Mario Cicero assessore a Campofelice
(campofelicediroccella.blogolandia.it)
Il Sindaco Francesco Vasta ha nominato la nuova Giunta totalmente rinnovata in tutti i componenti, dopo giorni di incontri e confronti sull’apertura fatta in un pubblico manifesto da parte del Sindaco verso tutte le forze sane del Paese, ieri mattina nella Sala Consiliare è stata presentata la nuova squadra di governo .
La vera novità è l’ingresso in Giunta di Mario Cicero, ex sindaco di Castelbuono per 10 anni, che ha accettato l’invito del suo “collega” di Campofelice.
Cicero ha svolto un ottimo lavoro come Sindaco di Castelbuono e metterà a disposizione della cittadina “porta delle madonie” la sua esperienza e le sue indiscusse capacità di promuovere la città e di creare le condizioni di forte sviluppo per le attività produttive presenti nel territorio.
“La Torre Roccella deve diventare il cuore pulsante della politica culturale di Campofelice, collegata al comprensorio madonita”, questa la prima dichiarazione a caldo dell’ex sindaco di Castelbuono, “mi sento uno di voi, è per me un onore servire questa comunità che ha avuto la forza di riprendersi la sua storia e di farne tesoro per il futuro” ha così concluso il nuovo assessore alla fine del suo breve intervento nella Sala Consiliare.
Il Sindaco nel suo intervento di presentazione ha sottolineato che la stagione delle contrapposizioni e del muro contro muro è finita e che adesso serve una fase di collaborazione fattiva, nell’esclusivo interesse dei Campofelicesi, ha concluso ringraziando l’opposizione per il senso di civiltà democratica dimostrato senza secondi fini, “le sfide che ci attendono sono tante e pesanti oggi più che mai serve l’aiuto di tutti”.
In settimana saranno tenuti dei comizi in Piazza dove i gruppi presenti in Consiglio Comunale spiegheranno alla Città le ragioni delle nuove scelte.
Ma ve lo ricordate quando, dal palco, sparava a zera sui finanziamnti che arrivavano a Campofelice, per l’estate? Ve lo ricordate quando, sempre dal palco, sparava a zero xon il discorso sull’identita’, nei confronti di Stafano Polizzotto e dell’allora assessore designato Vicari?
e quando il suo nuovo collega Battaglia faceva la controprogrammazione il 26 luglio, e lui ne diceva di tutti i colori che non facevano gioco di squadra?
Cu e’ cchiu fissa? Carnaluvari o cu ci va dappriessu?
e come no!! vedremo come si comporterà adesso
La foto di copertina mi sembra uno dei classici giochi della settimana enigmistica: TROVA L’INTRUSO
..il politico di turno! Trovato
finalmente il nostro EX sindaco ha trovato la sua nuova occupazione, si fa di tutto pur di non tornare a lavorare realmente!!
Ma la Scancarello non l’ha seguito??
bisognerà trovare un posticino anche per lei adesso che gli toglieranno le chiavi di casa….ops del castello.
adesso “” scecchi “” pure a campofelice !!!!!!
Dei “suoi” chi si porta?
ne avrà seguaci…anzi speriamo!!
evviva l’Europa unita, anzi scusate, la Sicilia unita, con tutti gli staterelli, i paeselli, i sindaci che portano es esportano le esperienze fatte. siaten felici, il tempo nuovo l’avete voluto voi, il sindaco nuovo aiuterà Castelbuono e quello vecchio aiuterà altrve – time goes on…
La questione delle dimissioni spontanee da consigliere comunale non è così pragmatica come in molti semplicisticamente la prospettano.
Il consigliere Cicero, così come il consigliere (vice sindaco) Capuana, sono stati eletti da centinaia di castelbuonesi che li hanno scelti come loro rappresentanti. Mi pare che nessuno dei candidati ha mai prospettato in campagna elettorale l’eventualità di dimettersi da consigliere solo per dar posto ad altri non eletti (e quindi non preferiti dagli elettori).
