L’ intervento del capogruppo di minoranza Fiasconaro sulla questione “veglione in palestra”

Forse ti piacerebbe leggere...

12 Commenti

  1. erba voglio ha detto:

    …e pensare che per tanti anni neppure gli alunni del Liceo hanno potuto usare la palestra per la festa di inaugurazione di inizio anno scolastico! Chiaramente, da qui in avanti, tutti si sentiranno autorizzati a rivendicarne il diritto di concessione per qualsiasi evento , di qualsiasi natura e finalita…
    Che tristezza!
    Mi chiedo, inoltre, come sia possibile che contemporaneamente, almeno nei giorni di domenica e martedi, si svolgano manifestazioni in palestra e in auditorium, con probabili interferenze acustiche, per non parlare dei problemi di ordine pubblico che potrebbero derivarne, vista la contiguita’ delle due struttue.
    La verita’ e’ che i gruppi masherati non possono e non devono agire autonomamente,ma questo accade inevitabilmente in assenza di una operazione di coordinamento e di tempestiva programmazione da parte dell’Assessorato competente o del Comitato creato per lo specifico scopo.
    Per finire, credo che a Castelbuono ci sia ancora molto da fare per ritrovare quello spirito unitario che, pur tra mille contrasti e difficolta, tra opposizioni e ripicche, certamente ,in anni ormai lontani, prevaleva sempre per assicurare il raggiungimento di un traguardo COMUNE, fosse di tipo politico, sociale, sportivo o culturale. Solo lavorando insieme e, possibilmente, con lungimiranza, passione e competenza, e mettendo di lato spirito di rivalsa, voglia di ripicca, smania di protagonismo a tutti i costi,solo ritrovando il senso vero del bene comune, questo nostro paese potra’ crescere e sanare le lacerazioni che la Politica, da un lato ,e un dilagante individualismo dall’altro, hanno determinato nel tessuto della nostra societa’.

  2. qualunquemente ha detto:

    il capogruppo signor.Fiasconaro racconta solo cavolate!!! Quando c’erano loro potevano fare di tutto,e senza autorizzazioni che problema c’è!!! ora che ci sono i pareri e le autorizzazioni ci sono sempre questioni!! la verità è che viviamo in un paese dove si lamentano tutti, e dall’esterno hanno tutti la bacchetta magica,parlare è bello!! E un’altra cosa la palestra non è di proprietà del liceo ma della provincia che ha detto si!!

  3. Piddotta ha detto:

    Qualunquemente…le consiglio di informarsi bene….prima di diventare al solito “mediocremente”.

    • Castelbuono-LIVE ha detto:

      Gentile Piddotta,

      i suoi commenti (tranne questo) sono stati tutti cestinati perchè puramente offensivi. Ci dica il suo nome reale dimostrandoci la sua vera identità e allora li ripubblicheremo.

      Grazie

  4. Piddotta ha detto:

    Ho solo mutuato aggettivi qualificativi esposti dal vostro primo cittadino nella Sua di dileggio al Prof. Perrini.
    Avevo da tempo intuito che il vostro blog fosse di parte. Io aborro la tirannide e la censura, figlia di menti appartenuta ad altre epoche.
    Ho dato, solo, una chiara lettura dei fatti. Non vivo a Castelbuono, ma la frequentò spesso. Avevo solo scritto, e lo riconfermo che un tempo il vostro ameno paese era l’invidia degli abitanti del circondario. Le notizie volano, i fatti e i misfatti si propagano. Il Sindaco dovrebbe essere super partes, e non prevaricare, forte del suo ruolo, gli altri.
    Il messaggio che sta passando e’ fuorviante. Il primo cittadino può ottenere tutto. Anche quello che centinaia di liceali non hanno mai avuto: L’uso della palestra per meri “scopi festaioli”.
    In quella palestra e’ fatto assoluto divieto potere entrare con scarpe diverse dalle ginniche. Non si può rivoluzionare ciò che con fatica e’ stato ottenuto. Neanche se si tratta di colui che…finalmente ha coronato il suo sogno: fare il sindaco nel suo paese (che poi e’ anche di tutti i castelbuonesi). Grazie per l’ ospitalità e chiedo venia se sono stata inopportuna e poco garbata.

    • Castelbuono-LIVE ha detto:

      “Avevo da tempo intuito che il vostro blog fosse di parte” mi scusi da cosa lo ha intuito?

      in ogni caso le ribadiamo fornisca nome e cognome reali e pubblicheremo tutto, come mai ha sorvolato su questa possibilità?

  5. Piddotta ha detto:

    Non mi pare di essere l’unica ad usare uno pseudonimo. Voi ci avete abituati a questo stato di cose.

    • Castelbuono-LIVE ha detto:

      Parafrasandola:
      Non ci pare di essere gli unici ad usare lo pseudonimo anche l’autorevole giornale telematico LiveSicilia.it lo fa. Tuttavia modera i commenti a rischio querela. Chiaro! alla fine tuteliamo pure lei!

  6. Antonio2 ha detto:

    Per risolvere il problema parquet, non si potrebbe usare un semplice telo protettivo per proteggerlo dai danni che vi potrebbero arrecare le suole di scarpe non idonee o altri oggetti che col contatto potrebbero causare graffi o ammaccature?

  7. Luca B. ha detto:

    Se vi può consolare, a Viareggio, dove mi trovo in questo periodo, litigano più o meno come a Castelbuono! Pensate che per la prima volta dopo 50 anni non fanno la tradizionale competizione tra feste rionali ma un’unica festa. Le ragioni sono: la mancanza di fondi,il disaccordo tra le parti e problematiche relative alla sicurezza. I soliti problemi girano ovunque!

  8. Uocchiu di Pirnici ha detto:

    Carissimi amici del web basta con le polemiche sterili. Ormai è deciso il veglione si fa in palestra alla faccia di quelli che come me erano contrari.Ai ragazzi che lo usano per fare sport un pò di pazienza che vadano al campetto Totò Spallino ;se piove che usino l’ombrello.Uocchiu di pirnici cà vidi ora dici:IL VEGLIONE PRIMA DI TUTTO

    • Vincenzo ha detto:

      si sa quanti posti vogliono metterci dentro?
      perchè sono vincolati dal numero di uscite. 100 persone per ogni porta da 120cm che immetta all’esterno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.