l “benvenuto” di Castelbuono venendo da Cefalù, Geraci e Isnello

Forse ti piacerebbe leggere...

19 Commenti

  1. Lo skyline de noantri ha detto:

    Tutto si fa per il mondo che guarda … nulla per il paese che langue che, dopo aver guardato l’improbabile skyline resterà, come sempre, ccu l’uocchi chini e i mani vacanti.

    #itivinniacasa

  2. Schekline ha detto:

    Questo è un commento negativo.

  3. CONTRARIO ha detto:

    Io penso che vanno intesi come un saluto ai nostri giovani costretti ad emigrare per mancanza di prospettive proposte da questa amministrazione cicero.

  4. Lucio ha detto:

    Idea molto interessante davvero…degna del Dario Guarcello…è chiaro che come in ogni cosa ognuno di noi deve dare ‘a botta o masc’ quando di ‘masc’ non c’è niente…

  5. Giuseppe ha detto:

    Tanto di cappello agi artigiani locali. Ma voi che vi vantate delle proprie gesta siete impresentabili. Lasciate che siano gli altri a giudicare.

    #itivinniacasa

  6. Alex ha detto:

    Scusate ma siamo a CASTELBUONO….??Non si era capito!! Si spendono soldi inutilmente.
    Ci sono cose più urgenti da fare non queste cretinate oltretutto con i soldi dei contribuenti spesi in malo modo.

  7. Paracadutista ha detto:

    Qualcuno potrebbe arrivare col deltaplano e cosa si fa, non gli si dà il benvenuto? organizzatevi…. Grandi menti (purtroppo) tengono il timone del paese

  8. Fumatore ha detto:

    Uno sperpero di denaro pubblico inutile , a Castelbuono ci sono tante priorità più importanti da fare con urgenza , la dimostrazione evidente di venditori di fumo.

    • La Verità ha detto:

      Appunto, venditori di fumo. Ma la gente questo vuole: fumo, vino, feste e tavulina, altrimenti non li avrebbero eletti. Il degrado culturale e sociale in cui è sprofondata Castelbuono non è da imputare agli amministratori, bensì a chi li ha votati.

      • Vincenzo ha detto:

        condivido in pieno. la coscienza politica è degradata giù, non ci sono più le sezioni dei partiti che erano luogo di dibattito dove chi aveva meno cultura andava a apprendere. oggi basta facebook. La politica con la P maiuscola non interessa alla gran parte delle persone, che vuole appunto “fumo, vino, feste e tavulina”. Siamo il paese dei Festival improbabili, ma del degrado amministrativo. ma a tanti sta bene così, e purtroppo ci ritroveremo altri cinque anni di questa gestione. scappi chi può, quando tornerà per le ferie troverà scritte giganti a accoglierlo, ma dietro le scritte…IL NULLA

  9. homo faber ha detto:

    Visto che in paese ci conosciamo tutti dico: ma l’assessore Guarcello a che titolo parla di artigiani e artigianato? Lui cosa ne sa? Quando mai ne ha visti? Quando ne ha sentito parlare?

  10. Il taccio che avanza ha detto:

    Neanche fossimo Hollywood. Mizza tasciume…

  11. Cittadino ha detto:

    Ci stavano tre posteggi in quel posto, che non sono stati reintegrando

  12. Cittadino ha detto:

    IERI SERA PASSANDO PER CASO MI SONO ACCORTO CHE E’ STATA PERO’ ASPORTATA LA STORICA TARGA CON DICITURA CASTELBUONO, QUADRATA E BIANCA ATTACCATA ALLA PARETE POCO DOPO LA SCALINATA S.VITO, RIPORTAVA LA DICITURA CASTELBUONO 423M SLM E POI SOTTO LAMPO BENZINA SUPERIORE. QUELLA TARGA ME LA RICORDO DA BAMBINO, ANDANDO ALLE SCUOLE. ERA UNA TESTIMONIANZA DEL PASSATO, MI CHIEDO PERCHE’ E’ STATO NECESSARIO LEVARLA? OSCURAVA LA SCRITTA IN STILE HOLLYWOOD (PACCHIANA A MIO PARERE PERSONALE) .PERO’ SEGNO DEI TEMPI RICORDO CHE DA QUELLA TABELLA IMPARAI LA QUOTA SUL MARE DI QUESTO COMUNE. ERA PICCOLA, MODESTA, E PERO’ CONTENEVA UN’INFORMAZIONE. MI PIACEREBBE SAPERE A CHI DAVA FASTIDIO?

  13. Utente ha detto:

    Oltre i tre parcheggi andate a vedere come la scritta Castelbuono fatta in ferro pieno di ruggine a causa della pioggia ha provocato scolature che hanno già rovinato il muro dipinto appositamente da poco….

    • Grazzie Castebbuono ha detto:

      ma a parte l’altezza dei tavolini o sedili non si capisce bene (minchia scenziati) qualcuno ha pensato che in estate se ci si avvicina a quei pezzi di ferro si brucia?

  14. Sergio Barreca ha detto:

    Cittadino, non sarebbe la sola che dovrebbe essere ricordata, anche se quella di cui parla mi risulta essere stata affissa all’interno della casa comunale. La stessa cosa potrebbe riguardare l’insegna posta sulla strada regionale Castelbuono-Liccia SR 23 con la dicitura “ZONA CLIMATICA AUTOMOBILISTI USATE CON DISCREZIONE LE SEGNALAZIONI ACUSTICHE”. Per precisare il punto esatto dove oggi fanno bella mostra recipienti vari di polietilene come fosse una discarica. Su Google Maps può trovarne la differenza

  15. giuseppe ha detto:

    Tolta di mezzo la buona fede di chi ha messo in cantiere quest’ opera che, a mio parere, illuminata di notte fa la sua figura, penso che questa sia lo specchio di questi tempi. Le cose si fanno senza criterio e destinate a durare due giorni per poi essere buttate.
    Non ritengo che ci voglia un genio per capire che accostando dei pezzi di ferro su un muro intonacato bianco, alla prima pioggia le colature del ferro sporchino il muro. Difatti, Il giorno dopo che la struttura è stata montata già sono evidenti le inestetiche colature del ferro sul muro bianco. Posizionare poi delle panchine in ferro sotto dei gocciolatoi d’acqua non penso sia una cosa molto furba oltre che mettere dei gocciolatoi su un muro bianco ( ma perchè poi un muro bianco esposto alle intemperie) , forse sperando che non piova più per qualche secolo?
    Poi, come qualcuno ha già fatto notare, chi si siederà su panchine di ferro arrugginito quando ci sarà il sole a pico e 42°C? A meno che non abbiamo capito le intenzioni dell’ artista e che non si tratti di panchine ma di fornacelle per arrostire le salsicce.
    Brutti tempi quelli dove ci si affida a chi guarda all’ immediato e non è capace di progettare per il domani. Tutto fumo e niente arrosto ( e non sto parlando delle salsicce).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.