Andiamo Oltre: colpo di scena Romè batte Cicero 42 a 35

Forse ti piacerebbe leggere...

45 Commenti

  1. Giuseppe ha detto:

    E voi ci credete? Vedrete che Cicero sarà di nuovo candidato. E di nuovo sindaco.
    Sigh! 🙁

  2. Silvio ha detto:

    Ma oltre Andiamo Oltre? O tu sai qualcosa?

  3. Giuseppe ha detto:

    Il pd vince le primarie e perde l’elezioni

  4. analista ha detto:

    Mi pare che andiamo oltre non esiste più.

    Stanno scappando a gambe levate coloro eletti con Tumminello e sostenitori ciceriani (anche la scancarello a dire il vero oltre che al capuana fabio)

    Non mi stupirei un Cicero candidato a prescindere; anche perché se non conta più niente al suo paese non può più avere ambizioni di candidarsi alle politiche o alle regionali.

    La candidata Rome’ ha adesso la responsabilità di riunire il Pd e trovare alleanze nella società per vincere le elezioni.

    Può essere lo strumento, questa candidatura, per dirla come afferma qualcun altro per responsabilizzare una nuova generazione.

  5. Ugo ha detto:

    Contento perché donna, contento perché si va oltre la. Per Castelbuono bella giornata.

  6. giuseppe ha detto:

    il PD come al solito si mette nelle condizioni sicuramente di perdere le elezioni amministrative . Ma che speranza ci sono con la ROME? una persona sicuramente in gamba ma non attira non ispira simpatia. Con Mario Cicero c’è l’esperienza il sapere muoversi dentro la burocrazia regionale ed avevamo almeno l’80 % di possibilita’ di vittoria . Il PD degli ultimi tempi fa’ di tutto per autoflaggellarsi. Sono stato sempre di sinistra e con il PD ma questa volta con questa candidata non voterò PD e non lo farò votare dalla mia famiglia e amici.

  7. La trasparenza ha detto:

    IL VOTO E’ LIBERO Si CAPISCE. Giuseppe ne ha dato enorme prova col suo commento. Qui c’è una FAMIGLIA agli ordini di Giuseppe.
    Ma qualcuno ha detto a Giuseppe che Cicero non è PD? Ma Giuseppe che (fate attenzione) è PD, per chi ha votato alle europee? Certamente per il PD. Come no!

  8. Controllo Esterno ha detto:

    Caro Giuseppe la proposizione “Romè” sicuramente ha sdoganato il PD dalla sudditanza Cicero che nel tempo tranne qualche trovata pubblicitaria come quella della raccolta degli asinelli (contestata dalla Lav a seguito della morte di tre) non ha contribuito a fare crescere il paese e meno che meno giovani che con l’innovazione delle loro idee, oggi potevano essere pronti per specifiche competenze politiche. Tante intelligenze fanno parte del PD e si sono allontanate perché non vogliono sottostare sempre alle voglie di un leader che non viene riconosciuto tale. Lasciategli organizzare viaggi , gestire il distretto turistico (mi auguro ancora per poco la magistratura sta esaminando gli atti) ed essere il presidente del Consorzio Madonita che tanta pubblicità ha portato fino in Canada.

  9. giuseppe ha detto:

    L’INTERVENTO DI “LA TRASPARENZA” MOLTO PROFONDO E COMPETENTE !!!! MA IL PD NON FA’ PARTE DEL MOVIMENTO ANDIAMO OLTRE O NO !!!!

  10. La trasparenza ha detto:

    Metti il minuscolo. E non urlare. Capisco che sei arrabbiato, ma è passato anche Andreotti, può passare pure Cicero. Ma alle elezioni europee dove non c’era andiamo oltre hai votato per il tuo partito, il PD giusto?

