Lotta al randagismo, erogato il contributo di cinquemila euro all’associazione I Delfini

A seguito del protocollo di intesa stipulato tra l’Amministrazione e l’associazione i Delfini finalizzato alla “prevenzione del randagismo, cura e benessere animali d’affezione” – stipulato nel novembre 2017 e rinnovato nel 2019 fino a scadenza del mandato del Sindaco – secondo quanto si legge nella determina n. 1039 del 9.12.2019, la predetta associazione sarà beneficiaria di un contributo straordinario di euro 5.000 per il rimborso delle spese sostenute dai volontari per gli interventi ricompresi nel periodo 2017-2019.
La complessa vicenda dei cani randagi è stata al centro di un animato dibattito cittadino soprattutto per quanto riguarda il contributo erogato a singoli cittadini per la presa in custodia degli animali abbandonati laddove – in qualche caso – vi era più di un sospetto di una speculazione economica sulla pelle dei poveri cani.
Qui la determina
01_2019_01039_00
Sta arrivando il santo Natale quindi regali per tutti.
Il vero regalo è stato fatto a chi ha adottato diversi cani. L’associazione Delfini lavora correttamente. Dovrebbero però controllare pure che fine hanno fatto i cani dati in adozione, specie a chi ne ha avuto diversi.
L’associazione non credo debba fare controlli, non sono forze di polizia, invece va sicuramente lodato il loro impegno del prendersi cura dei canuzzi abbandonati.
Oltre i soldi spesi per una struttura autorizzata che si occupa di accogliere curare sterilizzare i cani e farli adottare 5000 euro ai delfini meno male che avete l’opposizione adatta a farvi continuare nel vostro intento con occhi miopi e senza riuscire ad imporsi.