Sospetta caduta di eternit in piazza Castello per via del vento, intervengono i Vigili del Fuoco




Il forte vento che dal pomeriggio insiste su Castelbuono ha provocato la caduta la calcinacci in piazza Castello che per tale ragione è stata transennata e inibita al traffico (sia il passaggio sia la sosta) così come si legge da una laconica nota dell’amministrazione pubblicata su Facebook.
La pericolosità della situazione ha richiesto anche l’intervento dei Vigili del Fuoco. Le foto che ritraggono i detriti lascerebbero pensare che si tratti di eternit proveniente dal tetto di un edificio insistente in piazza Castello, circostanza, se confermata, che richiederebbe quanto prima opportune informazioni dalle autorità competenti a garanzia della cittadinanza.
Articolo in aggiornamento.
Ora c’è un problema serio
Di sicuro non saranno “precipitati” dal New Jersey. Basterebbe una semplice ispezione dei luoghi a mezzo drone per identificare il sito della copertura mancante…..
Può essere che arriva dalla copertura del cineteatro fontanelle?!? Ci vuole il drone per scoprirlo?
Giusto per precisare:
Amianto in matrice friabile
In caso di presenza negli edifici di amianto friabile (formato molto pericoloso del materiale, poiché riducibile in polvere con la semplice azione manuale e pertanto più facilmente inalabile) il proprietario dell’edificio (oppure l’amministratore, nel caso di un condominio) è tenuto a comunicare alla Asl di riferimento i dati relativi alla presenza di tale insidioso materiale: l’obbligo è prescritto dalle legge (l. 27 marzo 1992, n. 257) e la sua violazione, nel caso di omessa comunicazione, è suscettibile di sanzione amministrativa (pecuniaria, oltre i 2mila euro in sede edittale).
LA COMUNICAZIONE ALL’ASL E’ STATA FATTA?
Tranquilli! Sono solo i “primi calcinacci” del cantiere per la ristrutturazione del Cine-Teatro Le Fontanelle! 🙂