Lettura dei contatori: due anni di ritardi

Forse ti piacerebbe leggere...

5 Commenti

  1. flores ha detto:

    Ritengo che l’autore dell’articolo dovrebbe prima informarsi e poi scrivere.
    Al di là se un operatore possa essere sufficiente con il servizio di lettura dei contatori, il problema non sta nella lettura, ma come io stesso ebbi modo di informarmi a suo tempo e senza scrivere sui blog, fino a poco tempo fa c’erano molti anni di di arretrato da riscuotere per le utenze idriche. Ritengo che l’ufficio molto opportunamente non abbia mandato i pagamenti di tutti gli anni arretrati per non mettere ulteriormente in difficoltà i contribuenti e hanno recuperato le annualità gli anni passati diluendo poco alla volta l’invio delle cartelle di pagamento. Adesso siamo giunti al pagamento del 2009, immagino che entro la fine del 2013 si possa arrivare ad essere in linea con il corrente anno.
    Pensate cosa sarebbe successo se fossero di colpo arrivate a contribuenti 10 annualità idriche da pagare con importi di migliaia di euri.

  2. Pietro ha detto:

    Ma è un articolo, un comunicato? Come al solito Spallino, spara senza ritegno e senza andare a verificare le fonti.

  3. controcorrente ha detto:

    Spallino non fa altro che copiare alcune determina nota a tutti in quanto pubblicate all’albo pretorio, tra l’altro on-line, e poi riferire come cronaca le lamentele di singoli impiegati che sconoscono sia i contratti sia i loro compiti istituzionali

  4. Pietro ha detto:

    ma chi lo ha fatto diventare “giornalista”?

  5. peppino ha detto:

    Veramente è “giornalista storico”!!!!! A ciascuno il suo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.