NCD: “nomina degli scrutatori per le elezioni Europee tramite sorteggio con precedenza a lavoratori disoccupati e inoccupati”
Il Gruppo Consiliare NCD, composto dai Consiglieri Gianclelia Cucco e Fabio Capuana, hanno presentato un Ordine del Giorno da inserire al prossimo Consiglio Comunale avente ad oggetto: “La nomina degli scrutatori per le elezioni Europee del 25 Maggio 2014 e successivi appuntamenti elettorali tramite sorteggio con precedenza a lavoratori disoccupati/inoccupati”.
In considerazione della drammatica crisi occupazionale che stiamo attraversando e che investe anche il nostro territorio, è doveroso rivolgere attenzione a coloro che versano in condizioni di maggior disagio economico.
I Consiglieri propongono la nomina degli scrutatori tramite sorteggio tra chi possiede lo stato di disoccupazione o inoccupazione, mobilità, cassa integrazione, iscritti alle liste di collocamento dei Centri per l’Impiego, ma comunque già inseriti all’albo degli scrutatori del Comune.
Si tratterebbe di un piccolo segnale, ma significativo, di vicinanza e sostegno nei confronti dei concittadini che in questo particolare momento di austerità, si trovano maggiormente in difficoltà.
Giova precisare che il Movimento 5 Stelle di Castelbuono aveva proposto analoga iniziativa, che veniva fatta propria dal Gruppo Consiliare NCD poiché già in cantiere, condividendone il nobile intento.
Ringraziamo il Presidente e il Vice-Presidente del Consiglio Comunale Gian Clelia Cucco e Fabio Capuana per aver preso in considerazione la Proposta di affidare il ruolo di scrutatori a disoccupati e soggetti economicamente disagiati. Che come è possibile constatare a questo link https://www.facebook.com/media/set/?set=a.612174378865301.1073741833.369214826494592&type=3 in data 03/04/2014 avevamo inoltrato al Sindaco e l’intero arco consiliare.
Ci auguriamo pertanto che tale proposta sia accolta e resa esecutiva per le imminenti e successive tornate elettorali, in maniera trasversale.
MoVimento 5 Stelle Castelbuono
Cari colleghi consiglieri, io dissento della vostra proposta. Io oltre ad essere consigliere comunale ed avere GIURATO AL RISPETTO DELLE LEGGI,sono anche componente della commissione elettorale comunale.
La legge n.95 del 08 marzo 1989 prevede che possano essere inseriti nell’albo degli scrutatori di seggio a) coloro che siano iscritti nelle liste elettorali e b) coloro che abbiano assolto agli obblighi scolastici, cioè tutti. La norma non prevede deroghe e i componenti della commissione elettorale non hanno alcun potere discrezionale per cambiare questa legge. Lo scrivente per il RISPETTO DELLA LEGGE avrebbe non poche remore ad adottare una procedura nella scelta degli scrutatori diversa da quella prevista.
Poi dovete sapere che tutti gli iscritti all’albo nutrono delle aspettative e basta uno soltanto che non condivide un operato diverso dalla norma a far scattare una denuncia, e io, come penso anche gli altri componenti della commissione, non ci sto.
Spiace constatare che la proposta provenga da RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI. Noi che ricopriamo queste cariche istituzionali dobbiamo infondere nei cittadini la fiducia nelle istituzioni. In questo modo, con queste proposte non accoglibili dall’Ufficio competente, si creano nei cittadini, che purtroppo vivono una fase di assoluto disagio, delle illusioni e aspettative, con la conseguente DISAFFEZIONE NEI CONFRONTI DELLE ISTITUZIONI E DELL’UFFICIO che non ha fatto propria queste “fantasie”.
BUONA PASQUA
Pietro Mazzola – Consigliere Comunale di maggioranza.
Io non vorrei contraddire il consigliere comunale Mazzola ma comuni come Terrasini, Tito (PZ) e città come Torino (Ragusa lo farà tra qualche giorno) hanno deliberato previo criteri prestabiliti e presentazione di apposite domande e sorteggi quanto riportato nella proposta in oggetto (Se vuole posso fornirle gli avvisi pubblici).
Mi chiedo a questo punto quali sono le difficoltà legali riscontrate, e se a questo punto quanto, i comuni che hanno adottato e a breve adotteranno questa proposta, stanno facendo di illegale?
Come inoltre non ritengo in maniera assoluta, che questa sia una forma di illusione, anzi tutt’altro, potrebbe essere un segnale di riavvicinamento e interesse nei confronti di tutti cittadini (pur sapendo che non sia una panacea di tutti i mali)
Ci auguriamo pertanto, che dopo le dovute verifiche e soluzioni si possa arrivare a un ragionevole fine, nell’interesse di tutti.
