Interrogazione consiliare Museo Civico, alcune considerazioni dell’operatrice museale Mariella Caruso

Forse ti piacerebbe leggere...

3 Commenti

  1. figura ha detto:

    che figura, proprio da minoranza…

  2. tariffario ha detto:

    questo è quanto riporta il regolamento generale del museo civico in tema di tariffe.

    a questo link

    http://www.museocivico.eu/upload/allegati/9335regolamento.pdf

    A) Hanno diritto ad accedere gratuitamente al Museo Civico:
    1. I bambini italiani e stranieri al di sotto degli otto anni di età.
    2. Le guide, gli interpreti turistici e gli insegnanti accompagnatori di scolaresche nell’esercizio
    della propria attività professionale.
    3. Le persone diversamente abili e i rispettivi accompagnatori.
    4. Gli studenti, ed i relativi accompagnatori, partecipanti agli scambi culturali promossi
    dall’Amministrazione Comunale e dal Museo Civico.
    5. Le personalità ospiti dell’Amministrazione Comunale e del Museo; il permesso è rilasciato
    dalla Direzione del Museo Civico.
    6. I membri del’ ICOM (International Council of Museum).
    7. Gli studenti universitari inscritti alla Facoltà di Lettere e Filosofia, Architettura, Restauro
    e Conservazione e quelli delle Accademie di Belle Arti.
    8. Giornalisti iscritti all’Ordine, previa esibizione di un documento che ne attesti la qualifica.

    B) E’ concessa la riduzione del 50% (sul prezzo del biglietto intero) ai cittadini italiani e stranieri
    che:
    • Abbiano compiuto 8 anni d’età e che non abbiano superato i 18
    • Ai gruppi di visitatori superiori alle 12 unità.
    • Ai cittadini italiani e stranieri che abbiano superato i 65 anni di età.
    • Alle scolaresche italiane e straniere di ogni ordine e grado, preferibilmente
    prenotando la visita con apposita istanza.

    la lettera relativa all’offerta didattica su questo punto dice che i percorsi nelle sezioni museali e i relativi laboratori sono a pagamento e sono riservati al gruppo classe con 2 insegnanti accompagnatori. Per i docenti l’ingresso è gratuito.

    considerato che le tariffe sono approvate con delibera di Giunta e che, come detto sopra dalla operatrice, non sono state modificate recentemente, in base a quale norma hanno fatto pagare 2 euro per la partecipazione a laboratori e non come ticket di ingresso?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.