Il Sindaco replica al capogruppo Fiasconaro: «è tutto regolare, non è nostra abitudine procedere senza impegni di spesa»
Nella tranquilla e turistica Castelbuono, dalle 21.30 in poi, ovvero ad uffici comunali chiusi, continua la querelle tra il Sindaco ed il Capo gruppo dell’opposizione in Consiglio Comunale, Giuseppe Fiasconaro.Le punte di caldo che sfiorano i 40° gradi sono cavettoni d’acqua fresca a confronto del caldo che emanano le saette sul monte olimpo del Comune.Tutta colpa dell’appello del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale di R-estate a Castelbuono (o venite…). E non solo. Anche la richiesta pubblica, da parte dell’opposizione di ritirare il programma delle manifestazioni estive già approvato in Consiglio, ha fatto la sua parte.L’annuncio – richiesta è stato effettuato durante un incontro pubblico durante il quale è stata chiesta la revoca della deliberazione della giunta comunale che aveva approvato il cartellone estivo, per mancanza della presunta copertura finanziaria per gli eventi successivi al 3 agosto. Inoltre il gruppo guidato da Fiasconaro ha inviato una lettera al Sindaco Antonio Tumminello (che di seguito riportiamo integralmente), formalizzando tutto il ragionamento.
Il capogruppo Fiasconaro, peraltro, in quell’occasione aveva espresso «preoccupazione per l’assunzione di impegni di spesa senza copertura finanziaria per la mancata approvazione del bilancio di previsione 2013, che avrebbe dovuto attestare l’entità delle risorse finanziarie certe disponibili».Pare che ci sia una riduzione di circa 300 mila euro dei trasferimenti dallo Stato rispetto allo scorso anno, e dall’obbligo imposto dallo Stato di assicurare la totale copertura del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti (in atto all’84,25%), si determinerebbe un aumento del prelievo tributario a carico dei contribuenti di oltre 200 mila euro.Antonio Tumminello, con la sua flemma e con un pizzico d’ironia ribatte a Fiasconaro. «Se lui ritiene che fa bene al paese tutto questo attivismo politico e il ritiro del cartellone estivo lo possiamo fare e lo accontentiamo», a questo punto indossa la fascia e con toni decisi incalza «non è nostra abitudine procedere senza impegni di spesa intraprendere qualsiasi azione amministrativa. Abbiamo proceduto nella stessa identica maniera degli anni precedenti utilizzando i “dodicesimi” e con i pareri favorevoli degli uffici».
Non dice nulla di nuovo. È la stessa situazione in cui si trovano tutti i Comuni siciliani non essendo nelle condizioni di far quadrare i bilanci per la mancanza di atti formali da parte degli Enti sovra comunali. «E’ tutto regolare e nel rispetto delle norme e della legalità. Invito il ragioniere Fiasconaro a verificare attentamente tutta la documentazione senza fare processi sommari», taglia corto Tumminello.Speriamo che nella frequentatissima piazza Margherita non siano esposti tazebao e manifesti, come è uso in diversi comuni, per esporre ai cittadini quanto raccontato e dichiarato alla stampa altrimenti dovrebbero essere tradotti in almeno quattro lingue. Anche questo fa parte delle regole dell’accoglienza.
www.ilcaleidoscopio.info
Abbiamo avuto la cortesia ed il dovere istituzionale di scrivere al Sindaco di quanto abbiamo constatato, e chiuso la nota con “Si resta in attesa di conoscere le determinazioni del caso”.
Ecco, abbiamo sufficiente pazienza per attendere che il Sindaco prenda carta e penna (o meglio la tastiera del computer) e ci faccia conoscere le determinazioni della Giunta comunale.
Poi, terneremo a dire la nostra.
Il capogruppo consiliare
Giuseppe Fiasconaro
la visione delle determinazioni della Giunta Comunale cosi’ come la visione degli altri Atti Pubblici Comunali sono da sempre e per legge a disposizione di tutti i Consiglieri Comunali ( Capogruppo compreso ). Distrarre il Sindaco per produrre risposte altrimenti ottenibili diventa , di fatto, un’azione di basso ostruzionismo politico . Santino Leta
Qui pare di capire che “distrarre il sindaco” è diventato un sacrilegio. Ma perché il sindaco cos’è uno sciamano che non può distrarsi?
Caro capo gruppo leta vada a vedere la delibera di giunta n 71del 23 luglio 2013
Altrettanto caro consigliere Marguglio, io non entro nel merito dei contenuti delle delibere ( piu’ o meno condivisibili ) ; dico semplicemente che tutti gli atti di una Amministrazione sono a disposizione dei Consiglieri Comunali che ne fanno parte , per leggerli , commemtarli , criticarli ma sempre nelle sedi opportune . Suonare la grancassa ad ogni costo non paga ….probabilmente occorre ancora un supplemento di tempo per rendersene conto . Avremo la pazienza di aspettare ! Santino Leta
sono alquanto disgustato del comportamento di alcuni professionisti che ansiche fare politica seria, continua a giocare con le critiche stupide , se torniamo indietro negli anni cosa , cosa si faceva di piu’??? sono anni che si aspetta uno sbocco diverso per la nostra Castelbuono , cosa se’ fatto , di certo e’ diventata una metropoli , comunque si dice sempre la propia gobba non si guarda mai …. be io da cittadino pensando al futuro dei nostri figli , dico solo la mia , lavorate ,lavorate , non giocate con beghe od altro , siate costruttivi per un nostro futuro migliore . Pino Zito.
capo gruppo leta cosa dobbiamo aspettare ancora quanto meno il primo cittadino abbia il coraggio di
predersi le sue responsabilità senza ironia
il primo cittadino fa lezione di moralità al capo gruppo fiasconaro che è tutto regolare forse come in occasione del veglione 2013 palestra liceo