L’incredibile numero di articoli, report e recensioni post Ypsigrock
Generalmente, prima di un qualunque evento di particolare richiamo, riviste, testate on line, blog e quant’altro si costellano di articoli e recensioni che ne preannunciano le date, magari consigliandone la partecipazione ai propri lettori.
Spesso tutto si chiude lì. Ypsigrock è l’eccezione a questa regola. Dall’indomani della chiusura del Festival fioccano articoli che raccontano in maniera dettagliata ma anche emozionante la cronaca e l’energia di ciò che è successo in questo sperduto e prezioso angolo di Sicilia. E’ veramente notevole il numero di contributi diffusi in rete, a dimostrazione del fatto che Ypsigrock lascia un segno indelebile su chi lo vive. Abbiamo raccolto in questa pagina alcuni di questi articoli (quelli che siamo riusciti a scovare, probabilmente non sono gli unici) proponendoli in ordine cronologico. Alcuni pezzi sono veramente ben scritti, capaci di trasmettere una sana energia che giova soprattutto agli organizzatori i quali con tanto sacrificio (anche economico) e senza significativi riconoscimenti da parte della politica regionale riescono a creare ogni anno qualcosa di magico e irripetibile. (Foto di Roberto Panucci)
♦Ypsigrock 2017: tutto quello che “non” è successo, tutto quello che siamo riusciti a sognare (ponteradiounical.it)
♦Ypsigrock 2017: the best festival in Italy delights during exceptional 21st edition (Gigwise.com)
♦Castelbuono, il borgo diventato regno dell’Indie rock (Repubblica.it)
♦Ypsigrock 2017 | Oltre il tempo e lo spazio (lindiependente.it)
♦Ypsigrock Festival @ Castelbuono (PA), 11-13 agosto 2017 (Rockambula.com)
♦Ypsigrock 2017: un romantico a Castelbuono (Outsidersweb.it)
♦Ypsigrock Festival 2017 | Recensione (Sentireeascoltare.com)
♦Ride, Beach House & More bring magic to Sicily for Ypsigrock 2017 (Dymag.com)
♦Ypsigrock: un festival di grandi conferme e ottime scoperte (Deerwaves.com)
♦Reportage – Ypsigrock Festival (pickinupgoodvibesblog.wordpress.com)
♦Ypsigrock: Music, Love & Sun (musiccoasttocoast.it)
♦Reportage dall’Ypsigrock festival, sogno indie di mezza estate (lagazzettasiracusana.it)
♦Ypsigrock, un diario del Festival (moveinsicily.com)
♦Ypsigrock, la bellezza va vissuta fino in fondo (Rumoremag.com)
♦Ypsigrock Festival 2017: Cabbage, Preoccupations, Ride… (lostingroove.com)
♦Ypsigrock Festival, resta come sei – Live Report (indie-zone.it)
♦Ypsigrock: la favola siciliana dal 1997 (laici.it)
♦Ypsigrock: a Castelbuono va in scena la Sicilia del domani fra chitarre e turismo giovanile (www.ustratunieddu.it)
♦Beeyourconcert al Festival Ypsigrock di Castelbuono (beeyourconcert.com)
♦Beach House a Ypsigrock il miglior concerto del mese di agosto – Rolling Stone Italia – settembre (Rivista Cartacea)
I complimenti sempre e non sono mai sprecati anche se ripetitivi nei confronti degli organizzatori che con spirito di sacrificio portano Castelbuono nel mondo
Ragazzi, (lo sarete sempre, anche tra 50 anni) siete fortissimi.
Ancora tanti complimenti (non saranno mai troppi).
Mandate l’elenco degli articoli pure a quegli scienziati della regione che non vi hanno incluso nell’elenco degli eventi degni di finanziamento, magari adesso capiscono di cosa stiamo parlando.
Ad meliora et maiora semper
Ho letto tutti gli articoli e in ognuno ,oltre agli aspetti propri delle recensioni musicali dei vari momenti del festival, i critici sottolineano la magia della location e la bellezza del”borgo”.
Parole come “sogno”, “favola”, “incantevole”, “splendido”, magica atmosfera”, …
ritornano in ogni pezzo e, cosa ancora più sorprendente, ciascuno dei recensori chiude il proprio commento con la promessa di ritornare a Castelbuono per la prossima edizione.
La Sicilia del futuro , meta di un turismo giovanile internazionale ,con Ypsigrock, a Castelbuono è già realtà.
Questi ragazzi continuano a fare miracoli, ma non possono e non devono più essere lasciati soli!
L’orgoglio del Fare Castelbuonese, oltre ogni ostacolo. Alla prossima edizione che sia, per quanto possibile, ancora migliore.