Il sindaco proroga la sospensione del mercato settimanale. Stop anche agli ambulanti non residenti

Il sindaco di Castelbuono Mario Cicero ha prorogato lo stop al mercato settimanale cittadino e al commercio in area pubblica per i non residenti. Dunque si legge nell’ordinanza che la misura resterà in vigore sino alla cessazione dello stato di emergenza nazionale, fissato al 31 luglio 2020.
IL SINDACO
(Autorità Locale Sanitaria)
ORDINA
di confermare, sino alla cessazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale, le disposizioni relative al commercio su area pubblica di cui all’Ordinanza Sindacale n. 56/2020, ovvero:
• la sospensione del mercato settimanale del giovedì;
• la sospensione del commercio su area pubblica in forma itinerante, ad eccezione degli esercenti aventi residenza e sede legale della ditta nel Comune di Castelbuono
La pubblicazione ha valore di notifica individuale, a tutti gli effetti di legge.
La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza comporta le conseguenze sanzionatorie previste dalla legge vigente.
Avverso la presente Ordinanza, in applicazione del D.Lgs. n. 104/2010, ciunque vi abbia interesse potrà ricorrere, per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione, al Prefetto di Palermo, entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. della Sicilia o in alternativa al Presidente della Regione Sicilia entro 120 (centoventi) giorni dalla pubblicazione all’Albo Comunale.
La presente Ordinanza viene trasmessa alla Prefettura U.T.G. di Palermo, al Comando di Polizia Municipale, al Comando del Locale Distaccamento del Corpo Forestale, al Comando della Locale Stazione dei Carabinieri.
IL SINDACO
Mario Cicero
il sindaco ci sta dicendo quindi niente festa di S. Anna con logge annesse
Andremo al mercato di isnello visto che già ieri 19 maggio era attivo
ambulanti non residenti
Ma scusate quell’ ambulante di frutta e verdura che si apposta nello spazio davanti al campo è residente a Castelbuono?Non è di Cerda e viaggia ogni mattina? Non capisco.
Una volta era per il commercio libero , ora siamo diventati difensori dei nostri prodotti , banane , mele e tant’altro .La coerenza paga
a questo ci interessano le partite ive del paese e le mutanne e calzette le andiamo a comprare nell unico negozio in paese a costi elevati bravo bravo piazza castello ….
Appunto…almeno ne beneficia il negozio in paese!
Ma tanto qua non si è mai contenti, se avesse dato l’ok per il mercato sarebbe stato comunque criticato.
Eh sì tintu cu è mali vistu da giustizia.
chissà come mai ancora non hanno detto niente dell’inaugurazione
Andiamo al mercato di Isnello e facciamo come quando c’è tanta folla alla posta
A scanso di equivoci, L’ambulante a posto fisso che si piazza di fronte la scuola agraria, è di Cerda, residente a Castelbuono e va tutti i giorni al mercato a Termini Imerese.
Che differenza c’è tra un qualsiasi individuo che da qualsiasi parte della Sicilia viene a Castelbuono ed un ambulante non residente?…..nessuna…. è un disperato tentativo di cogliere qualche consenso in un paese che ormai longa smascherato……siamo alle solite…meditate….