Obbligo della mascherina in tutto il territorio nazionale: le sanzioni applicate e attenzione all’uso della sola visiera

Telegram
WhatsApp
Da domani scatta l’obbligo in tutto il territorio nazionale di indossare la mascherina anche in luoghi pubblici e in luoghi aperti al pubblico.
La mascherina non sarà necessaria soltanto quando si è in compagnia di conviventi e comunque il dispositivo di sicurezza deve essere sempre nella disponibilità.
I trasgressori saranno sanzionati con multe che vanno da 400 a 1.000 euro.
Ecco riepilogo delle più frequenti condotte sanzionate e quelle ammesse, chiarendo quando e come l’uso visiera (dispositivo acquistato come prevenzione anti Covid-19) è conforme alle nuove prescrizioni:
- Non indossare la mascherina in luogo pubblico insieme a non conviventi: SANZIONATO;
- Non avere mascherina con sé in luogo pubblico quando si è da soli: SANZIONATO;
- Indossare la visiera senza la mascherina in luogo pubblico insieme a non conviventi: SANZIONATO;
- Non indossare mascherina durante attività fisica: AMMESSO;
- Non indossare la mascherina in auto da soli o in presenza di conviventi: AMMESSO;
- Indossare la visiera e mascherina: AMMESSO.
Ovviamente la regola non vale per le visiere acquistate dal nostro sindaco . Le ha comprate parecchio carucce perché sono diverse . Ecco le loro caratteristiche: antivirus , antibatteriche, antipiretiche, antimicotiche, antiscivolo , antiriflesso con vista progressiva ( non dimentichiamo che lui è un pregressista forse magari troppo) e infine antipioggia. Sembrerebbe che l’acqua evapori prima di posarvisi sopra.
Ma non eravamo un comune plastic-free le visiere sono plastiche si
U sceccu un futt picchì è bieddru, ma picchì ‘nsist!
Forse a “qualcuno” finalmente gli entrerà in testa che la sola visiera non serve per cercare di tutelarsi dal contagio del Covid-19 e che bisogna informarsi bene prima di spendere i soldi pubblici.