Magda Culotta: “Sindaco di Alimena candidato con la Lega Nord? E’ un antisiciliano.”
Il sindaco di Alimena (PA) si candida nelle liste della Lega Nord in Sicilia? E’ un antisiciliano. Io sto dalla parte dei siciliani senza se e senza ma.
E’ una scelta, a mio avviso, che si pone contro le aspettative, le aspirazioni, la cultura, le emozioni stesse dei degli elettori e delle elettrici del Sud. Candidandosi nella Lega nord, Scrivano, fa il gioco di chi ha denigrato e denigra noi meridionali.
L’eventualità di una vittoria della Lega nord alle prossime elezioni politiche non può che nuocere a tutta la Sicilia, Madonie e Alimena compresa. Scrivano si candida con la coalizione che è stata al governo, con Berlusconi, negli ultimi dieci anni e che ha “regalato” alla Sicilia una crisi economica senza precedenti: la disoccupazione, la diminuzione del potere d’acquisto, la chiusura di tantissime imprese meridionali, una legge elettorale come il “porcellum”, l’avvilimento morale dovuto allo sdoganamento di modi di pensare razzisti e antimeridionali.
Vogliamo parlare di tutti gli scandali in cui i vertici della Lega Nord sono stati coinvolti?
Vogliamo ricordare a Scrivano che la Lega ha preteso dalla Sicilia tasse più alte a fronte di minori servizi, tagliando fondi per le indispensabili infrastrutture locali?
I cittadini siciliani sanno bene votare per la Lega nord non è solo un controsenso e un contorsionismo politico grottesco, ma è un evidente atto di autolesionismo.
(MagdaCulotta.it)
mah…
si pone contro le aspettative, le aspirazioni, la cultura, le emozioni stesse dei degli elettori e delle elettrici del Sud
MA COSA VOGLIAMO, DOBBIAMO ESSERE ONESTI E DIRLO, VIVERE DI SUSSIDI AD AETERNUM?
ora la lega è quello che è, ed i suoi rappresentanti sono anche impresentabili per i modi, oltre che per gli scandali. ma non tutto ciò che dicono è falso. sappiate che la sicilia introita già una percentuale di tasse raccolte sul territorio più alta. percentuale, non valore assoluto, ovviamente.
METTIAMOCI IN TESTA CHE SE CI STA DISOCCUPAZIONE E SOTTOSVILUPPO ENDEMICO NON E’ COLPA DELLA LEGA, però sentire di 18000 impiegati regionali e 26000 forestali
comuni con organici cresciuti di oltre il 100% in 20 anni o meno …non è che abbiano tutti i torti.
non può che nuocere a tutta la Sicilia, Madonie e Alimena compresa.
NEL SENSO CHE SE POTRANNO CHIUDERANNO I RUBINETTI DELLO SPERPERO..SICURAMENTE
Dobbiamo decidere che modello vogliamo, sopratutto lo devono fare le giovani generazioni. perchè l’isola dei formatori con uno ogni quattro formandi che ha dilapidato cifre stratosferica NON SI PUO’ PIU’ SOSTENERE
e che ha “regalato” alla Sicilia una crisi economica senza precedenti: la disoccupazione, la diminuzione del potere d’acquisto, la chiusura di tantissime imprese meridionali, ONESTAMENTE NON MI SENTO DI IMPUTARLO ALLA LEGA O ALLA LEGA SOSLTANTO, L’INCAPACITA’ D GOVERNI DI CUI HA FATTO PARTE SONO CONCAUSA (LA PERDITA DI POTERE D’ACQUISTO C’E’ STATA ANCHE AL NORD) DA NOI S’ STATA PIU’ DRAMMATICA (ORA I PREZZI SONO UGUALI O FORSE PURE PIU’ ALTI VEDI BENZINA E GRANDE DISTRIBUZIONE)
MA LA COLPA E’ SU UN SISTEMA VULNERABILE BASATO SUL PUBBLICO IMPIEGO INEFFICIENTE FATTO PER DARE POSTI
I SOLDI DELLA PALERMO CATANIA NON LI HANNO DILAPIDATI I LEGHISTI
CONCORDO SU SCANDALI E RAZZISMO FOMENTATO (C’ERA COMUNQUE ANCHE PRIMA, TALVOLTA LUOGHI COMUNI PERò FOMENTATI NELL’IGNORANZA DAL COMPORTAMENTI DELETERI (MALATTIE A PROLUNGAMENTO FERIE, ASSENTEISMI ETC.)
CARO SINDACO E FUTURO ONOREVOLE, VISTA LA POSIZIONE IN LISTA DIREI SEGGIO ABBASTANZA CERTO LA POLITICA DEVE CREARE CONDIZIONI PER LO SVILUPPO NON DARE POSTI PERCHE’ NON CREA RICCHEZZA
IN SICILIA MANCANO LE AZIENDE, MANCA L’IMPRESA PERCHE’ MANCANO LE CONDIZIONI, E ANCHE LA CULTURA DELL’IMPRESA
L’EMIGRAZIONE ENDEMICA SI FERMO’ DOPO LA META’ ANNI ’70 PERCHE’ CREBBE L’EDILIZIA E L’ASSISTENZIALISMO E LE FASCE PIU’ ISTRUITE FURONO ASSORBITE NELLA P.A. O LIMITATAMENTE NELLA LIBERA PROFESSIONE.
OGGI, INVECE, L’EMIGRAZIONE E’ RIPARTITA A RAZZO, INTERESSANDO PESANTEMENTE ANCHE LE FASCE A PIù ELEVATA ISTRUZIONE.
NON VOGLIO DIFENDERE LA LEGA O ALCUNI TRA I SUOI BECERI RAPPRESENTANTI. TUTTAVIA SUL TERRITORIO SONO STATI IN GRADO DI FARE BUONA AMMINISTRAZIONE (VEDI TOSI A VERONA)
PERALTRO SE A PALERMO C’E’ STATO CAMMARATA, LA RESPONSABILITA’ E DI CHI L’HA VOTATO
Nessuna scelta antisiciliana. Scrivano e tutti gli altri candidati della lista Lega Nord hanno scelto un partito che non ha contribuito , appoggiando il governo Monti , a togliere ai poveri , al ceto medio (IMU , aumento età pensionabile) per dare ai ricchi , alle banche e soffocare l’economia del paese. La scelta del sindaco scrivano è originale e coraggiosa , una sua eventuale elezione a deputato non danneggerebbe i siciliani , ma rappresenterebbe la vera novità politica della nostra regione. Ricordo a tutti che la lista Lega Nord , Camera 1 e 2 Senato Sicilia , è l’unica lista nata nella nostra regione , tutte le altre , compresa quella del PD , sono state stilate a Roma con il consenso o il veto dei leader.
Per dovere di cronaca, caro signor benedetto, la informo che esistono inoltre le liste di Camera e Senato del MoVimento 5 Stelle (Circoscrizioni Orientale ed Occidentale) di cui i candidati esclusivamente siciliani, sono stati scelti da noi siciliani iscritti e certificati al MoVimento 5 Stelle direttamente on-line e da nessun leader che ha imposto candidature e posizionamenti! Seguendo la graduatoria dei voti ricevuti! Questo solo per dovere di cronaca e niente più!