No Comment! Il commento di un lettore sulla chiusura pomeridiana del Castello dei Ventimiglia in occasione delle festività pasquali

Forse ti piacerebbe leggere...

30 Commenti

  1. anda ha detto:

    Il nostro turismo e destinato sempre a retrocedere. Quando sono presenti centinaia di turisti a Castelbuono chiudiamo il castello .Siamo stanchi di essere mortificati da chi dovrebbe pianificare politiche turistiche.

  2. curioso ha detto:

    quando è festa è festa per tutti. Vi immaginate gli ospedali chiusi i treni che non funzionano,le forze dell’ordine inesistenti,tutti quelli che lavorano per le feste a casa………… i guardiani di musei e Castelli anche loro a casa. Non succede niente .Però i turisti non sanno che fare.La prossima volta loro andranno altrove. Spero anche i guardiani ma per sempre………

  3. roberto ha detto:

    Che vergona… Gli unici giorni in cui deve essere aperto, rimano chiuso. Incredibile… Credo che a questo punto la soluzione migliore è utilizzare il castello per vendere prodotti Fiasconaro. Forse solo cosi potrà rimanere aperto… Scusate il sarcasmo ma ci stà.

  4. Annibale ha detto:

    Il Castello è dotato di un buon sito internet con le informazioni sugli orari di apertura e chiusura. Non so se le lamentele vengono da un cittadino di Castelbuono o da un visitatore, ma ad ogni modo bastava informarsi, cosa che andrebbe sempre fatta, il Castello poteva essere chiuso per altre mille motivi.
    Castelbuono, come tutta la Sicilia, non è solo musei e parchi archeologici, c’è tanto da vedere e assaporare, ed è giusto che anche i luoghi di cultura prevedano orari di apertura e chiusura come in ogni parte del mondo.

    • Giuseppe Noi ha detto:

      Il sito internet non porta euro alle casse comunali, ma spese… Se rimaneva aperto si sarebbe potuto recuperare qualcosa e comunque Signor Annibale abito a Castelbuono e lavoro in campo turistico e non chiudiamo per le festività ma ci adoperiamo per dare tutti i servizi ai turisti che ci vengono a trovare…

      • Annibale ha detto:

        Bene, la chiusura pomeridiana è organizzata da tempo, Fortunatamente Castelbuono ha mille motivi per essere raggiunta.
        Se si viene apposta per il Castello basta informarsi.
        – In merito ai costi, se rimaneva aperto si perdeva il costo per la festività da pagare ai dipendenti (giustamente) –
        Tengo a precisare che non sono a favore di chiusura, ma non ci vedo nulla di scandaloso, soprattutto se si è tenuto aperto fino alle 13.
        In generale non è neanche una novità, ripeto: informarsi non fa mai male 🙂

    • antonio ha detto:

      no non è giusto.
      perchè il barista che è imprenditore, rischia il proprio capitale e vive di quel lavoro, TIENE APERTO quando sa che ci saranno clienti a comprare.pasquetta che sia…

      con tutti i dipendenti alacri…una turnazione che permetta a TURISTI PAGANTI di fruire musei PUBBLICI nei periodi in cui il turismo è piuì facile cioè durante le ferie,

      IL POSTO A CASA AL CASTELLO O AL MUSEO SIGNIFICA ACCETTARE CHE SIA POSSIBILE LAVORARE ANCHE DURANTE LE FESTE

      altrimenti andate a fare i commessi da Zara a c.so Buenos Aires a Milano, e vedete che ferie vi danno …così capte cos’è il LAVORO

  5. A si sì ha detto:

    Management culturale lo chiamano

  6. castelbuonese sveglio ha detto:

    ieri alle 17 il paese era pieno di turisi sembrava s. Anna e il castello chiuso
    Castelbuono “paese turistico” non definiamolo cosi’ se poi non si è in grado di gestire il turismo
    a me personalmente non so quante persone hanno chiesto perché il castello fosse chiuso
    p.s. signor annibale si ricordi che il 99% dei turisti viene a Castelbuono x ammirare il castello e noi che facciamo? glielo facciamo trovare chiuso ahahahah
    non difendiamo l’indifendibile

    • Annibale ha detto:

      Non voglio difendere nulla, ma non penso che tutta quella gente abbia sbraitato perché il Castello era chiuso, anche perché Castelbuono su questo non rappresenta un’eccezione.
      Saranno stati soddisfatti ugualmente e avranno un motivo in più per ritornare. Come faccio io.

  7. Antonio2 ha detto:

    Ma che scherzate! Volete che qualcuno rinunci alla scampagnata e alla grigliata di carne in campagna per starsene al Castello dei Ventimiglia a badare al museo, ai turisti e a salvare la faccia turistica di Castelbuono.

    “A sasizza arrustuta è più importante”. Poveri noi!

