L’area attrezzata a ridosso della via Santa Croce è attenzionata dall’Amministrazione Comunale. L’Assessore D’Anna: “Non è in abbandono. Basta con le polemiche strumentali”

L’area attrezzata a ridosso della via Santa Croce, così come emerge da una segnalazione di Pino Abbate su Castelbuonolive, non è in stato di abbandono, bensì viene attenzionata periodicamente dall’Amministrazione comunale.
A tal riguardo il vice sindaco e assessore con delega alla Tutela Ambientale, Marcello D’Anna ha evidenziato che: «Questa area dal 2012 ad oggi, dal momento che si è insediata questa Amministrazione, almeno tre-quattro volte all’anno va incontro a quattro tipologie di manutenzione: pulita, bonificata, curata e viene anche scerbata. Se non ci arriva l’Amministrazione, un privato che risiede nella via Santa Croce, il signor Mimmo Fiasconaro, viene ripulita a sua cura facendo tra l’altro delle piantumazioni delle aiuole. Se ne prende cura. In questo momento il signor Fiasconaro per motivi di lavoro non può essere presente e l’Amministrazione per un rendiconto che ancora non è stato approvato e non ha in Bilancio i fondi necessari per la ripulitura. Per quanto riguarda l’illuminazione questa è stata attivata da qualche giorno. Quest’area, così come tante altre del paese viene attenzionata – ribadisce ancora l’assessore D’Anna – da questa Amministrazione, che quando le cose vengono fatte tutto è dovuto e non se ne parla, quando invece per qualche giorno di ritardo non si arriva a compiere un’opera di manutenzione, apriti cielo».
L’assessore D’Anna, infine, ribadisce l’impegno dell’Amministrazione, ringrazia l’opera meritoria che viene compiuta da un privato e rimanda al mittente la sterile polemica: «Restituisco al signor Abbate tutte queste accuse strumentali perché non è così come evidenzia. Basta ricordare che negli ultimi anni l’area è stata protagonista della manifestazione ambientale “Puliamo il mondo” con la collaborazione degli istituti scolastici del paese per incentivare la cultura del verde e dell’ambiente».
Caro Assessore D’Anna le faccio ben presente che non sono mai stato un politico e quindi non ho mai fatto strumentalizzazioni. Quanto da me affermato è documentato dalle foto allegate scattate solo qualche giorno prima del mio intervento. Gli alberi di melograno sono abbandonati , le macchine (poche per fortuna) parcheggiano sulle aiuole, non esiste alcun cartello di divieto di sosta, il lampione della via Q , a due bracci, da almeno tre anni ha una lampada bruciata non sostituita, quella specie di vasca è sempre là inutilizzata a far bella mostra di sé. E’ vero che per qualche tempo il sig. Fiasconaro , non so se a titolo gratuito od oneroso,si è occupato di pulire l’area, ma non avviene ormai da parecchi mesi. Tutto questo è ben visibile a tutti tranne a Lei e pertanto la invito a visitare l’area, possibilmente di sera, per accertarsi se quanto da me sostenuto è realtà o mera strumentalizzazione. Non credo ,infine,che una amministrazione debba ben operare solo per ricevere plausi mal sopportando ,invece, le segnalazioni di criticità.