L’ulivo per Castelbuono: la proposta di bilancio di previsione 2012 in pillole

Forse ti piacerebbe leggere...

4 Commenti

  1. elettore castelbuonese ha detto:

    20 anni fa quando le sinistre sono andate al nostro comune hanno trovato nelle casse comunali di allora circa 10 miliardi di lire , oggi circa 5 milioni di euro, dopo ventanni di potere ci hanno lasciati con 2 milioni di debiti.
    giudicate voi questo e stato il risultato finale.

  2. kant ha detto:

    Caro elettore castelbuonese, se quello che scrivi è vero, dimostralo. Dimmi dove possiamo leggere che la vecchia amministrazione ci ha lasciati con 2 milioni di debiti.
    Io attendo pazientemente.

  3. Enzo Minà ha detto:

    1) l’aliquota Imu massima applicabile per le seconde case e altri fabbricati è dell’ 1,06 % (10,6 per mille ), e non del 9,6 per mille.
    In ogni caso, per i più, non sarebbe stato peggio se avessero aumentato aliquota Imu su prima casa?

    2) in tutto ciò , è necessario ricordare che oggi ( specie rispetto a 20 anni fa…) sono diminuite le “Entrate derivanti da trasferimenti da altri enti pubblici” e vi è il rigoroso “patto di stabilità” da rispettare e onorare…

    3) Non pensate che in periodi di crisi, manifestazioni sportive culturali ect finanziate con denaro pubblico ( provinciale o altro Ente) , dovrebbero essere limitate al minimo, e INVESTIRE il denaro per risanare le Casse dei singoli Comuni e/o le attività produttive?

    4) è sempre bene ricordare, che a Castelbuono vi sono circa 1000 abitanti che pur lavorando non pagano alcun tributo comunale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.