Lavoratori ingiustamente licenziati da Superspesamia. Nuova interrogazione consiliare dell’opposizione
Avevamo sollevato con una interrogazione orale la questione dei lavoratori, ingiustamente licenziati, da Superspesamia, che a gennaio avevano ricevuto sentenza favorevole del Giudice e conseguente risarcimento.
Al Sindaco, in quella occasione, avevamo chiesto di impegnarsi a chiedere un incontro al Prefetto per poter accelerare l’iter di esecuzione della sentenza e rendere giustizia ai lavoratori.
Con questa nuova interrogazione scritta, chiediamo al Sindaco informazioni riguardo all’incontro con il Prefetto.
AL SINDACO
e, p.c. AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
AL SEGRETARIO GENERALE
OGGETTO: interrogazione con risposta orale al prossimo consiglio comunale
I sottoscritti consiglieri comunali,
PREMESSO
-
che il periodo di crisi economica colpisce imprese e lavoratori anche nel nostro circondario e nel nostro Comune;
-
che in tale materia l’impegno dell’Amministrazione Comunale deve essere primario;
-
che da qualche mese alcuni lavoratori della ditta SMA, dopo aver avuto ragione presso il tribunale del lavoro, per un contenzioso con la suddetta ditta per ingiusto licenziamento;
-
che in seduta di Consiglio Comunale il consigliere Genchi ha chiesto al Signor Sindaco di impegnare l’Amministrazione per chiedere un incontro con il Prefetto per portare a compimento la sentenza del Tribunale;
-
che il Sindaco si era impegnato ad inoltrare lettera di richiesta di un tavolo al Prefetto il lunedì successivo al Consiglio Comunale;
CHIEDONO
di sapere:
-
quando si è tenuto l’incontro con il Prefetto;
-
chi era presente in rappresentanza delle parti in causa;
-
quali sono stati i contenuti e l’esito dell’incontro.
Castelbuono, 28 agosto 2013
I consiglieri comunali interroganti
F.to Giuseppe Genchi
F.to Giuseppe Fiasconaro
F.to Vincenzo Marguglio
F.to Gioacchino Allegra
F.to Mario Cicero
Mi chiedo perchè nessuno in passato della vecchia amministrazione, abbia preso a cuore le sorti dell’ albergo Milocca, e dei suoi lavoratori, lasciando, lo stesso abbandonato, coma il relitto della Costa Concordia. In balia di vandali e saccheggiatori, anzi in più, penso come si è potuto aprire un super mercato in via Cefalù, senza parcheggio, con la conseguenza che transitare in quel tratto è veramente impossibile. Ma non si può andare contro natura ripudiare il padre ma guidare la machina del Fango come dice qualcuno. Auspico che i Lavoratori di Super Spesa Mia trovino di nuovo il proprio posto di lavoro e spero che non diventino strumento del Pd per poter continuamente attaccare chi lavora con umiltà serietà e trasparenza, e si sporca con il fango di chi continuamente lo prende dalle proprie tasche e lo butta sopra. Sono e siamo tutti Sconcertati andate a lavorare chistu è u mali chiffari di gente che non lavora ed ha campato con il culo sopra una poltrona a spese del paese. Presi uno alla volta di voi nella vita NON HA MAI LAVORATO NESSUNO PROFESSIONE POLITICO CASTELBUONESE
Mi chiedo cosa ha fatto il vecchio saggio vice Sindaco per il Milocca per i lavoratori, che hanno peso il lavoro, per il danno all’immagine del paese che ha perso una struttura a *** stelle, ed hai tanti turisti che vengono dalle Cinque Terre dal Canada Dalle Alpi E da tutta Europa e trovano nel cuore del Parco delle Madonie una struttura fatiscente che sembra una stalla per Asini e Cinghiali.
E per completare il discorso del sig. sconcertato, cosa hanno fatto i consiglieri interroganti, allora in carica, per le tante attività castelbuonesi e i liberi professionisti che con il milocca ci hanno rimesso un sacco di soldi?????
Quali liberi professionisti? Quali soldi? I loro?
Penso si riferisca a tutti coloro che hanno lavorato e fornito il Milocca dal pane al pesce alla frutta e verdura ed a tutti i servizi
Sì, è vero i fornitori e gli impiegati ci hanno rimesso un sacco di soldi, per i fantomatici liberi professionisti rimane l’interrogativo posto
Voglio far ricordare ai nostri benpensanti consiglieri comunali dell’opposizione, che da quando questa struttura ha aperto nel nostro paese, ha sempre di più impoverito Castelbuono perchè i titolari essendo di fuori , ci hanno sempre guardati come una mucca da mungere, portando il denaro fuori non rinvestendo nel nostro comune.
hanno solamente fatto il contentino di assumere qualcuno, faccio altresi ricordare che sempre la stessa struttura a recato un enorme danno econonico ai vecchi soci di Castelbuono.
Si tratta di una azienda privata e non riesco a capire cosa centra il nostro sindaco.
Mi chiedo cosa centrano tutte queste polemiche, cosa abbiamo fatto di scandaloso, allorquando abbiamo presentato un’interrogazione, per sapere dal Sindaco come e’ andato l’incontro col Prefetto, visto che malgrado i nostri concittadini hanno vinto un contenzioso con la ditta che gestiva il supermercato, non sono stati ancora pagati.
Inoltre perche’ fare polemica sulla vicenda Milocca, una struttura che non e’ di proprietà del comune, forse e’ giusto chiarire questi aspetti, sono disposto a dare il mio contributo, auspico che chi interviene si rende riconoscibile.