    I convegni e gli spot in TV su Castelbuono sono solo aria fritta se poi si agisce in questo modo.

  8. Nel condividere le critiche per le chiusure del Castello di ieri e di oggi siamo ancora in attesa di poter dire la nostra negli opportuni tavoli istituzionali, a meno che dette istituzioni non continuino a ritenere di essere i soli depositari del sapere.

  9. Domanda ha detto:

    Hai timpi di aspittari

  10. Giuseppe Noi ha detto:

    Non per continuare a far polemica, controllando i nuovi orari che la direzione del Museo Civico ha deciso in questi giorni si evince che per la Festa di S’Anna e per Ferragosto il Castello rimarrà chiuso di pomeriggio nei giorni di Lunedì e Martedì… Si spera che gli orari vengono cambiati per poter usufruire chi viene da fuori di poter ammirare le bellezze artistiche di Castelbuono…

  11. Antonio ha detto:

    Scusate a questo punto sarebbe bene affidarlo a qualche privato , e scrivere sul contratto di affidamento di restare aperto anche x le festività ????

    • Annibale ha detto:

      Potrebbe essere una soluzione, mano al privato e il pubblico che controlla, ma in Italia ha funzionato mai davvero?

  12. attonito ha detto:

    a me sembra che il paese non sia solo “turistico” ma anche dei cittadini. E molto facile fare critiche sciocche e inopportune, specialmente quando si capisce che dietro molti appunti ” costruttivi” c’è magari lo sciacallaggio politico di chi si aspetta che qualcosa non funzioni per tirarsi i capelli…e cercare di tirarli anche agli altri. il viaggiatore sano sa che è più utile fare esperienza dai loro viaggi conoscendo il territorio che non è solo il museo. Non voglio difendere nessuno ma si sa che tutti i musei hanno orari di apertura e chiusura e personale abilitato e adeguato. Io prima di gridare allo scandalo mi premurerei casomai di capire se, a monte di tutto, ci siano dei problemi amministrativi, impedimenti vari o cosa. In ogni caso penso che una buona dose di umiltà e onestà intellettuale sarebbe utile a chiunque e prima di aprire bocca riconoscesse anche tutto ciò che di positivo è stato fatto al castello anziché guardare e giudicare sempre distruttivamente l’operato degli altri. Forse si potrebbe offrire anche del volontariato e metterci qualcosa di proprio.

    • antonio ha detto:

      ci sta gente che prende lo stipendio. si paga il biglietto, lo pagano pure i residenti.
      LAVORASSERO come TUTTI quelli che le feste le passano anche lavorando

      PS Attonito lei fa il sindacalista come quelli della reggia di Caserta, o lavora lì

    • Annibale ha detto:

      Questa mi sembra un’idea intelligente.
      Si può prevedere un accordo tra ente pubblico e associazioni per spalmare i dipendenti sulla giornata coadiuvati da volontari nelle giornate festive.

  13. utente ha detto:

    Personalmente considero un atto gravissimo la chiusura del castello il giorno di pasquetta, una leggerezza inaccettabile da parte di chi lo dirige a tutti i livelli!
    Chi fa turismo è pienamente consapevole che si devono sfruttare queste particolarissime giornate per fare cassa e soprattutto per fare da attrattiva e volano per tutto il sistema “Castelbuono” anche se ciò comporta dover rinunciare ad una scampagnata.
    Un direttore d’albergo che chiude a ferragosto viene LICENZIATO!
    Il gestore di un lido balneare che chiude ad agosto è destinato a FALLIRE!
    I visitatori che hanno trovato chiusola prossima volta, certamente, andranno a spendere i loro soldi altrove…. e non solo quelli del biglietto.

  14. Noè ha detto:

    I visitatori e/o turistii approdati a Castelbuono prima di partire verso la meta hanno pianificato la giornata con le cose da vedere, i siti da visitare , dove pranzare …si sono collegati al sito del Comune …a quello del Museo, segnati orari di apertura, magari prenotato il tavolo al ristorante…e se il Castello con il suo Museo è aperto solo di mattina, vorrà dire che comincerà il tour di Castelbuono dal castello e a seguire..tutto il resto….piazza Margherita. .Mdrice Vecchia. ..Torre dell’orologio…Museo Naturalistico…passeggiata …shopping. ..degustazione da Fiasconaro..
    D’altronde chi fa una gita fuori porta…parte di buon mattino per raggiungere la destinazione in modo da poter godere in pieno e in tutta tranquillità le bellezze artistiche e naturali che offre Castelbuono …

    • Giuseppe Noi ha detto:

      Chi viene a Castelbuono arriva tra le 10,30 e le 12,00 ed oltre, poi si prepara per un aperitivo e poi vanno a pranzo e dopo prevedono di vedere le meraviglie del posto…

  15. Musei a go go ha detto:

    Anzi con tutta questa abbuffata di cultura che bisogno c’è di andare al ristorante….
    E per giunta uno fa notare: peccato però che la biblioteca dei cappuccini sia chiusa…e l’abbazia di santa maria del parto pure. E Liccia…
    Ho detto Liccia?