Inoltre, fermo restando la libera scelta di disattendere le aspettative dei propri elettori optando per cariche ritenute più qualificanti (o più convenienti), l’attività di consigliere comunale è pienamente compatibile con altre cariche (istituzionali e non).
Allora mi chiedo: in forza di quale assunto di “etica politica” o di “conflitto d’interesse” si può chiedere ad un consigliere comunale primo eletto della propria lista (sia esso di maggioranza o di opposizione), prima ancora di poterne giudicare l’attività e l’impegno, di dimettersi solo ed esclusivamente per far posto a chi ha raccolto meno consensi di tutti gli altri eletti?
Totalmente d’accordo!
Quanto meno nella coerenza con le idee sbandierate in campagna elettorale e non solo! Cn cui si ci fa belli prima di chiedere il voto, e poi nel momento in cui le si deve mettere in pratica… Certo é una mia opinione! Ma ricordiamoci ke ci sono anche cittadini più votati ke sono “fuori dal comune”! Ma è colpa della legge elettorale! E’ ke la politica nn muta se stessa! Si ciba di se stessa! La politica dovrebbe essere servizio al cittadino, nn il cittadino al servizio della politica! Io nn ho niente contro Mario! Ma c’é l’ho con questo sistema di fare politica. La politica dei “Padreterni”!
Chi ha votato Mario Cicero come consigliere magari si aspetta che, essendo prensente in loco, raccolga le opininoni e le lamentele, sia coscente delle problematiche della cittadina e di chi lo ha votato in special modo, le rappresenti al consiglio comunale, contribuisca alla risoluzione delle stesse o quantomeno ci tenti.
Ma se Mario Cicero sta a campofelice di Roccella come fa a fare tutto questo??
allora non sarebbe meglio dimettersi e far posto a chi magari ha preso meno voti di lui ma ha la possibilità di essere più presente e coscente delle problematiche castelbuonesi???
Potrebbe farlo in nome di quel tanto osannato ricambio, di cui egli stesso si è fatto portavoce, in campagna elettorale.
Potrebbe farlo perchè anni fa criticò Giannopolo che da sindaco, divenne poi Vice sindaco, ed gli, (mario) ebbe a dire che era degradante.
Potrebbe farlo per un fatto di opportunità, lui che, sempre in campagna elettorale, tacciva gli altri di vivere di politica.
Potrebbe farlo, semplicemente, come gesto di eleganza.
A maggior ragione gli elettori capiranno!
Io sono uno di questi
credo che tu non sei “uno di questi” perchè sicuramente non hai votato Mario Cicero al consiglio comunale.
…ma i commenti vengono pubblicati 2 ore prima da quando vengono scritti????
Carissimo, il problema é dovuto al fatto che il server che ospita castelbuonoLIVE si trova fisicamente all’estero e di conseguenza l’orario di pubblicazione dei commenti rispetta un fuso orario diverso. Saluti
Ho votato PD e credevo che, dentro il PD, ci fosse la possibilità di criticare! O NO?
chi ti ha detto che non puoi criticare, penso che nessuno te l’abbia impedito.
Io mi riferisco al fatto che se tu sei un elettore del consigliere cicero credo che ci rimarresti un pò male se la persona che hai scelto che ti rappresentasse al consiglio si dimetterebbe.
Proprio come dice lo “scarafaggio ypsigrota” più sopra.
A mio modesto avviso l’unico problema potrebbe essere che di fronte a un eventuale finanziamento, sia esso dell’Asl per un servizio, della Provincia per una manifestazione ecc…dove ci potrebbe essere un ballottaggio tra Castelbuono e Campofelice, qualsiasi decisione dovesse prendere darebbe modo di parlare, è come se uno fa l’allenatore del Palermo e il Direttore Sportivo del Catania….Forse se anzichè Campofelice si fosse trattato di un paese fuori dal comprensorio questo problema non si sarebbe posto. Comunque Auguri a Mario
Ma di quale coerenza e di quale rinnovamento parliamo!? Ricordo che in politica detta legge SOLO il voto dei cittadini. Elettore deluso, ma da quale scuola di democrazia provieni!? E’ l’ELETTORE, con il solo potentissimo strumento del voto, che determina eventuali rinnovamenti. Non i politici eletti. Il risultato delle elezioni non si discute e, oserei dire, neanche si accetta. E’ un dato di fatto ineludibile e definitivo punto.
