lo staff di YpsiVolley: “Nonostante la più totale indifferenza da parte dell’Amministrazione Comunale, noi ricominciamo!”
(Riceviamo e Pubblichiamo)
Nonostante la più totale indifferenza da parte dell’amministrazione comunale che dopo la nostra lettera di qualche giorno fa non ha mosso un dito, nè per un chiarimento, nè per aprire quantomeno una discussione con noi sulla problematica che abbiamo portato alla luce, dimostrando la più totale indifferenza non solo verso noi dello staff YpsiVolley, ma verso le centinaia di bambini e ragazzi di tutte le età che partecipano alla manifestazione e che si sono trovati di colpo senza uno degli appuntamenti più attesi dell’estate castelbuonese; nonostante tutto abbiamo deciso di andare avanti in maniera diversa.
Con l’occasione vorremmo ringraziare tutti coloro che ci hanno appoggiato e sostenuto dopo la lettera di qualche giorno fà, da alcuni comuni del comprensorio madonita che, sensibili alle politiche giovanili, e rendendosi conto delle potenzialità della manifestazione ci hanno proposto di farla da loro, vedremo se riusciremo già da quest’anno; a quei locali privati che ci hanno proposto i loro spazi; ma sopratutto ai nostri ragazzi, che, ci teniamo a dirlo, in maniera totalmente autonoma hanno organizzato una raccolta firme sia a scuola che in piazza, dimostrando una maturità che molti di noi “grandi” non abbiamo neanche lontanamente.
Ad ogni modo l’YpsiVolley ricomincia, sposteremo tutte le attività presso il campo del T.C. Castelbuono, il campetto Mitra per intenderci, una struttura che ha scritto pagine importanti dello sport castelbuonese, in particolare del tennis, e che dopo qualche anno di inattività è stata completamente ristrutturata ed è pronta ad accogliere la nostra manifestazione. Ci teniamo in particolar modo a sottolineare che la struttura verrà messa a disposizione per i tornei giornalieri dell’YpsiVolley in maniera totalmente gratuita, e senza nessun tipo di costo aggiuntivo per l’organizzazione e sopratutto per i partecipanti.
Naturalmente l’YpsiVolley non sarà più lo stesso, giocare in piazza castello è un’esperienza che non ha paragoni con niente, un fascino e un legame con il territorio inarrivabile, ma pazienza, siamo contenti di esserci stati finora, tralaltro un campo “vero” ci permetterà di implementare la manifestazione con l’aggiunta dell’Ypsi-Tennis, il ritorno dell?Ypsi-Soccer dei grandi, e sopratutto di non dover fare i vigili, di avere a disposizione degli spogliatoi, dei bagni, un allaccio elettrico, idrico, di non dover montare e smontare campo, la casetta, i fari in poche ore, di non dover fare lunghe attese presso gli uffici comunali per le autorizzazioni, di non stare in ansia se le date vengono annullate all’ultimo minuto, e di conseguenza di poter programmare serenamente tutto, anche coinvolgendo società esterne.
Si inizia a luglio, Stay YpsiVolley, Stay Tuned.
Lo Staff
andate a fare lo sport nelle aree predisposte efinitela con queste polemiche gratuite
-.-” non sono polemiche gratuite, è una questione di principio!
e il principio sarebbe? Ma fatela finita…andate a giocare nei luoghi giusti…
Anche Piazza Castello è un luogo adatto per fare sport.
Scusate ma se il castello non è luogo per fare sport,vuol dire che non lo è neanche per fare concerti saggi ecc…
Decisione che, francamente, potevate prendere prima. Io sono felice che, finalmente, la piazza torni ad essere quella che è! I posti per fare sporto sono altri…Al campetto comunale ci sono cresciute generazioni facendo sport…e potremmo continuare…
La solita occasione persa dall’amministrazione. Per rispondere ai due tristi commenti precedenti, Ypsivolley va oltre lo sport, ci sono altri valori come amicizia, rispetto, confronto, partecipazione e coesione sociale, quindi l’essere un evento di piazza sarebbe quasi un obbligo morale per una amministrazione attenta. A maggior ragione se l’evento è autofinanziato. E poi ci lamentiamo dei giovani che pensano solo a bere, a noi adulti il compito di ghettizarli…
ammettiamolo, ed anche un pò di sano esibizionismo…
il sindaco di ……. ,e tanti altri si sono prenotati per mettere a disposizione il proprio salotto storico per tornei estivi.
