Nasce a Collesano l’Area Mercatale. Bottega per la vendita e la degustazione dei prodotti agroalimentari del paniere madonita
Inizieranno il prossimo 21 giugno a Collesano le attività dell’area mercatale destinata alla vendita e alla degustazione dei prodotti agroalimentari del territorio madonita. La struttura, posizionata sulla strada provinciale 9, in contrada Drinzi, è stata concepita tenendo conto delle moderne tecnologie basate sulla bio-edilizia, ottimizzando il risparmio energetico e l’impatto sull’ambiente.
L’area mercatale sarà aperta al pubblico tutti i giorni e avrà lo scopo di promuovere l’universo dei prodotti enogastronomici madoniti, non slegando da essi il contesto naturale in cui vengono realizzati, la tradizione e il basso impatto ambientale. Per l’occasione il 21 giugno a partire dalle 16.30, tutti invitati all’aperitivo d’estate sulla terrazza panoramica dell’area mercatale.
Complimenti vivissimi a due “Ambasciatori” dell’enogastronomia castelbuonese, che con il loro operato hanno dato prestigio all’accoglienza e ospitalità di Collesano. Ricordo che questa attività nasce anche con la collaborazione del consorzio produttori madoniti, che con questo partinariato consolida la missione che i Sindaci delle Madonie nel 2009, gli hanno affidato,di promuovere i prodotti del nostro Territorio
Avevamo i “ consoli “ ora gli “ ambasciatori “ ora ci manca un vicere’, e un podesta’. Forza inventiamoci anche questi, la fantasia non manca, la fantasia al potere.
Se ci sono i produttori madoniti di mezzo è garantito: sarà na cosa speciale tipo Irosa. Per queste cose i soldi ci sono sempre.
E i debiti pure.
Certamente dopo piu di 5 lunghi anni …che sono cominciati i lavori di stu aborto ….benvenuto sviluppo
Voglio augurarmi che questa ennesima area mercatale non finisce come ,area mercatale di Campofelice di Roccella ,area mercatale di Irosa , CHIUSI . Un fallimento ,con sperpero di denaro pubblico .
A conferma che l’idea dei sindaci del 2009 e solamente un bluff.
E il consorzio produttori madoniti fino ad ora non ha creato nessuna ricchezza, in compenso ha creato solo la visibilità del presidente con tutte le critiche e polemiche che si sono avuti in questi anni .
ecco i soliti commenti dei 12 eroi di tastiera più uno che fa il solito commento
ambasciatori
consoli
turismo
il mondo ci guarda
e dalle madonie la gente va via….mi spiegate come è possibile visto il fiume di denaro pubblico che si spende o per meglio dire si sperpera???????
Leggendo alcuni commenti di persone che sparano a zero senza conoscere bene le cose vorrei portare a conoscenza gli stessi che: L’AREA MERCATO DI COLLESANO non è in mano a qualche ente pubblico ma è gestito da privati che hanno investito dei soldi propri senza finanziamenti pubblici, quindi credo che sia difficile che finisca come Isola o altro.
Se non lo sapete i gestori sono i proprietari del CASALE DRINZI