L’amministrazione comunale dona 500 visiere al reparto di rianimazione del Policlinico di Palermo

Premesso che il Comune di Castelbuono con determinazione n.564 del 18/06/2020 aveva proceduto all’acquisto di n.5.000 visiere protettive, e la Ditta aggiudicataria ne aveva omaggiato ulteriori 500;
Lo scorso 28 aprile il coordinatore del reparto di TI. Rianimazione-Covid del Policlinico di Palermo, visto il proseguo dell’epidemia da Covid19 ancora in corso, e nella considerazione della notevole carenza di approvvigionamento da parte della Protezione Civile di materiale Dpi, trasmetteva al Comune di Castelbuono una richiesta, prot.n.8980 del 28/04/2021, di donazione di n. 500 visiere protettive per il personale del reparto di terapia intensiva del suddetto ospedale;
Il Sindaco dunque ha chiesto di predisporre gli atti, allo scopo di supportare con la donazione di n.500 visiere protettive la Rianimazione-Covid del Policlinico di Palermo che ne ha fatto richiesta; la Giunta municipale ha approvato.
Mi…. come la fate lunga. Ammesso che sia vero e considerato il successo avuto tra i castelbuonesi che intelligentemente hanno capito che senza mascherina Ia visiera da sola non serve a niente, perché non li donate tutte agli ospedali dove ci sono reparti covid o di terapia intensiva dove,ammesso che le visiera acquistate siano a norma, possano utilizzarle??? Almeno così avremo speso dei soldi ma per un buon fine invece che farli marcire negli scatoloni.
Buona sera io sono un infermiera che lavoro presso U.T.I.Covid 19 del Policlinico di Palermo reparto a cui sono state donate le visiere..personalmente l ho indossata le posso garantire che sono a norma..anzi colgo l l’occasione per ringraziare il Sindaco mi creda lavorare in una terapia intensiva Covid non è facile
Lei la indossa senza mascherina come fa da un anno il sindaco di castelbuono?
Ascolti…io non vado a passeggio con la visiera ma lavoro in un reparto Covid…sfido chiunque..indossarla senza mascherina….e poi .secondo me ha donato un DPI per noi prezioso perché sempre criticare…….ha fatto una buona azione…..
La domanda era ben precisa: La visiera senza mascherina serve o no? Sa, chiedo per un amico, non per fare polemica
in questi 15 mesi si sono visti filmati relativi a reparti covid di tutta italia e non si è visto nessuno con la visiera. Solo il sindaco di castelbuono. E ora lei che ci regala la sua certificazione che sono a norma. Come se qualcuno avesse detto il contrario. Ma lei conosceva questo blog? Lo segue assiduamente? O le è stato vivamente segnalato questo post e questo commento di obbiettivamente?
Non so quanto sia difficile lavorare in una terapia intensiva covid. So quanto è difficile lavorare.
Lei però se lo trova faticoso può sempre fare come qualcun altro che dal lavoro è passato alla politica
così tra le altre cose può usare la visiera senza mascherina
Daccilli tutte ni livamu un pisu. Almeno i miei soldi servono per finalità operose. Poi in ospedale ci finiscono solo chi grazie al governo non viene curato. Tachipirina e poi terapia intensiva.
Guarda sempre a criticare dovresti mettere il nome anziché criticare ti posso solo dire che non ho vototo il sindaco Cicero e lui lo sa ho solo apprezzato il suo gesto tu sai solo attaccarlo sensa esporti
marito, quindi dietro la signora daidone c’é qualcuno di castelbuono. lo avevamo capito. e ricaviamo ancora una volta che lo votano solo persone di un certo livello. che poi è il suo.
Egregia Signora Daidone e marito,
Tutti apprezziamo il gesto dell’omaggio delle 500 visiere ( che a sua volta sono state omaggiate dalla ditta che li ha prodotte ), ma il punto non è questo.
Visto che sono stati acquistati 5000 visiere ( per un costo tra i 20.000 / 25.000 € ), ed io sino ad oggi ho visto solo una decina di persone che la indossavano ( approssimazione per eccesso ), vorremmo capire, tutta la comunità Castelbuonese che fine hanno fatto la rimanente parte.
Le cose sono due: se sono state distribuite tutte, presumo che almeno tra il 15 – 20% della popolazione che l’ha ricevuta ( 750 – 1000 individui ) dovrebbero indossarla, mentre si vede solo il sindaco con la visiera senza mascherina e lei mi insegna che non è corretto questo modo in cui viene usata.
La seconda ipotesi è che buona parte di queste visiere siano ancora negli scatoloni, ed io insieme a tantissimi Castelbuonesi propendiamo per questa ipotesi, quindi invitiamo il sindaco a regalarle tutte ai presidi COVID, che sicuramente ne faranno un migliore uso di quello che ne possiamo fare noi o il sindaco.
Con stima
Enzo Biundo
Caro Enzo biundo questo sicuramente lo dovresti chiedere al sindaco sicuramente non a me non a mia moglie ti rammento che io mio moglie non siamo mai stati elettori del attuale sindaco il messaggio di mia moglie era solo per ringraziarlo per il gesto cosa che ho fatto anche a lui personalmente e ti posso assicurare che prima di parlare con me si è messo la mascherina sotto la visiera forse lo capito
un privilegiato il marito. uno dei pochi
al mondo ad averlo visto con la mascherina. chissà come soffriva….
C’è sciaviru novità u mi piaci stu feli