La grande bugia sulle Fontanelle

Forse ti piacerebbe leggere...

6 Commenti

  1. Risposta semplice ha detto:

    Più costa il progetto, più alto è l’onorario per il progettista. Quindi è chiarissimo l’interesse a demolire e ricostruire, piuttosto che adeguare. Semplice no?

  2. niente1@libero.it ha detto:

    l’associazione dei progettisti perchè non si fa sentire ?Il sindaco continua a giocare.Il comitato sta difendendo la grande opportunità . E noi ho paura che non vedremo un bel niente

  3. Ncolo Piro ha detto:

    E a proposito di Architettura, il mio sito:

    http://www.facebook.com/nicolo.piro.54

    offre l’ occassione per qualche riflessione sul mondo che corre, la Cina che sorprende e incanta e l’ Italia ad inseguire le nuvole.

  4. Alex ha detto:

    Il ” MISTERO ” le Fontanelle bisognerebbe fare un film giallo…..regista ….indovinate chi???

  5. Giuseppe ha detto:

    premesso che sono convinto della necessità di conservare la planimetria attuale della struttura perchè vorrei un teatro e non un salone pì vattisima … segnalo agli autori che “antisismica”
    (termine in uso comune poco significativo in termini strutturistici) la struttura non si rende così facilmente. AI sensi delle NTC ora aggiornate con DM 17/1/2018 si può ottenere un miglioramento della risposta a sollecitazioni sismiche

  6. Aperitivo dipendente ha detto:

    E basta, finitela!….un cammaruni a Castelbuono manca ed è molto più urgente del teatro. In inverno i tavoli non abbiamo dove infilarli!!! In questo modo potremo fare, feste, festini, bevute, bevutine e… trullallerulallerulallà! Siamo o non siamo il paese dei balocchi? Il mondo ci guarda e dobbiamo far vedere che facciamo festa….con la cultura lo sanno tutti che si muore di fame.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.