L’Assessore Regionale all’Agricoltura On. Toni Scilla incontra una delegazione di sindaci dell’Unione Madonie

Scongiurare gli incendi attraverso la pianificazione di interventi sul verde urbano è stato il tema del confronto
L’Assessore regionale all’agricoltura on. Toni Scilla ha incontrato una delegazione di sindaci dell’Unione Madonie per pianificate alcune importanti iniziative riguardanti patrimonio naturale urbano nell’ottica della prevenzione incendi.
La delegazione, guidata dal vicepresidente dell’Unione e sindaco di San Mauro Castelverde Giuseppe Minutilla, era composta dai primi cittadini di Bompietro, Caccamo, Castelbuono e Montemaggiore Belsito. Presente anche il Coordinatore tecnico dell’Unione, Alessandro Ficile.
Il tema del confronto verteva sul miglioramento della qualità del verde urbano e periurbano, inteso come l’insieme delle componenti biologiche che concorrono a determinare l’impronta funzionale e paesaggistica di un centro abitato in equilibrio ecologico col territorio.
L’incontro è stato molto proficuo e ha determinato la pianificazione di alcune importanti iniziative che sfrutteranno e valorizzeranno il grande patrimonio di competenze e di professionalità di cui dispone l’Assessorato all’agricoltura ed in particolare il mondo forestale.
L’obiettivo era quello di pervenire ad un accordo stabile tra gli Enti per il miglioramento funzionale del patrimonio naturale urbano, in un’ottica anche economica, attribuendo carattere di priorità alla predisposizione e all’adozione di tutti gli strumenti di policy di pianificazione, di regolamentazione e di programmazione degli interventi di gestione forestale. Tutto ciò per contribuire anche alla messa in sicurezza dei centri abitati riguardo ai rischi legati agli incendi.
I sindaci Pier Calogero D’anna, Nicasio Di Cola, Mario Cicero, Antonino Mesi e Giuseppe Minutilla hanno infatti ribadito, sulla scorta della loro diretta esperienza, che la maggior parte degli incendi si sviluppano in prossimità dei centri abitati. Da questa considerazione nasce la necessità di interventi programmati che consentano di ridurre drasticamente i potenziali inneschi e al contempo possano contribuire a rendere la cittadinanza parte attiva nella conoscenza e cura del verde attraverso azioni di comunicazione, informazione, didattica e confronto attivo.
Diverse ed interessanti sono state al riguardo le proposte operative suggerite dalla delegazione madonita all’Assessore On. Scilla e tra queste anche la possibilità, da parte del territorio, di poter assicurare supporto tecnico-logistico ed anche finanziario.
Un nuovo incontro si terrà tra due settimane per poter approfondire la fattibilità degli interventi suggeriti dalla delegazione dei sindaci dell’Unione Madonie e procedere alla stesura del relativo accordo.
Il nostro (si fa per dire) Sindaco si fa riconoscere sempre! Tutti con la mascherina e lui solo con la visiera!
NON CI STA NESSUN PUBBLICO UFFICIALE CHE SANZIONI L’UNICO CHE NON INDOSSA LA MASCHERINA COME PRESCRIVE OBBLIGATORIAMENTE LA LEGGE IN LUOGO CHIUSO CON ALTRE PERSONE?
Ma assessore se faccio l’orto nella contea dei 20 miglie il viceré mi darà l’acqua o diranno che anche quest’anno non ha piovuto? Chiedo prima di aprire l’azienda agricola
gestione del potere è, in primis, creare il bisogno!
C’è d’affruntarsi… Si metta la mascherina sindaco, sta diventado ridicolo. Mi chiedo come le forze dell’ordine possano continuare a fare finta di niente e non sansionare, è un unicum nel mondo questa cosa.
Un s’affrunta e non è ridicolaggine, o forse sì. L’unica cosa che esprime questo comportamento spudorato é il grande sprezzo verso l’osservanza della legge. Per lui l’unica legge che ha corso é la sua. Sostanzialmente siamo di fronte a un caso disperato.
no, semplicemente, nella sua testa, è POLITICA. ha speso migliaia di euro dei NOSTRI soldi per comprare visiere, INUTILIZZATE, e adesso DEVE RIAFFERMARE il principio che LUI è convinto, IL PUNTIGLIO sopra tutto
Alcune ora date in donazione….
https://www.comune.castelbuono.pa.it/castelbuono/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=18834
Vergogna! Senza mascherina. Si distingue (in peggio) sempre ed in ogni occasione. È una vergogna per la comunità che rappresenta. Castelbuono non merita questo, Castelbuono non è questo, anche se il 42%, purtroppo è così, la maggioranza dei cittadini non è così e costui non li rappresenta per niente.
E anche l’assessore, non foss’altro per la tutela della propria immagine, che si fa fotografare con persone senza mascherina… E’ proprio vero ” Ogni popolo ha il governo che si merita”.
Non ho neppure letto l’articolo. E’ bastato guardare la foto per farmi andare in bestia. Può un sindaco partecipare ad un incontro istituzionale senza mascherina e farsi pure fotografare? Cosa vuole dimostrare? Che lui è covid free? Gli altri non lo sono, quindi per rispetto DEGLI ALTRI dovrebbe indossare la mascherina. Se questo rispetto non c’è allora dovrebbero essere gli altri a non avvicinarsi a lui ed a non farlo partecipare agli incontri così conciato con quella stupida ed inutile visiera (se usata senza mascherina).