Dato che è pronto chiarire, perché non incomincia dal rispondere alla domanda che le ho posto a commento dell’articolo sull’assoluzione del comandante dei vigili? Gliela ricordo: come mai non ha rivolto la stessa attenzione agli agenti contabili del castello nonostante la relazione dell’ex direttore del Museo Civico che confermava i ritardi nei versamenti?
Ciccino Ciccino firmati con il tuo vero nome, abbi il coraggio di farti riconoscere avrai così come cittadino mai impegnato in politica, il diritto di tutti i chiarimenti. Sulla vicenda dei versamenti del Castello le motivazioni sono stati chiariti, già allora. Ho forse Lei e’ pure convinto che bisognava fare una commissione di inchiesta? Inoltre dopo quella fase di verifiche, da parte dei funzionari, a cui spetta il controllo,vi e’stata maggiore attenzione, sulla gestione degli incassi degli agenti contabili.
I lavoratori che hanno fatto ricorso sono 3, e da qual che so, una che già lavora, uno è quasi in pensione e un’altra che comunque ha il marito che lavora.
Non viene espresso neanche un riguardo ai 9 lavoratori licenziati per cessata attività per la chiusura del supermercato a causa della determina del comune che ha tolto la licenza amministrativa. La maggior parte hanno figli e moglie al quale l’attività dava da mangiare e per quanto riguarda le persone, tranne una, erano tutte di Castelbuono. Come si pagano quei 3 operai se il supermercato è stato chiuso? Quelle persone licenziate che conosco e stimo, non hanno fatto il minimo polverone e non sono andati neanche in giro con striscioni eppure il comune, i politici, la stampa e la gente di Castelbuono li ha dimenticati. Complimenti a tutti.
ciao lorenzo 78 sono il marito che lavora e che significa che mia moglie gli puo regalare i soldi che avanza “stipendi arretrati”.
tu che avresti fatto al loro posto
Premesso che chi ha lavorato, giustamente deve essere pagato e chi ha vinto una causa giustamente risarcito. Mi chiedevo il motivo per cui la politica (maggioranza e opposizione) e la stampa, si stesse concentrando su 3 unità invece che di 9 e comunque quale sia la metrica decisionale degli argomenti o interrogazione da trattare; tuttora me lo chiedo e non ho ancora avuto una risposta esauriente. Non voglio dire solo per il supermercato di santa lucia, ma anche per altre realtà (Euronics, Milocca, Liccia.. etc… etc…). Poi, ignorarmente, mi spiegate come mai si debba interpellare un prefetto per avere i soldi? Non ci sono i tempi prestabiliti dalla legge? Sembrerebbe una raccomandazione. L’opposizione non potrebbe invece interpellare il sindaco per dare un lavoro agli ex lavoratori (ricorsisti e non).
è da più di un mese che passo da santa lucia e vedo il supermercato chiuso. Siete davvero così sicuri che riapra?
senti io nn so chi tu sia ma mi semri anche poco informato sei informato solo sulle nostre situazioni’io sn quella che lavora e ti informa che in questi 9 licenziati c’è una persona in maternità che nn percepisce stipendio da ottobre e di più l’azienda si è detratta la sua maternità e nn la vedo una cosa giusta anzi è illegale cmq io avanzo ancora tre stipendi e certamente nn mi alzavo la mattina per fare del volontariato e ti dirò di più se quando scioperavamo noi fossero usciti anche coloro che si lamentavano dall’interno forse nn sarebbe andata a finire così
Come ho detto sopra “chi ha lavorato, giustamente deve essere pagato e chi ha vinto una causa giustamente risarcito”.
Come ho detto sopra chiedevo “quale sia la metrica decisionale degli argomenti o interrogazione da trattare”.
Quindi la vostra “avversità” verso la vostra ex azienda non è di mio interesse come penso non sia nell’interesse di molti, ci sono luoghi opportuni dove potete avere giustizia senza bisogno di portare a conoscenza di tutti come fatto con gli striscioni che personalmente giudico di cattivo gusto.
Rispondendoti, penso che ognuno di noi, visti i tempi, guardi il suo portafoglio. Se non sono usciti, penso che non volevano o non potevano.
Sentendo queste voci ho chiesto loro, come penso molti altri, e mi riferivano alla fine che avevano solo 1 mensilità arretrata.
Non abbiamo dimenticato nessuno, dal comune ci hanno assicurato che dopo quel provvedimento, la ditta aveva tutti i titoli per presentare la richiesta per la riapertura, sarà nostra cura ritornare sull’ argomento.
A distanza di un anno ho ricordato il mio post. Un complimento va dato all’amministrazione comunale per non aver fatto nulla (anzi..) e all`opposizione per aver ”dimenticato” (vedi sopra).
E si!! Sono proprio politici!!
E scommetto che all’opposizione nessuno ha fatto un’interrogazione sul perchè ancora non ha aperto. Scommetto che sono in molti a chiederselo e che la risposta possa essere interessante.
Caro Lorenzo, di cosa ti illudi?
Fa parte della politica battere il ferro caldo per ottenere consenso politico e poi buttarlo via quando si raffredda e non pensare facciano interrogazioni, come ho detto il ferro è freddo.
Se da quello che ho sentito sulla vicenda, metà di quello che ho sentito è vero, l’opposizione che cerca cavalli di battaglia ci sarebbe dovuta salire sù, ed invece…
forse non è interessante…
Da quello che so, dovrebbe essere interessante.
Una interrogazione o una semplice domanda verbale all’ufficio preposto, alla proprietà o altri la potrebbero anche fare, così tanto per togliersi la curiosità.