Lettera aperta del sindaco Cicero ai cittadini castelbuonesi

Forse ti piacerebbe leggere...

10 Commenti

  1. Daniele Di Vuono ha detto:

    Caro sindaco Mario Cicero magari l’on. Roberta Schillaci – Portavoce a 5 Stelle a suo avviso non sa dove si trovi Piazza Castello ma le assicuro che lo sa benissimo sia lei che l’on. Nuccio Di Paola (entrambi componenti della Commissione Cultura presso l’Assemblea Regionale Siciliana), ma di certo la portavoce Roberta Schillaci sa (come può vedere dalla foto nei link che riporto sotto) dove si trova l’Aula Consiliare del Comune di Castelbuono.

    https://www.facebook.com/meetupm5scastelbuono/photos/a.1521337101282353/1521359391280124/

    https://www.facebook.com/meetupm5scastelbuono/photos/a.1521337101282353/1521359334613463

    Francamente ritengo che addurre con la sua domanda pretenziosa che due deputati siciliani non conoscano Castelbuono e Piazza Castello, sia una caduta di stile oltre che una contraddizione del suo motto preferito secondo cui “il mondo ci guarda” e ci conosce, ma tant’è….

  2. Puppini Scesce ha detto:

    Siamo il centro del Mondo come si può pensare che gli onorevoli deputati non conoscano GoodCastel forse non abbiamo consoli referenti all’Ars???
    Questa è una buccia di banana…

  3. Mah…un finissi mai di diri Mah!!!! ha detto:

    Signor sindaco, ascoltare tutti ma prendere in considerarazione nessuno e fare un po’ come le pare. Questa mi pare la sua sintesi.
    Credo però che stavolta ha trovato pane per i suoi denti…

  4. Attore ha detto:

    Non ho visto un progetto di teatro ma ho visto un buon progetto che riuscirebbe a far fruire le fontanelle anche come teatro. Se questo è il prezzo da pagare per non perdere il finanziamento e per veder scomparire quella bruttura da piazza castello allora va bene così. Troppe polemiche.

  5. La Castelbuono che produce ha detto:

    15 mila euro al cineteatro Astra? Non state bene secondo me… Che i privati si finanzino con i loro soldi non con i miei, anche perchè nel passato non era proprio gratis affittare questo luogo

    • attrattiva ha detto:

      In generale, per recuperare un bene pubblico si fa ricorso ai soldi dei privati. Qui è l’esatto contrario. Strano, no? Ma se ci riflettete non è poi tanto strano.

  6. Antonio ha detto:

    Ripristinare il cinema Astra serve per organizzare feste CHIC

  7. Puppino ha detto:

    Tante storie per nulla… sono pronto a scommettere che finisce come l’eremo di liccia!

  8. Rame ha detto:

    Quindi chi si affaccerà dal castello smetterà di vedere eternit per vedere…rame. Forse i progettisti non sono stati informati che una delle più belle cartoline di Castelbuono comprende quel tetto o credo che il rame lo avrebbero riservato ad altro.

  9. Nicolo Piro ha detto:

    Amministrare non è solo piacere, ma anche onore e ònere. “Ma dici, ‘o piaciri un c’ è priezz. E si ca ‘u priezzi c’ è. E comi”. Si tratta di un prezzo che richiede visioni, sensibilità e lungimiranza ed è quello che va al nome di che, grazie alla messe di proposte da convogliorare in direzione del Consiglio Comunale, organo sovrano che rappresenta tutti i cittadini, consentirebbe la formulazione di un chiaro ben definito <programma spaziale" che in mq. e limit di costo di costruzionie esprimerebbe tutto e quel che tanto che occorre ai concorrenti di redigere proposte serie dalle quali una commissione di veri esperti della materia senza ricorsi ad inciuci trarrebbe la soluzione ideale e finale. Vi assicuro che così è da noi in Germania, Paese che forte delle Norme concorsuali all' uopo predisposte e continuamente aggiornate, in ambito di concorsi di idee e di progettazione, nazionali e internazionali, ai quali modestamente in passato ha partecipato anche lo Studio PAA- PiroArchitektenAssoziierte. se n' intende. L' ultimo il Concorso internazione di progettazione per la ricostruzione del con destinazione del quale vincitore, secondo il giudizio di una commissione internazionale, è risultato l’ architetto vicentino (e così siamo in clima e contesto palladiano) Franco Stella. L’ opera mastodontica è stata ultimata e consegnata alla committenza. Costo totale di ca. 680 Milioni/€. Tutto questo mi sollecita ad esortare il Sindaco a misurarsi bene il polso in termini di somma a disposizione e, se necessario, procastinare il tutto a tempi migliori allorché nella cassa giace la moneta occorrente per il soddisfacimento corretto e sans suoci dei desiderata. Intal senso ogni discorso mi appare come noiosa perdita di tempo e alimentazione di inutili polemiche,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.