L’incredibile numero di articoli, report e recensioni post Ypsigrock

Forse ti piacerebbe leggere...

4 Commenti

  1. Filippo Botta ha detto:

    I complimenti sempre e non sono mai sprecati anche se ripetitivi nei confronti degli organizzatori che con spirito di sacrificio portano Castelbuono nel mondo

  2. Giuseppe Barreca ha detto:

    Ragazzi, (lo sarete sempre, anche tra 50 anni) siete fortissimi.
    Ancora tanti complimenti (non saranno mai troppi).
    Mandate l’elenco degli articoli pure a quegli scienziati della regione che non vi hanno incluso nell’elenco degli eventi degni di finanziamento, magari adesso capiscono di cosa stiamo parlando.
    Ad meliora et maiora semper

  3. sostenitore della prim'ora ha detto:

    Ho letto tutti gli articoli e in ognuno ,oltre agli aspetti propri delle recensioni musicali dei vari momenti del festival, i critici sottolineano la magia della location e la bellezza del”borgo”.
    Parole come “sogno”, “favola”, “incantevole”, “splendido”, magica atmosfera”, …
    ritornano in ogni pezzo e, cosa ancora più sorprendente, ciascuno dei recensori chiude il proprio commento con la promessa di ritornare a Castelbuono per la prossima edizione.
    La Sicilia del futuro , meta di un turismo giovanile internazionale ,con Ypsigrock, a Castelbuono è già realtà.
    Questi ragazzi continuano a fare miracoli, ma non possono e non devono più essere lasciati soli!

  4. Massimiliano Città ha detto:

    L’orgoglio del Fare Castelbuonese, oltre ogni ostacolo. Alla prossima edizione che sia, per quanto possibile, ancora migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.