Che in Sicilia sia possibile tutto non ci sono dubbi.
rispetto della legge significa però che un comune con una DELIBERA NON PUO’ CAMBIARE UNA LEGGE DELLO STATO.
si chiama gerarchia delle FONTI LEGISLATIVE
non aggiungo altro
http://www.comune.terrasini.pa.it/img/upload/files/586_Avviso_nomina_scrutatori_Elezioni_europee_2014.pdf
Così come Terrasini, hanno fatto inoltre
Torino (TO)
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/piemonte/2014/03/20/Scrutatori-Torino-precedenza-disoccupati_10261370.html
Modugno (BA)
http://www.baritoday.it/politica/elezioni-europee-modugno-sorteggio-scrutatori-studenti-disoccupati..html
Carbonia (CA)
http://lanuovasardegna.gelocal.it/carbonia/cronaca/2014/01/10/news/carbonia-gli-scrutatori-per-le-regionali-saranno-scelti-tra-i-disoccupati-1.8443490
Senigallia (AN)
http://www.senigallianotizie.it/1327353393/senigallia-elezioni-europee-la-nomina-degli-scrutatori-tra-disoccupati-e-inoccupati-iscritti-allalbo
Manduria e Locorotondo (LE)
http://www.noinotizie.it/22-04-2014/elezioni-anche-a-locorotondo-e-manduria-gli-scrutatori-saranno-scelti-fra-i-disoccupati/
Noto (SR)
http://hyblanews.altervista.org/blog/noto-per-le-elezioni-europee-gli-scrutatori-dei-seggi-verranno-scelti-tra-disoccupati/
(lista in aggiornamento)
Non mi sembrano tutti comuni solo siciliani? Ma forse come dice lei avranno tutti violato delle leggi dello Stato…ma anche no!
La scelta CASUALE degli scrutatori è PREVISTA dalla legge come norma di garanzia.così pure l incompatibilità dei dipendenti del ministero degli interni.
Non sarà con due giorni di lavoro che si risolveranno i problemi economici di purtroppo tante famiglie.
Ma nelle vostre perforazioni interessate frammentate Peron che parlava ai davanzale dalla casa rosa da.studiate il diritto
errata corrige del correttore:
Ma nelle vostre perorazioni interessate rammentate Peron che parlava ai descamisados dalla casa rosada.studiate il diritto
Sig.Antonio, qui la gerarchia delle fonti non c’entra niente, la legge parla di NOMINA degli scrutatori e non fa riferimento al metodo da utilizzare per la nomina, tant’è che fino al 2006 a Castelbuono i nomi degli scrutatori venivano indicati dai gruppi consiliari…poi si è passati al metodo del sorteggio tra gli iscritti all’albo. Adesso si tratterebbe di fare un sorteggio tra coloro che iscritti all’albo sono disoccupati/inoccupati. Niente di illegale, molti Comuni lo fanno già da alcuni anni ed altri lo stanno adottando per le elezioni europee del 25 maggio. Una semplice proposta che può essere accolta o respinta secondo le regole della nostra democrazia. Io ritengo che sia una questione di sensibilità e di attenzione verso coloro che in un momento di crisi occupazionale vivono una situazione di disagio economico…un piccolissimo segnale…una goccia nell’oceano…ma pur sempre un segnale.
Comunque per chi volesse appofondire l’argometo suggerisco una lettura della Legge N.95/89, della Legge N.120/99, Legge N270/05 e della Legge N. 221/2006. Cordialmente.
Concordo ,con Lei, che non esiste niente di illecito nel cambiare le regole delle nomine .Spero che la graduatoria favorisca veramente chi ha bisogno di questi 100 euri .Credetemi, saranno contenti tante istituzioni ,a volte per sostituire gli scrutatori lavoratori si devono sospendere i servizi ai cittadini.
La cosa che meraviglia è il fatto che dopo 6 anni di crisi vi siete svegliati proprio adesso .A mio avviso tutte le nomine e qualche appalto ,pagato con soldi pubblici , doveva darsi a chi non ha un lavoro .
voglio sperare che sia un inizio e non una propaganda alla vigilia delle elezioni(MEGLIO TARDI CHE MAI)
Tutto questo lo fate per interesse dei cittadini disoccupati/inoccupati o per la campagna elettorale per assicurarvi voti per i vostri rispettivi partiti?
Io lo definisco perbenismo interessato. Approfittare delle disgrazie altrui per fare campagna elettorale.