  16. Aldo Castiglia ha detto:

    Anche secondo il mio modestissimo parere è stato un errore la chiusura del lunedì pomeriggio. Io, x esempio, avevo un gruppo di una ventina di amici venuti da fuori che avevano previsto una passeggiata in montagna al mattino e poi una visita in paese nel pomeriggio, cosa che sarebbe stata difficile fare all’inverso. Sinceramente sono rimasto anche io spiazzato dalla chiusura. Comunque penso che volendo andare oltre ad ogni sterile polemica e volendo essere costruttivi, magari sarebbe il caso di riconsiderare l’opportunità delle previste chiusure pomeridiane del 25 aprile e 1 maggio, cercando e trovando le soluzioni migliori x rendere fruibili e godibili le nostre bellezze, sempre se crediamo veramente che queste debbano essere il volano x il cosiddetto “sistema”.

  17. Zara ha detto:

    Comunque dal punto di vista culturale credo che il Museo Civico di castelbuono sia uno dei musei meglio gestiti d’Italia.
    Una lettrice del nord che quando può viene a visitare castelbuono e il Museo Civico

  18. santina ha detto:

    Fatto che fa pensare in un paese come castelbuono tenere chiuso il castello il pomeriggio di pasquetta i motivi potrebbero essere tanti ma certamente non sono da addittare ai dipendenti ,che essendo dei lavoratori seguono le disposizioni di chi li dirige,e se chi li dirige ha deciso di tenere chiuso per risparmiare non pagando il festivo è sacrosanto che tali lavoratori vadano a fare la grigliata con amici, come hanno fatto tutti quegli opportunisti che sputano veleno solo per il piacere di farlo. Qualcuno nelle sedi opportune dovrà dare spiegazioni senza dare colpe a chi colpe non ha.

    • elettore Castelbuonese ha detto:

      Opportunismo ,brava Santina ,è la parola giusta ,oramai da tempo vediamo come si muovano determinate persone che abitano nel nostro paese, Sputando veleno e ancora veleno su tutto quello che succede che secondo loro non è di loro convenienza, disconoscendo tutto quello che le persone di buona volontà riescono a fare ogni giorno per il bene della collettività.Oramai I Castelbuonesi hanno raggiunto una consapevolezza di quello che è il Bene e di quello che è il Male.

  19. sgomento ha detto:

    tralasciando di commentare per il semplie gusto del dire; evitando di dare colpe a chicchessia, siano loro dipendenti, dirigenti, amministratori, senza conoscere le reali motivazioni delle scelte effettuate; eliminando i facili consigli del dopo che di fatto diventano troppo ….facili; mantenendo la mia personale convinzione sulla opportunità dell’apertura pomeridiana nelle giornate di pasqua e pasquetta che di fatto non pregiudica sicuramente il nostro vanto cittadino di essere un paese turistico, ospitale e cordiale, in tal senso vi assicuro che non si è lamentato e meravigliato nessuno e ciò si puo rilevare dall’assenza dei commenti da parte dei visitatori in ogni dove dei vari canali web; ma che di tale chiusura del museo si meravigli e faccia un comunicato il circolo del PD Castelbuonese, consentitemi di riderci sopra, vi assicuro che ai loro tempi mi è successo personalmente di volere dare spiegazioni ai vari turisti che nelle giornate festive (domenicali, sopratutto) chiedevano informazioni sul perchè il solo Castello, e non anche il Museo, fosse chiuso e non visitabile nelle ore pomeridiane, certo “ai… tempi” era la prassi e quindi non destava scalpore.

  20. Giuseppe ha detto:

    Ogni scusa è buona per portare discredito all’attuale amministrazione. Da sempre, per le feste, il castello e stato aperto solo mezza giornata, anche 5 o 10 anni fa.
    È una brutta cosa adesso, ma lo era anche prima. Solo, che chi critica, ha la memoria corta (o fa finta di averla corta). Per fortuna il popolo ha buona memoria e queste sterili critiche sono solo l’ennesimo boomerang che si tirano addosso, altro ché.

  21. Giuseppe Noi ha detto:

    Non si vuole criticare l’attuale amministrazione nè quelle passate, ma evidenziare dei piccoli problemi problemi che si possono evitare per il futuro… Qualcuno protrebbe dire, si poteva anche dirlo di presenza all’amministrazione, ma sempre ti rispondono, adesso vediamo, adesso provvediamo, adesso chiamo di competenza e adesso non abbiamo soldi… Grazie ai social possiamo comunicare e avvisare, si deve capire che la politica deve essere al servizio del cittadino non viceversa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.