Magda Culotta: Piano Battaglia deve essere la battaglia delle intere Madonie
È stata sospesa la gara per l’affidamento dell’impianto di Piano Battaglia. È un duro colpo per l’economia turistica invernale – dichiara il deputato Magda Culotta – che continua a soffocare gli sforzi delle amministrazioni locali, finalizzati alla promozione del territorio e delle sue peculiarità. Oggi a Petralia Sottana, un Consiglio Comunale aperto, con la presenza dell’intera comunità Madonita e delle Istituzioni, affronterà il problema.
Dal 2005 l’impianto è chiuso mentre nel versante catanese altri impianti fungono da attrattore turistico per i siciliani e non solo.
Bisogna chiedere – conclude la giovane deputata – un impegno chiaro agli enti preposti, per mettere le amministrazioni locali nelle condizioni di poter operare bene e continuare sulla strada consolidata dello sviluppo turistico e culturale delle Madonie.
Gentilissima Onerovole, ho la sensazione che la storia dell’ impianto sia diventato un alibi per una politica e una classe dirigente che ha grossi ritardi nella programmazione e si e’ adagiata all’agenda dettata dalla mediocre e irrilevante politica regionale, Le chiedo perche’ non si parla più del recupero e utilizzo delle cave di Polizzi Generosa? con priorità di quella di portelli Colla, di proprietà del Parco, perche’ non si e’ investito sulla viabilità? non si investe sul recupero ambientale e urbanistico di quel territorio, valorizzando i prodotti dell’ agricoltura della nostra Sicilia, qualificando la ristorazione, che oggi offre prodotti identici a quelli di altri territori, inoltre si potrebbero censire le strutture ricettive abbandonate mettendoli sul mercato con agevolazioni su tasse e tributi per chi li riattiva, si potrebbero creare Ostelli della gioventù, rifugi eco sostenibili, Alberghi con saune e palestre per il turismo sociale e sanitario, infine se si ha coraggio si potrebbe pensare a un vero insediamento residenziale su piano Zucchi con una urbanizzazione che privileggi il risparmio e l’ efficentamento energetico, utilizzo di materiale di costruzione per una bio edilizia di ultima generazione. Senza dimenticare il brillante progetto portato avanti dal Sindaco Mogavero, in fase di realizzazine del centro Astronomico,che richiamera’ scienziati, ricercatori, appassionati da tutto il mondo. Onorevole questo e’ un piccolo contributo, andiamo oltre le piccole diatribe politiche, dettiamo l’Agenda della nuova programmazione, portiamo in Europa idee e progetti che siano di crescita reale e guardano al futuro di questi territori.