Mancato collaudo scuola elementare San Leonardo. In corso indagine della Procura

Un milione di euro spesi per ristrutturare la scuola elementare San Leonardo, ma l’opera non è collaudabile, indagini della Procura in corso. A riportare la notizia Giuseppe Spallino in un lungo articolo pubblicato sul Giornale di Sicilia di oggi.
Secondo quanto riporta il cronista, l’indagine è stata condotta dai Carabinieri di Castelbuono, guidati dal maresciallo maggiore Ernesto Nese e coordinata dalla Procura di Termini Imerese. I militari della locale stazione hanno ascoltato nei mesi scorsi tutti i professionisti interessati al progetto di ristrutturazione, depositando alla Procura di Termini Imerese un’informativa di notizia di reato corredata dai verbali e dalla documentazione in possesso del Comune di Castelbuono. Adesso spetterà all’ufficio inquirente, guidato dal procuratore Ambrogio Cartosio stabilire di chi sono le colpe.
non ci sta da essere troppo contenti. il risultato è affatto scontato, guai quando i problemi tecnici li si vuole far risolvere agli avvocati e ai tribunali. che poi se mè partita l’indagine, ci sarà stato chi ha fatto un esposto. o hanno agito d’iniziativa? in genere questi problemi interessano la magistratura contabile, più che quella ordinaria.
Invece credo che sia giusto indagare!
Se ben tre collaudatori hanno ritenuto l’opera non collaudabile una ragione ci sarà: o sono impazziti o in effetti le prestazioni statici-sismiche dell’edificio non sono conformi alle attuali normative. Lo mandereste vostro figlio in una scuola non giudicata collaudabile? Non dobbiamo indignarci solo quando a seguito di un evento sismico muoiono delle persone, bisogna pensarci prima effettuando interventi corretti e costruendo manufatti più sicuri! Chi ha sbagliato, chi ha sperperato denaro pubblico (cioè parte delle nostre tasse), chi ha eseguito un compito con superficialità o peggio con incompetenza deve risponderne! Una volta era così, ora chissà…..