L’Ulivo per Castelbuono: La Regione “bacchetta” l’efficientissimo (!) Sindaco Tumminello

Forse ti piacerebbe leggere...

5 Commenti

  1. vincenzo ha detto:

    Vorrei sapere dal solerte consigliere Fiasconaro quante relazioni ha prodotto il suo sindaco Cicero in 10 anni.

  2. Giovanni ha detto:

    Dalla denuncia all’Assessorato da parte del gruppo di minoranza appare evidente che a distanza di quasi due anni non sono ancora riusciti a smaltire la “rabbia” per aver perso le elezioni.
    E’ vero, sarà pur stata una mancanza dell’attuale amministrazione non aver prodotto la relazione, ma si poteva sollecitarla anche senza denunce.
    Da parte della minoranza c’è solo cattiveria e rabbia nei confronti dell’Amministrazione.
    Quando il consigliere Fiasconaro era nella giunta Cicero, avrebbe fatto bene a sollecitare le relazioni al suo Sindaco che “puntualmente” tardavano ad arrivare come quelle di Tumminello.
    Adesso cosa fa invece? Denuncia.
    Se gli attuali amministratori fossero stati cattivi come loro quando erano all’opposizione, chissà quante denunce avevano da fare, ma non l’hanno fatto. Le discussioni, avvenivano all’interno del consiglio comunale. Gli scontri a volti arano forti, specie quando si trattava di contrastare arbitrarie decisioni del sindaco come l’assunzione senza concorso del figlio di un amico o la promozione di familiari di amministratori. Lì si che era il caso di denunciare. Invece ci si è limitati a fermare le ingiustizie discutendone all’interno del Consiglio comunale.
    Ma Fiasconaro non è così. Lui denuncia. La sconfitta ha fatto diventare cattiva una persona che una volta era mansueta. Si ricordi che nella vita bisogna anche saper perdere!

  3. Gioacchino Cannizzaro ha detto:

    Senza dubbio il Sindaco deve presentare la relazione; a tal proposito allego un estratto da un mio comunicato stampa del gennaio 2007:
    In apertura della seduta del Consiglio comunale di venerdì 26 gennaio, ho reiterato all’Amministrazione due richieste da me poste in precedenti sedute e tuttora inevase.
    La prima riguarda la presentazione della relazione annuale del Sindaco relativa al periodo luglio 2005 – giugno 2006. Il Consiglio comunale non è stato messo in condizione di dibattere l’attività politico-amministrativa della giunta per quasi due anni; né rassicura l’annuncio che, prima della fine della consiliatura, sarà presentata una relazione “di mandato”; tale scelta va contro la lettera e lo spirito della legge, così come è stato irrituale, la scorsa primavera, distribuire per altre scadenze una relazione ai cittadini, senza alcun dibattito nè in Consiglio nè altrove.
    La seconda richiesta riguarda la presentazione di una relazione che chiarisca alcuni punti del bilancio consuntivo del Museo “Minà Palumbo”, approvato in una passata seduta, nonostante le riserve del gruppo di centrosinistra sulla sua forma troppo sintetica; e le mie richieste di spiegazioni sulle spese, non indifferenti, per incarichi.

  4. Mario ha detto:

    Consigliere Fiasconaro, faccia come me, …. ogni tanto si rilegga il programma preelettorato della maggioranza, ed evidenzi quello che hanno fatto. Ad oggi non ho evidenziato niente…..

  5. Sandro Morici ha detto:

    Ritengo che il blog sia il luogo per “informare” la gente, quindi occasione per la discussione e non per il battibecco, sempre poco costruttivo. Nella fattispecie emerge un dato incontrovertibile: ci sono state delle omissioni nella presentazione della relazione annuale. Se oggi di vuol (si deve) riparare, rimane puramente un recupero “in zona Cesarini”, un vecchio stratagemma da bassa classifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.