Macellazione dei Suidi: schema di convenzione per l’uso del macello di Castelbuono tra il Comune e l’Ente Parco delle Madonie
Tramite una convenzione approvata nella delibera di Giunta del 25 marzo 2016, il Comune di Castelbuono si è impegnato a concedere l’uso del macello comunale con tutti i servizi (smaltimento, pulizia, energia elettrica, acqua, competenze veterinarie, ecc) necessari alle operazioni di macellazione dei suidi e stoccaggio in celle per il periodo previsto dalle norme di settore vigente all’Ente Parco delle Madonie.
L’Ente Parco avrà l’onere di portare gli animali presso il mattatoio secondo le prescrizioni del piano e dei protocolli sanitari, già abbattuti ed eviscerati.
Sarà a carico dell’Ente Parco la lavorazione e l’avvio al consumo delle carni prodotte.
Le tariffe da corrispondere al Comune per le operazioni di macellazione saranno quelle in vigore per il mattatoio al momento della macellazione, approvate dal Comune di Castelbuono. Ai fini dell’applicazione delle tariffe la macellazione dei suidi è assimilata a quella dei suini.
CINGHIALI IN ZONA D CI PENSA IL PARCO 2,3…..9 CINGHIALI AL MESE.
NEL PARCO IN ZONE A,B,C. PER FORTUNA CI PENSANO I BRACCONIERI 20.1.2.3.4. CINGHIALI AL GIORNO.