Mario…stavolta hai davvero sbagliato! Quando hai presentato la giunta ho avuto qualche perplessità, ora che hai presentato i candidati al consiglio comunale le perplessità iniziali si sono moltiplicate per 12.
I consiglieri svolgono un ruolo di collegamento tra i cittadini e l’amministrazione, inoltre devono avere la capacità e sensibilità di leggere i bisogni della popolazione e guidare l’operato dell’amministrazione comunale verso risposte adeguate ai bisogni stessi. Come semplice cittadino non mi sento rappresentato da questi candidati…. inoltre mi chiedo qual’è stato negli anni l’impegno sociale, politico e culturale di questi candidati per la crescita e lo sviluppo della nostra comunità.
A cittadinoschietto e ad elettore vorrei chiedere con quale competenza, capacità e quant’altro occorre si ergono a giudicare dei concittadini che si mettono in gioco per dare il loro contributo alla comunità. Sia come consiglieri comunali che come eventuali assessori. Mi sembra una presunzione dettata più dalla stupidità che dalla diversa appartenenza politica. Eventualmente giudicateli alla fine.
scusi “bastiano” io ho solo posto una domanda a me stesso e l’ho consigliata a tutti i castelbuonesi, la stessa domanda che dovranno farsi anche nei confronti delle altre liste di candidati.
Non ho giudicato nessuno!
la risposta la darà il popolo, se si sentiranno rappresentati li voteranno, se non si sentiranno rappresentati non li voteranno…. o forse proprio di questo ha paura?
ad maiora
Caro cittadino schietto, come semplice cittadino, come tu ti definisci, potresti dare anche tu il tuo contributo alla tua comunita,candidandoti in qualche lista ancora aperta, mettendoci il tuo candido faccino come hanno fatto altri cittadini. Criticare è arti leggia. Prendere il fuoco con le mani è altra cosa. Spendi anche tu il tuo tempo per gli altri e vedrai le cose in modo diverso.
Caro sig. Curioso, già…parlare è davvero arti leggia e lei lo sta dimostrando! Io giornalmente spendo il mio tempo al servizio degli altri e della comunità ( spesso a titolo volontario), parlo per questo e non per arti leggia! Tuttavia non bisogna candidarsi per essere d’aiuto per la comunità….credo in cose più concrete, ecco perché ho rifiutato l’invito alla candidatura già proposto da due movimenti.
Che abbia rifiutato l’invito a candidarsi da due movimenti credo sia stato un bene per tutti i castelbuonesi. Dare un apporto alla comunità per lei è normalità quotidiana (???????) Quali sono le cose più concrete a cui lei crede?
12 persone che si vogliono mettere in gioco e credono in un progetto..sono ansioso di leggere i nomi degli assessori designati e dei consiglieri degli altri partiti…
Se queste 4 persone che qualcuno chiama saltafossi ,danno lo stesso contributo che hanno dato nella amministrazione attuale siamo messi veramente male.
Troppo male. Ma male forte!
Vogliamo ricordare le loro gesta?
Eletti con una coalizione, subito dopo l’abbandonano per passare all’altra, tradendo così non solo il sindaco che li aveva messi nella sua lista, ma centinaia di elettori che li avevano votato perché stavano da una parte e non con quella a cui erano “traghettati”.
Piuttosto che dimettersi, restano aggrappati alle poltrone, anzi pretendendone altre più alte. Anziché portare avanti il paese lo bloccano, bloccando il consiglio comunale, disertandolo con lo stupido Aventino. E infine hanno pure la faccia tosta di ricandidarsi: volete vedere che qualcuno, avrà pure il coraggio di votarli di nuovo? Lo so, sarebbe il colmo, ma succederà. Vedrete. Ne riparliamo il 12 maggio.
Si scrive pardon non perdon ovvero scusa, in italiano, quando si dicono o scrivono cazzate come fai tu. Capisco che hai l’ambizione di diventare il comandante delle truppe cammellate di Tumminello però rifletti prima di scrivere ……..ate.
Usare il verbo “punire” mi sembra un tantino esagerato cara Simona… E comunque è da tre anni che Annamaria Mazzola, Annalisa Cusimano, Mauro Piscitello e Rosario Castiglia si sono avvicinati a Mario Cicero e collaborano… non da ieri come negli altri schieramenti…
Caro Giuseppe come accade per le elezioni comunali, spesso , non viene eletta gente con 4 lauree ma , “Cucuzzuni” con tanti parenti e amici. Perciò non capisco di cosa stiamo parlando .Da quando non esistono piu i partiti e le ideologie si sale e si scende con tanta facilità dai treni…….
Il problema è chi li vota! Non si ci può lamentare nell’essere governati altrove da opportunisti e saltafosso e poi giustificarli e sostenerli a livello locale….
Stanotte dormirò più tranquillo 🙂
Mario…stavolta hai davvero sbagliato! Quando hai presentato la giunta ho avuto qualche perplessità, ora che hai presentato i candidati al consiglio comunale le perplessità iniziali si sono moltiplicate per 12.