Non tollero, anzi è impensabile criticare chi cerca di fare qualcosa stando a guardare, è una moda del nostro Paese, forse sarà politica ma non vedo nulla di conveniente, quanto al Consigliere che ha scritto preferisco non commentare oltre, lui già dice tutto.
Caro Consigliere Mazzola, non avevo dubbi che lei non fosse d’accordo con questa proposta sarei rimasto stupito ed allibito del contrario, tutto ciò che va a favore della popolazione sembra essere contrario ai suoi principi. Inoltre non comprendo dove tale proposta sia irrespettosa della Legge, appare evidente a chi Legge che è suborinata alla fattibilità e alla assoluta certezza di non andare contro le norme vigenti, così come epplicato in altri comuni. ma comprendo dal modo confusionario in cui ha cercato di mettere giù quattro idee, che vi erano difficoltà per lei a comprendere questo. Continui così, tutto ciò che è proposta per il cittadino va abolito, complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caro amico, Pietro Mazzola è sempre stato a favore della gente (Lei non mi conosce affatto) anche e soprattutto da semplice cittadino.
Purtroppo con i preconcetti e non conoscendo le norme non si fa politica e nemmeno il bene della collettività.
Nel mio commento ho voluto esprimere le difficoltà tecniche e legali riguardo l’adozione delle proposte di NCD e M5S.
Le proposte non ho detto che sono irrispettose della legge, ma non hanno fondamento, sono vaghe. Come ho già scritto tutti i soggetti iscritti all’albo dovrebbero essere d’accordo ad adottare un procedimento diverso da quello previsto dalla legge, perchè basta uno soltanto (che ha un diritto sancito dalla norma) che non è d’accordo ad adottare un procedimento diverso per far scattare una denuncia.
Io sinceramente non so che alchimie amministrative hanno adottato quei comuni che cita Daniele (spero Daniele mi faccia conoscere le delibere).
Però ho letto più volte le norme citate dal M5S nella nota del 04/03/2014 indirizzata al comune e non ho trovato nessuna ipotesi di discrezionalità, mi sarà sfuggita. Invito Daniele a volerla indicare e pubblicare.
Poi, quando andiamo a parlare di disoccupati, chi dovremmo prendere in considerazione? E’ un argomento molto vario. Ad esempio, per la legge un lavoratore se lavora meno di 8 mesi e guadagna meno di 8.000 euro in un anno (operai forestali e del turismo) sono disoccupati, vanno inclusi nei soggetti con diritto di precedenza?
I lavoratori in mobilità e i cassintegrati se usufruiscono dell’indennità, debbono avere la precedenza?
Come vede caro amico c’è molta carne al fuoco non risolvibile così semplicemente come Lei crede. E sicuramente non risolvibile per partito preso. Però per creare un pò di allegria La invito ad ascoltare la canzone di Gaber “il potere dei più buoni” forse Lei cambierà idea.
U consigliere Mazzola è preciso o so Sindaco, non si sposta di un centimetro.
U consigliere Mazzola è preciso al suo Sindaco perchè è il suo sindaco, perchè lo ha fatto votare e perche nel bene e nel male condivide un progetto. Comunque U consigliere Mazzola ha la schiene dritta infatti si firma con nome e cognome e non ha paura di esporre le proprie convinzioni
bravo a schiena dritta. ma mi faccia il favore.
Signore perdonale, non sa quello che dice. Poveri noi.
Gianclelia Cucco se si mette il vestito verde magari riuscirà a convincere Mazzola dato che lui è del WWF
Signor Mazzola il nostro indirizzo e-mail è il seguente movimento5stellecastelbuono@gmail.com se ci scrive tramite il suo indirizzo e-mail le forniremo la documentazione in nostro possesso! Inoltre a questo indirizzo può già scaricare quella inerente il comune di Terrasini: http://www.comune.terrasini.pa.it/index.php?section=sezioni&idSection=1&idNotizia=586!
Inoltre sentiamo di poter sostenere che tale proposta per quanto ci riguarda esula dalla campagna elettorale, poiché crediamo debba essere trasversale nell’interesse dei cittadini comuni. E inoltre precisiamo che è un’iniziativa libera del M5S Castelbuono e non ci è stato suggerito da nessuno. Speriamo che lei possa, una volta riscontrato la fondatezza dei fatti, ricredersi e dare questa piccola opportunità a quei cittadini che in questo momento stanno subendo gli effetti di una delle peggiori crisi dal dopo guerra, poiché crediamo nello spirito di comunità e oltre a essere certo che nessuno legalmente possa eccepire di essere defraudato di un diritto, crediamo che tutti comprenderebbero che se vogliamo essere una comunità dobbiamo aiutarci a vicenda e non far prevalere la legge del più forte.
