L’associazione Città del Crocifisso in udienza da Papa Francesco
Nei mesi scorsi è stata costituita l’Associazione “Città del Crocifisso” il cui capofila è il Comune di Gravina in Puglia. Dell’Associazione laica fanno parte, finora, ben quindici centri cittadini accomunati dalla forte fede e devozione al Crocifisso: Castelbuono, Gravina, Rutigliano, Palo del Colle, Trani, Arnesano, Monteroni, Saracena, Monreale, Brienza, Forenza, Monteiasi, San Giorgio Jonico, Marcianise, Torchiarolo ed anche Cutro, che da secoli gelosamente custodisce e venera nella chiesa parrocchiale dei Frati Francescani Minori un’artistica statua del Cristo opera del siciliano fra’ Umile da Petralia, di recente ha inteso associarsi.
Ma son tanti altri i Comuni che potrebbero consociarsi al sodalizio, tanti Comuni che venerano il Crocifisso come i calabresi Bisignano, Mesoraca, Vibo Valentia, San Nicola da Crissa ed altri, ma anche Polla in provincia di Salerno e tanti altri in Sicilia che sono fortunati custodi di statue scolpite da Umile da Petralia e altri artisti anche di epoche diverse. Orbene, una folta delegazione di fedeli e religiosi dei Comuni aderenti alla detta Associazione lo scorso mercoledì 27 novembre è stata ricevuta da Papa Francesco durante l’udienza generale in Piazza San Pietro.
Fonte: www.laprimapagina.it – di Mimmo Stirparo