L’oriunda isnellese, Jena Irene Asciutto, tra gli 8 finalisti di “American Idol”, il reality show più seguito negli Stati Uniti
“American Idol” è un reality show americano che consiste in una competizione canora fra concorrenti scelti per mezzo di audizioni e selezioni effettuate da tre giudici e, solamente nelle fasi finali, dal pubblico, tramite televoto.
Trasmesso dalla Fox è uno dei programmi in assoluto più seguiti in America: nella finale di stagione del 2008 i voti arrivati ai due finalisti sono stati circa 97 milioni, mentre nella finale della stagione 2009, i voti registrati sono stati circa 100 milioni.
Jena Irene Asciutto è una diciassettenne della zona di Detroit, originaria di Buffalo. Suo nonno, Andrew, è nato e cresciuto a Buffalo e si trasferisce in Michigan dopo il servizio militare, lì ha incontrato e sposato sua moglie, Irene. Le origini di Jena risalgono al nonno Andrew Asciutto, al bisnonno Andrea Asciutto e ai trisavoli Gandolfo e Giuseppina Mistretta Asciutto, trasferitisi negli Stati Uniti d’America da Isnello nei primi del 900.
Jena Irene Asciutto è tra gli 8 finalisti di “American Idol” il reality show più seguito negli Stati Uniti, tra i giudici del reality la star di fama mondiale Jennifer Lopez.
Come già successo nel 1945 con l’elezione di Vincent Impellitteri a Sindaco di New York, Isnello torna ad avere tra i suoi oriundi un’altra celebrità nel panorama statunitense.
sarebbe grazioso se la nuova promessa della musica americana avesse un contatto con Isnello, magari con la Pro Loco od il Comune.
Giuseppe Carollo