Magda Culotta: “Chiudere Termini Imerese, mentre si investe all’estero, è un furto allo Stato e ai cittadini”
C’è qualcosa di malsano – dichiara Magda Culotta deputata PD – nel sistema produttivo italiano. E’ assurdo che mentre la Fiat stringe accordi con Chrysler, mandi a casa i 174 lavoratori di Termini Imerese.
Milioni di euro di aiuti di stato non sono serviti a mantenere il livello produttivo e occupazionale, un paradosso tutto italiano, che sa di “furto allo stato e ai cittadini”, difficile da spiegare davanti ai crescenti bisogni delle famiglie.E’ tempo che Il Governo – conclude la deputata siciliana – delinei una politica industriale chiara del paese, che passi anche dal rilancio di importanti siti produttivi, come quello di Termini Imerese.
On. Magda Culotta
in un paese,dove i politici fanno affari,con le lobby del gioco d azzardo,prendono mazzette,abusino del potere,non si capisce dove si vuole arrivare .mentre in tutta europa emondo si affronta il problema del proibizionismo sulla cannabis ,qui inostri politici pensono solo a come arrichirsi vi ricordo che se aun giovene viene trovata 1 grammo di erba gli si presenta la gendarmeria a csa , politici apritevi le menti poi potrete parlare,ancora una volta tutti a casa.