M5S: presentata una interrogazione al Governo Siciliano sul mancato funzionamento dell’impianto di compostaggio di Castelbuono.

Forse ti piacerebbe leggere...

4 Commenti

  1. Ultimo ha detto:

    A tal proposito non capisco come mai nessuno interviene sulla pericolosità della SS. 286 causata da i reflui dei rifiuti che vengono dispersi per strada dai camion compattatori tutte le curve a destra da Castelbuono zona eliporto fino a bivio dell autostrada sono nere imbrattate dal percolato che i camion perdono. Pratica che serve per alleggerire il peso eliminando la parte liquida prima di arrivare in discarica. Ma quel liquido molto scivoloso, in particolare se vengono giù due gocce d acqua è pericolosissimo, e si ritrova per 12 km in tutte le curve a destra a scendere da Castelbuono. Nessuno è capace di intervenire??? Nessuno pensa che i propri figli scendono a mare con i motorini e la SS. 286 diventa una trappola in particolare per le due ruote, oltre il fattore inquinante. Ciò è dovuto al fatto che l impianto di compost aggio è chiuso la frazione umida viene raccolta dagli asini depositata nei compattatori per più giorni in attesa che il camion si riempie e parta per altra destinazione, la frazione umida fermenta produce liquami il camion parte con la valvola di scarico aperta in tutte le curve a dx il liquido esce e si riversa in strada, levando il liquame il carico pesa di meno e in discarica si risparmia.

    • Antonio ha detto:

      Il Comune, l’ATO e tutti gli impiegati e dirigenti pubblici fanno quello che vogliono senza mai pagare i danni che causano mentre i cittadini vengono multati se sbagliano a buttare un pezzo di carta o una buccia di frutta.

  2. MoVimento 5 Stelle Castelbuono ha detto:

    Sig. Ultimo le comunico che tale problematica verrà integrata in codesta interrogazione e noi stessi a giorno produrremo un comunicato! A presto!

    • Ultimo ha detto:

      Grazie per l incolumità di tutti vedremo se qualcosa cambierà perché non penso che già non sia stato attenzionato il problema ma ormai come si suole in Italia tutto è lecito e a pagare sono sempre i fessi. Mi chiedo se l omino dell’ ANAS la mattina quando percorre la strada per controllare si sia accorto di tutto ciò è si sia fatto i fatti suoi come tutte le altre istituzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.