La proposta degli esponenti dell’NCD è degna di una parte politica che non ha mai proposto nulla relativamente a soluzioni o progetti politici. E’ populismo di maniera quello che, i due rampanti esponenti nostrani dell’NCD, propongono. Non ho, al contrario, letto nessuna proposta da parte loro, in merito alle tante emergenze sociali e lavorative gravi in cui, da ormai due anni versa il nostro comune. Se ben ricordo fu fatto un consiglio comunale ad hoc per le politiche del lavoro e ricordo anche che, quello stesso consiglio, unanimemente, si era aggiornato a breve, per mettere sul tavolo quanto andava o andrebbe fatto. Certo è, le registrazioni non mentono, garanti di questo fatto si fecero il sindaco e il presidente del consiglio che allora militava nella maggioranza. La politica quando è intesa come protagonismo personale e non come servizio, diventa e fomenta i populismi e i periodi di crisi. Da due esponenti che ormai passano più tempo a fare convegni dell’NCD ci si poteva aspettare altro…ma si sa…aspittari e un viniri è na pena di muriri…
Senza parole, abbiamo bisogno tutti anche di una fesseria e l’ex amministratore a criticare, si vede che quando amministrava lei doveva essere un campione, per questo non si firma e costringe tutti compreso me a non potermi firmare, quanto c’è o iri c’è o viniri.
Più che un ex amministratore mi sembra una aspirante amministratrice.
Parrrari è arti leggia e purtroppo buon sangue non mente!
a me mi pare che il commento dell’ex amministratore è troppo intelligente per attribuirlo ad un’invidiosa.
che gaf da parte dei due esponenti politici nonchè figure istituzionali sconoscono le leggi eppure ricoprono una la presidenza del consiglio l’altro è consigliere. andate a studiare studiare studiare a scusate continuando a fare populismo elettorale vi rivelate veri boomerang
Bastian che brutta cosa l’invidia, lei forse non conosce le Leggi e inoltre detta iniziativa è stata applicata in tanti Comuni ma comprendo che forse lei è filo maggioranza, io certamente no e non posso approvare il loro operato ed il suo parlare a vanvera, lei oltre a studiare dovrebbe anche lavorare avrebbe meno tempo per dire baggianate, si aggiorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bastian, sono d’accordo con lei”coloro che ricoprono cariche istituzionali non possono sconoscere le leggi”!.
Allora vada a studiare anche lei..cosi potrà parlarne con un minimo di cognizione e non per partito preso..
Sono stato fuori per motivi di lavoro,c’era qualche problema nella foresta di Schervood che non vi sto a dire, torno e cosa trovo? Questi due che vogliono rubarmi il posto. Cose da pazzi, capisco che è passata da poco la settimana Santa, “togliete ai ricchi per dare ai poveri”, capisco anche che con Renzi e i suoi 80 euro il mio lavoro si è un pò appannato ma, dall’NCD, no questo ragazzi, non me lo dovevate fare.Non si può stare tranquilli un attimo che quelli che non hanno nessuna idea, per tirare a campare rubano quelle degli altri…E di cose rubate io me ne intendo, mannaggia a me e a tutta questa becera concorrenza!!! Roba da non stargli più dietro…Comunque io adesso ho un’altra questione da risolvere, a Palazzo Failla inizieranno dei corsi di formazione e sono venuto a sapere che un’illustre consorte farà, in barba ai disoccupati di cui sopra, molte ore di docenza. Forse i due rampolli dell’NCD nostrano non lo sanno ancora quindi, mi conviene agire subito altrimenti anche questa idea i due virgulti me la. Che stress però…Buona giornata
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Questo e l’articolo 4 della Costituzione Italiana, il lavoro non si svolge per pochi giorni ( tipo elezioni politiche, manifestazioni ecc. ecc.) ma continuativo per sempre…
Eh eh eh….gentilmente l’articolo 4 della Costituzione lo ribadisci anche al presidente del Consiglio Matteo Renzi che con il suo Job Act (perché l’inglese fa più figo) vuole eliminare definitivamente il concetto di lavoro fisso?
Non lo debbo dire io al Signor Renzi, ma gli esponenti che si rifanno alla coalizione di governo e di cui ci sono due esponenti del NCD nostrani puri…
Sapete come andrà a finire? Che nei seggi elettorali vedremo non gente bisognosa o in situazione di disagio ma gente che lavora in nero e non dichiara nulla vivendo alle spalle della comunità. E allora si che scatteranno le denunce.