Il sistema-paese e la raccolta differenziata protagoniste su La7 nella trasmissione pomeridiana “Tagadà”

Il sistema-paese e la raccolta differenziata saranno al centro di un servizio che La7 sta preparando per il “contenitore” pomeridiano “Tagadà”, programma con Tiziana Panella. Uno spazio di approfondimento tra storie di attualità, cronaca, costume e i loro protagonisti.
Le telecamere di La7 sono a Castelbuono e metteranno in “vetrina”, in primo piano, la raccolta differenziata e il recupero della spazzatura attraverso il sistema ormai ampiamente collaudato delle “asine-spazzino”.
A realizzare il servizio, che andrà in onda in una delle prossime puntate, è la giornalista Antonella Ferrara che è stata accolta dal sindaco Antonio Tumminello che le ha mostrato le bellezze artistiche-paesaggistiche della nostra cittadina.
Ma vero dobbiamo divulgare mediaticamente ancora la mistificazione di una raccolta differenziata in cui rifiuti sono mischiati, l’impianto di Compostaggio non si sa se funziona e nei centri di raccolta avviene di tutto???
Ma dite vero???
Faranno le riprese anche dell’immondizia dell’area artigianale?
Ah. E si dirà anche che è stata una realizzazione della precedente amministrazione?
Peccato che non intervisteranno me perchè altrimenti racconterei che sabato scorso intorno alle ore 16:00, mi sono recata presso il centro raccolta rifiuti adiacente l’area artigianale con il portabagagli della mia auto pieno di rifiuti correttamente differenziati e un televisore (faccio presente che abito in una contrada dove la raccolta dei rifiuti avviene una volta a settimana e che da qualche tempo davanti al cancello di casa mia lascio solo l’indifferenziata per evitare che altri uniscano ciò che io differenzio…). Ebbene, arrivata davanti al cancello lo trovavo chiuso, un cartello avvisava che il sito era momentaneamente chiuso e che il conferimento dei rifiuti doveva avvenire presso una postazione mobile sita nei pressi dell ‘ex mattatoio comunale. Un po’ a malincuore risalivo sulla mia auto e mi recavo presso l’ex mattatoio comunale dove non trovavo nessuno e della postazione mobile nemmeno l’ombra. Fortunatamente non mi sono fatta prendere dalla tentazione di lasciare comunque i rifiuti ( ritengo che il mio paese non meriti questo..); sono tornata a casa con tutti i rifiuti e con tanta tanta rabbia. Vuol dire che lascerò tutti i rifiuti differenziati davanti al cancello il giorno della raccolta. E il televisore? Quello lo riporrò in attesa di giorni migliori….
Da concittadino ringrazio Rosaria per il Suo comportamento corretto. Non so quanti altri avrebbero avuto la Sua pazienza e la Sua civiltà nel riportare a casa i rifiuti che non ha potuto conferire (lo dimostra la grande quantità di rifiuti abbandonati in tutto il territorio).
Purtroppo il livello di civiltà della maggior parte dei castelbuonesi non si avvicina per niente a quello di Rosaria; esorto quindi le istituzioni ad adoperarsi affinché al più presto vengano ripristinate le condizioni per una corretta differenziazione dei rifiuti, altro che storielle alla TV.
Ogni mercoledì vedo gli operatori ecologici degli asini conferire su un furgone tutti i sacchetti che dovrebbero contenere carta e plastica senza alcun colore che li distingua. L’operatore del furgone da pure una “bella” schiacciata col compattatore: io vorrei proprio capire come si fa la differenziata con questi presupposti. Ma cosa stanno a parlare in TV? Boh?!