Ecco perché non mi piace la cosiddetta democrazia assembleare, dove prova spazio ogni “opinione personale” che lascia inevitabilmente il tempo che trova.
A Vincenzo ricordo che le competenze dell’assessore e del consigliere comunale sono totalmente diverse per cui non esiste la possibilità di un “conflitto” (tanto è vero che la legge ne prevede la compatibilità). Il consiglio non può prendere alcuna decisione che compete la giunta e viceversa.
Sono curioso di sapere se l’opportunità di andare a fare l’assessore e’ nata prima o dopo la sua candidatura al consiglio
Sono cuioso di sapere se, anche il consigliere Cicero e’ d’accordo con la tua disamina, visto quello che ha detto dal pqlco ad alcuno “comuni” cittadini, li’ abbiamo perso le elezioni. A voglia di materiale per dimettersi!
Infatti ho fatto l’esempio di Allenatore del Palermo e Direttore Sportivo del Catania, certamente è come dici tu, ma a mio avviso (e certamente mi sbaglio) il Consigliere è votato per fare gli interessi di una comunità, l’Assessore è scelto dal Sindaco per fare gli interessi di una Comunità. Tu dici che non c’è nessun rischio di conflitto. Io lo spero.
A tutti gli amici di CastelbuonoLive vorrei porre una domanda: Sapete se la Legge impedisce di fare il Sindaco in un paese, l’Assessore in un altro, e il Consigliere Comunale in un altro ancora?
Visto che le tre figure hanno competenze diverse magari per la Legge è possibile ricoprirle tutte e tre. Immagino…Sindaco di Pollina, consigliere di San Mauro e Assessore a Geraci.
L’assessore non è eletto, riceve la delega su alcune competenze da parte del sindaco e fa parte dell’Amministrazione Comunale. Prima dell’ultima (orribile) legge elettorale regionale, la carica di assessore era incompatibile con quella di consigliere. Ora si. Tanto è vero che il consigliere Antonio Capuana le riveste legittimamente entrambe.
Ma si continua a discutere su questioni che non incidono minimamente sulla buona amministrazione del comune. Invece sembra essere calato un silenzio assordante sulla nuova maggioranza, sulle difficoltà che impediscono l’avvio di un’azione riformatrice (vedi i musei), sul consiglio comunale che dopo 40 giorni non ha approvato una sola delibera su questioni che riguardano i cittadini. La verità è che ancora NON SI QUAGLIA e, con l’estate davanti, non se ne parla di quagliare !!
caro scarafaggio, volevo aggiornarti che il consigliere capuana si è dimesso lasciando posto al consigliere castiglia. Scelta condivisa!!! Purtroppo al consiglio si è sentito parlare Solo di interrogazioni della minoranza, interrogazioni futili,rivolte al Sindaco!!la maggioranza era x forza silente!!!! cmq ti consiglio di ascoltarli i consigli per restare almeno aggiornato!
Caro anca, condivido ed apprezzo le dimissioni annunciate dal consigliere Capuana.
Condivido che le interrogazioni della minoranza sono state solo una perdita di tempo anche perché le risposte dell’Amministrazione erano piuttosto scontate (negare l’evidenza è una delle prerogative di ogni politico). Piuttosto, se si vuole pubblicamente denunciare un fatto da censurare, si possono usare tanti altri strumenti più immediati e più efficaci (comunicato stampa, ecc.) senza intasare gli organismi istituzionali.
Resta il fatto che fino ad ora la maggioranza si è fatta dettare l’agenda dalla minoranza, infatti è evidente che a breve non ci sarebbe stato nessun Consiglio Comunale senza la richiesta dell’Ulivo. Ho la sensazione, da molti altri condivisa, che si brancola nel buio. Decidere, decidere, decidere! Senza timore e senza indugio!