Incendi nelle Madonie. L’accorato appello del Presidente del Parco Angelo Pizzuto
“ENTI ED ISTITUZIONI COMPETENTI INTERVEGANO CON URGENZA PER SALVARE LE MADONIE”.
Desta grande preoccupazione l’incendio sviluppatosi ieri nel versante litoraneo delle Madonie. Ettari di bosco andati in fumo da San Mauro a Pollina, da Cefalù fino ai meravigliosi boschi intorno a Gibilmanna. “Ieri si è consumato un dramma – afferma il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto – parte della nostra area protetta è stata devastata dalle fiamme alimentate dal forte vento di ieri sera.
La situazione è da affrontare con la massima emergenza. Faccio appello a tutti gli enti ed alle istituzioni preposte, alla Prefettura al comando regionale del Corpo Forestale, ai Vigili del Fuoco ed alla Protezione Civile perché si intervenga con priorità e con un dispiegamento straordinario di mezzi e uomini.
Dobbiamo salvare le Madonie, ogni albero che va in fumo cancella secoli di storia della nostra terra, e bisogna pure considerare gli enormi danni cui dovranno far fronte i tanti agricoltori e allevatori presenti nella vasta area distrutta dalle fiamme.
Stiamo vivendo lo stesso incubo che il mese scorso ha vissuto la riserva dello Zingaro – conclude Pizzuto – fortunatamente gli endemismi del Parco sono al riparo dalla fiamme ma il danno naturalistico ed economico che ancora si sta consumando in queste ore è enorme”.
L’addetto Stampa
Michele Ferraro
Dispiegamento straordinario di uomini e mezzi
forestali siciliani 26mila circa SOLO IN SICILIA (ed altri tanti in calabria)
corpo forestale dello stato 6mila in tutta Italia
vigili del fuoco 30mila in tutta italia
i numeri si commentano da soli
ce l’ha già il dispiegamento di uomini
se gli autoctoni sono questi non si può pensare di mettere un forestale per albero, ed un carabiniere ogni 3 forestali
gli incendi cesseranno quando cesserò la prebenda.
Appunto gli incendi finiranno quando non ci saranno più né forestali e né antincendio.
L'”equazione” forestali/incendi purtroppo è ormai stranota.
VERGOGNA!