Assicurano la presenza di vigili,elettricisti,tribuna,bagni volanti ed altro!!!!!
Mi chiedo perche’ si cerca nell’anonimato di banalizzare una legittima protesta, fatta con garbo da un gruppo di ragazzi, che amano stare insieme, senza speculare con spirito di servizio. Inoltre e’ sicuramente di poco gusto sentire le dichiarazioni di alcuni, che preferiscono le piazze piene di auto e motori rumorosi e inquinati, al posto di ragazzi che creano armonia e gioia. La nostra comunità e viva perche’ le strade e le piazze sono animate e vissute, allora facciamo che il nostro paese viva senza relegare in spazzi di periferia tutte le attività dei nostri ragazzi.
Non è nello stile del nostro gruppo rispondere ai commenti decisamente ostili che a volte ci vengono fatti, ci tengo solo a chiarire che la nostra manifestazione ha come principio fondante la tolleranza, (il fuxia infatti è il nostro simbolo…), nei suoi vari aspetti, che vanno dall’amicizia allo stare insieme, lo sport è solo un mezzo per arrivare a questo, infatti abbiamo sempre pensato che portare lo sport nelle strade, nelle piazze, dare la possibilità a tutti di partecipare, di passare una giornata all’insegna dell’agonismo sano, non viziato da polemiche sterili potesse essere un volano per lo sviluppo della persona, dei suoi rapporti sociali.
Rispettiamo naturalmente l’opinione di tutti, ma probabilmente le persone che hanno scritto certi commenti non hanno capito la vera finalità dell’YpsiVolley, che non è certo una partita…
L’YpsiVolley è una manifestazione che per sua stessa natura ha bisogno della piazza, vive della piazza, in termini generali, non specificatamente Piazza Castello che ne è stata la splendida sede per 2 bellissimi anni, ma il portare lo sport alla gente, svincolarlo dai luoghi ai quali è confinato per noi è una mezzo di crescita umana e sociale della nostra comunità. Non è stato capito da molti il nostro messaggio, Amministrazione Comunale compresa, qualcuno evidentemente visto l’YpsiVolley come una seccatura dovuta a dei ragazzi che volendo giocare pretendevano di chiudere La Piazza e togliere i posteggi… bè mi spiace ma non è così; tutti noi giochiamo da anni, abbiamo fatto dello sport il nostro stile di vita, facciamo campionati federali, siamo sempre in giro, di certo non abbiamo bisogno di giocare a Piazza Castello per farci vedere… Se l’esibizionismo è aver organizzato l’YpsiVolley, aver portato lo sport, i suoi valori in piazza, montato decine di volte il campo, le luci e le mille altre cose che la manifestazione comporta, aver investito il nostro tempo, i nostri soldi, le nostre competenze per far giocare i nostri ragazzi di tutte le età, i bambini, ebbene si allora io sono il primo degli esibizionisti.
Come ha giustamente scritto l’Architetto Polisi Il luogo è l’evento, e, a nostro modo di vedere, questa non è una sconfitta solo per noi che non giocheremo più in Piazza Castello, ma per l’intera comunità di Castelbuono.
Certe persone non troveranno la strada chiusa, i posteggi occupati dal campo, centinaia di bambini che giocano, urlano e si divertono, il rumore dei palloni, le esultanze, la musica, le centinaia di persone sedute nelle scale che guardano le partite… troverà solo silenzio, e gli resterà solo quello, una piazza vuota.
Ringrazio tutti coloro che ci hanno appoggiato e spero continuino a farlo, ma anche coloro che ci criticano, perchè il confronto è sempre costruttivo e la dialettica, se non sterile, è forse la più grande forma di crescita umana.
Ypsi & Love
Roberto Mitra
YpsiVolley
hai prpio raggione Roberto mitra !!!