Nominati il nuovo Consiglio di Amministrazione, il Direttore e il Comitato Scientifico del Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo”
Si informa che l’Amministrazione Comunale di Castelbuono ha provveduto a nominare il nuovo Comitato Scientifico, il Consiglio di Amministrazione e il Direttore dell’Istituzione Comunale “Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo” di Castelbuono.
I componenti del Comitato Scientifico sono: il prof. Francesco Maria Raimondo designato dalla Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Palermo, il prof. Pietro Mazzola designato dalla Facoltà di Agraria di Palermo, il prof. Mario G. Giacomarra designato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo, il prof. Giuseppe Piro in rappresentanza della Fondazione Internazionale pro Herbario Mediterraneo e il prof. Attilio Carapezza in rappresentanza della Società Siciliana di Scienze Naturali.
I componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione sono: il prof. Salvino Leone designato dalla Provincia Regionale di Palermo, la dott.ssa Letizia Di Liberti per l’Ente Parco delle Madonie, il dott. Vincenzo Morici nominato dal Sindaco; farà parte di diritto del Consiglio di Amministrazione il presidente del Comitato Scientifico e il Direttore.
Direttore del Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo è nominato il prof. Rosario Schicchi.
Nel ringraziare vivamente tutti i componenti del precedente C.d.A, il Direttore e il Comitato Scientifico per l’impegno profuso, si coglie l’occasione per augurare un buon lavoro e una fattiva collaborazione agli insigni studiosi appena nominati.
Dr. Antonio TUMMINELLO
Sindaco di Castelbuono
Scusate ma Letizia Di Liberti chi é?
puoi richiederlo a chi l ha nominata…… nello specifico all’Ente Parco delle Madonie.
Maria Letizia Diliberti e’ una apprezzata dirigente della Regione
Siciliana, dirigente generale uscente dell’Agenzia regionale dell’Impiego,
recentemente soppressa dal governo regionale.
Oltre ad essere una persona competente ed esperta di amministrazione,
E’ revisore contabile ed e’ mativa e residente a Castelbuono.
Tra medici, agronomi e botanici un revisore dei conti ci sta in effetti…
Aggiungerei: chi esce dalla porta rientra dalla finestra. Riuscirà il nostro eroe Schicchi a fare uscire il Museo dall’immobilismo di questi ultimi venti anni?
A proposito di agronomi: ma Piro sarebbe lo stesso che affermò in televisione che la manna si assume in casi di gastroenterite?
Verissimo!