Maurizio Cangelosi, “Cosa succede in città: valutazioni di uno dei tanti interessati alle prossime elezioni comunali”

Forse ti piacerebbe leggere...

21 Commenti

  1. Giulio Cesare ha detto:

    Caro Maurizio è finito carnevale! Togli la maschera e mostraci la tua bellizza ahahahahaha

  2. Filippo Botta ha detto:

    O mau o mar o mas non cambia nulla la filosofia è sempre la palingenetica obliterazione dello io cosciente che si infutura nell’archetipo prototipo dell’antropomorfismo universale complimenti comunque

  3. Redivivo Tummy ha detto:

    Interessantissima analisi che zittisce la più comune opinione pubblica che circola adesso fra le piazze dove su quattro schieramenti in corsa, tutti come le stesse possibilità di vittoria, Cicero avrebbe una marcia in più. Ai posteri l’ardua sentenza.

  4. Andrea ha detto:

    Non ho capito niente!

  5. pasqualino cusenza ha detto:

    “come dice il conte Lello Mascetti ,non ho capito una beata mazza”

  6. erba voglio ha detto:

    Raffaello Mascetti è uno dei personaggi cinematografici della serie di film “Amici miei”, magistralmente interpretato da Ugo Tognazzi e rimasto nella memoria collettiva anche(ma non solo) per la famosa espressione “supercazzola”….
    Evidentemente lei è troppo giovane per ricordare , ma sempre in tempo per rivedere questi capolavori della commedia italiana.

  7. elettore ha detto:

    Sembra tutt’altra persona l’attuale Maurizio rispetto al precedente. Si è insinuato un emulatore (purtroppo con risultato misero) o si tratta sempre della stessa persona che deve ancora smaltire il carnevale appena scorso ??

  8. Assonnato ha detto:

    Analisi logorroica, noiosa e soporifera. Francamente mi sono addormentato a circa un quarto del discorso non appena ho avuto modo di comprendere quanto era intriso di quella presunta superiorità (solo vantata) che sa troppo di presunzione e sfoggio di cultura.
    Credo che riprenderó a leggere i loro deliri solo a San Martino, dopo naturalmente, un bel bicchiere di buon vino.

  9. angela ha detto:

    grande maurizio, non ti curar dil questi commentatori perché solo l’ignoranza impedisce di comprendere il messaggio sottile, irriverente e saggio allo stesso tempo che passa tra le righe…

  10. Antonio Capuana ha detto:

    Il Caro Maurizio, mi sembra abbastanza vicino all’Amministrazione e probabilmente a qualche consigliere comunale.

    La disamina comunque è interessante.

    Saluti

  11. Peppino ha detto:

    Complimenti per la capacità di sintesi!

  12. Testa di turco ha detto:

    La signorA Maurizia ,dopo la precedente uscita mascherata ,continua nel suo percorso ,dissuasivo nei confronti degli avversari .Adesso cerca di deviare i sospetti sulla sua persona ,mischiando le carte ,non occupandosi più di Cicero ,ma di Tummy , pensando di creare confusione .La precedente uscita di MauriziA ,(forse non se n’è accorta ),ma era autografata! Mettici la faccia ,così come nel bene o nel male la mettono gli altri candidati .

  13. Anonymous Ypsigro ha detto:

    Sul signor Maurizio Cangelosi si evincono delle certezze:

    1) Dietro questo cognome e nome si nasconde tutt’altra persona (come il sottoscritto si nasconde dietro uno pseudonimo, ma per non farsi accusare di anonimato utilizza un nome e cognome “inventato”, denotando furbizia).
    2) Chiaramente è una persona molto forbita, preparata ed arguta
    3) E’ una persona che sa che saranno in pochi a seguire le sue analisi, ma a mio avviso empia di una personalità molto autoreferenziale
    4) Le sue analisi hanno lo scopo intrinseco di voler suscitare curiosità e ambiguità, poiché se nella contrapposizione Cicero-Romé sembra parteggiare per quest’ultima in quest’ultimo lungo post sembra elogiare all’inverosimile l’attuale Sindaco Tumminello, dando l’dea che possa essere un suo sostenitore. Ma credo che sia volutamente lasciato intendere.
    5) Chiaramente credo che sarà difficile scoprire chi si celi dietro il signor (o la signora) Maurizio Cangelosi, poiché dietro questi interventi ed i futuri c’è un machiavellico disegno di un gruppo di intellettuali convinti di creare curiosità, dissenso, scontro, e spostamenti di opinioni (e voti).

    Ma una cosa vorrei dire al Signo Cangelosi. Come mai nelle sue profonde analisi non l’ho mai visto accennare a ciò che interessa veramente i cittadini. Ciò che fino ad oggi nessuno dei vari candidati ha ancora messo sul piatto, guardandosi miseramente il proprio ombelico. Ovvero i problemi quotidiani di tutti noi poveri cittadini, dei nostri figli che per mancanza di un lavoro e prospettive sono costretti ad abbandonare la nostra cittadina. Dei problemi del vivere quotidiano dei nostri commercianti, dei nostri muratori, dei dipendenti precari e delle cooperative. Di un tessuto sociale che pur con mille difficoltà risulta tra i più operosi del nostro territorio. Di un imprenditoria bloccata a causa di un ritardo di un area artigianale bloccata da trent’anni. Di strutture abbandonate e lasciate a se stesse o sotto ricatto. Come sotto ricatto sono molti lavoratori pubblici e privati. E di tante altre cose che nella sua eloquente “lectio magistrale” del teatrino della politica locale interessata al potere, cui personalmente non ho visto traccia. Per tanto le chiedo questa sua ennesima filippica “Cui prodest”? Non certo i semplici cittadini che poco gli importa di Cicero, Romé, Tummy, Polizzotto e compagnia bella. Ad maiora

    Anonymous Ypsigro

  14. Tom e jerry ha detto:

    Grande Angela visto che la tua elevata preparazione culturale sovrasta l ‘
    ignoranza paesana perché non ci spieghi con parole terra terra

  15. Luca ha detto:

    E fu così ca Paisi Paisi si truvarono i Ciceri interra, accura ca si sciddrica.

  16. Michele Mazzola ha detto:

    Il Signor Maurizio Cangelosi è sicuramente una persona colta, arguta, preparata e con molto tempo libero a disposizione… a mio avviso le sue disamine sono comunque interessanti…

  17. Giuseppe Abbate ha detto:

    MauriziO/A Cangelosi conclude il 2° capitolo del trattato, che alla fine supererà le 990 pagine, con la frase ” per non risultare noiosi “… Ritiene forse di non esserlo stato a sufficienza ? Mettiamoci comodi e aspettiamo con impazienza la prossima puntata.

    • Lettore Forzato? ha detto:

      Ma giusto per saperlo, se è noioso come dici, perché non lo lasci perdere e magari ti leggi un fumetto con le figure?
      Chi te lo fa fare di metterti comodo per soffrire e annoiarti?

  18. Michele Mazzola ha detto:

    Antonio io non credo che il buon Maurizio sia “vicino” all’amministrazione, forse vuol farlo credere. l’unica cosa che si evince con chiarezza dalle sue riflessioni è che il caro Maurizio non perde occasione per criticare Mario Cicero e lo fa apertamente anche qui. Si sta divertendo parecchio questo signore ed ha molto tempo libero; non ti nascondo però che mi diverte leggere ció che scrive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.