I consiglieri svolgono un ruolo di collegamento tra i cittadini e l’amministrazione, inoltre devono avere la capacità e sensibilità di leggere i bisogni della popolazione e guidare l’operato dell’amministrazione comunale verso risposte adeguate ai bisogni stessi. Come semplice cittadino non mi sento rappresentato da questi candidati…. inoltre mi chiedo qual’è stato negli anni l’impegno sociale, politico e culturale di questi candidati per la crescita e lo sviluppo della nostra comunità.
Spesso ci si lamenta che in politica ci sono sempre le stesse persone e quando finalmente c’è qualche faccia nuova…….
Sono queste le persone che dovrebbero rappresentarci e far risorgere castelbuono?
Questa è la domanda che dobbiamo porci
A cittadinoschietto e ad elettore vorrei chiedere con quale competenza, capacità e quant’altro occorre si ergono a giudicare dei concittadini che si mettono in gioco per dare il loro contributo alla comunità. Sia come consiglieri comunali che come eventuali assessori. Mi sembra una presunzione dettata più dalla stupidità che dalla diversa appartenenza politica. Eventualmente giudicateli alla fine.
scusi “bastiano” io ho solo posto una domanda a me stesso e l’ho consigliata a tutti i castelbuonesi, la stessa domanda che dovranno farsi anche nei confronti delle altre liste di candidati.
Non ho giudicato nessuno!
la risposta la darà il popolo, se si sentiranno rappresentati li voteranno, se non si sentiranno rappresentati non li voteranno…. o forse proprio di questo ha paura?
ad maiora
Caro cittadino schietto, come semplice cittadino, come tu ti definisci, potresti dare anche tu il tuo contributo alla tua comunita,candidandoti in qualche lista ancora aperta, mettendoci il tuo candido faccino come hanno fatto altri cittadini. Criticare è arti leggia. Prendere il fuoco con le mani è altra cosa. Spendi anche tu il tuo tempo per gli altri e vedrai le cose in modo diverso.
Caro sig. Curioso, già…parlare è davvero arti leggia e lei lo sta dimostrando! Io giornalmente spendo il mio tempo al servizio degli altri e della comunità ( spesso a titolo volontario), parlo per questo e non per arti leggia! Tuttavia non bisogna candidarsi per essere d’aiuto per la comunità….credo in cose più concrete, ecco perché ho rifiutato l’invito alla candidatura già proposto da due movimenti.
Che abbia rifiutato l’invito a candidarsi da due movimenti credo sia stato un bene per tutti i castelbuonesi. Dare un apporto alla comunità per lei è normalità quotidiana (???????) Quali sono le cose più concrete a cui lei crede?
adesso è lei che giudica però!
12 persone che si vogliono mettere in gioco e credono in un progetto..sono ansioso di leggere i nomi degli assessori designati e dei consiglieri degli altri partiti…
Su 12 candidati ben 4 saltafossi. Attento Mario, chi ha tradito una volta, ha più probabilità di rifarlo ancora
Se queste 4 persone che qualcuno chiama saltafossi ,danno lo stesso contributo che hanno dato nella amministrazione attuale siamo messi veramente male.
Troppo male. Ma male forte!
Vogliamo ricordare le loro gesta?
Eletti con una coalizione, subito dopo l’abbandonano per passare all’altra, tradendo così non solo il sindaco che li aveva messi nella sua lista, ma centinaia di elettori che li avevano votato perché stavano da una parte e non con quella a cui erano “traghettati”.
Piuttosto che dimettersi, restano aggrappati alle poltrone, anzi pretendendone altre più alte. Anziché portare avanti il paese lo bloccano, bloccando il consiglio comunale, disertandolo con lo stupido Aventino. E infine hanno pure la faccia tosta di ricandidarsi: volete vedere che qualcuno, avrà pure il coraggio di votarli di nuovo? Lo so, sarebbe il colmo, ma succederà. Vedrete. Ne riparliamo il 12 maggio.
Perdon, 12 giugno 🙂
Si scrive pardon non perdon ovvero scusa, in italiano, quando si dicono o scrivono cazzate come fai tu. Capisco che hai l’ambizione di diventare il comandante delle truppe cammellate di Tumminello però rifletti prima di scrivere ……..ate.
Non sono …ate. È la cronaca. Certo, a volte la realtà supera qualsiasi immaginazione.
i cittadini li puniranno, ci sarà da ridere
Usare il verbo “punire” mi sembra un tantino esagerato cara Simona… E comunque è da tre anni che Annamaria Mazzola, Annalisa Cusimano, Mauro Piscitello e Rosario Castiglia si sono avvicinati a Mario Cicero e collaborano… non da ieri come negli altri schieramenti…
Caro Giuseppe come accade per le elezioni comunali, spesso , non viene eletta gente con 4 lauree ma , “Cucuzzuni” con tanti parenti e amici. Perciò non capisco di cosa stiamo parlando .Da quando non esistono piu i partiti e le ideologie si sale e si scende con tanta facilità dai treni…….
su 12 candidati 7 sono laureati e i restanti 5 esercitano professioni rispettabilissime… di cosa stiamo parlando?
Il problema è chi li vota! Non si ci può lamentare nell’essere governati altrove da opportunisti e saltafosso e poi giustificarli e sostenerli a livello locale….