    • giuseppe ha detto:

      SEI MOLTO INTUITIVO, DAL MAIUSCOLO CAPISCI CHE STO URLANDO QUANTO SEI BRAVO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      • angela ha detto:

        ma invece di urlare perché non rispondi? chi ha la forza della ragione non ha bisogno della forza dei decibel. capisco che di politica si campa ma per fortuna c’è ancora tanta gente che vota per un idea. forza lia dimostra che le donne hanno una marcia inpiù…

      • La trasparenza ha detto:

        Senti giuseppe, io non solo ho capito che stai urlando ma anche perché stai urlando. Attualmente tu non sei…in corsa e senza Cicero difficilmente ritorneresti….in corsa. Quindi…

  11. lello ha detto:

    Il candidato sarò Mario Cicero, anche perchè Lia Romè non è vincente in quanto poco carismatica e non castelbuonese.
    Mariuzzo è simpatico, furbo ed uomo di esperienza….
    Tummi -Cicero 0-1 , vince Mariuzzo.

  12. beppepeppepe ha detto:

    1)IL PD (Di Giorgi -Spallino )a Mariuzzu un su cala …Stima per Lia ma un vince ora Mariuzzo riorganizza le sue truppe cammellate (i fedellissimi ),Fabio Capuana ,Antonio ,Maraauglio un assessorato per gli Allegra e vince
    2)Convince Lia , si ritira Il Museo a Michele il consiglio a Fabio ,assessori Lia e Antonio Capuana e convince l’ex ollandiano al bilancio .
    CHE STORIA TRISTE ,Mariuzzo non puo non fare il re ..Castelbuono .org tace TRAFICU C’E’

  13. pino collesano ha detto:

    scusate se posso sembrare una nota stonata e ….ingenua, ma vi è proprio cosi difficile per una volta credere che un percorso politico possa passare e mettere in campo impegno progammi e proponendo nomi che vengono portati in un assemblea di iscritti che in piena liberta’ e democrazia eleggono una persona anziche’ un altra?è cosi difficile accettare che a un valido e competente politico come MARIO CICERO .gli iscritti di un movimento possano scegliere liberamente LIA ROME’ , che non avra’ il carisma di CICERO ma è ritenuta valida e competente nella corsa a SINDACO per CASTELBUONO?? CERTO tutto questo crea …scompiglio !!!!

  14. Arbitro imparziale ha detto:

    R0ma-cicero uno a zero e palla a centro. Ora i supplementari…..

  15. Giuseppe ha detto:

    È inutile scervellarsi. Chi vivrà vedrà 🙂

  16. Maurizio Cangelosi ha detto:

    Con riferimento al comunicato di Andiamo oltre pubblicato su Castelbuono.org, commentiamo quanto segue.

    L’assemblea degli iscritti di Andiamo oltre è un organo sovrano e la consultazione democratica di domenica 5 febbraio ha designato Lia Romè come candidato sindaco del movimento, con una maggioranza di 8 voti (il numero per quanto possa sembrare esiguo, ha una consistenza percentuale non irrilevante essendo il 10% pieno dei votanti). Si tratta di un bel risultato, di cui va dato merito e plauso a chi è riuscito ad esprimere un movimento e una contesa democratica così veri e sentiti.

    Tuttavia questa è la sola parte del comunicato efficace e informativa. Il resto, volendo essere ben disposti, è superfluo.

    Sorvoliamo, come ormai passata, sulla contestazione già espressa al precedente comunicato, che descriveva forzatamente Mario Cicero come “il candidato” di Andiamo oltre, omettendo le possibilità che nell’assemblea puntualmente si sono
    rivelate decisive e vittoriose. Appartengono invece al presente le precisazioni di quest’ultimo comunicato in merito al fatto che Andiamo oltre non sia una “compagnia teatrale, non si riunisce per goliardia o per noia”. L’autore/autrice ha voluto ribadirlo forse perché aveva il dubbio che qualcuno avesse avuto motivo di pensarlo? Speriamo di no, perché diversamente dovremmo chiederci in quanti e quali passi si sia potuto ingenerare tale dubbio (qualcuno dei precedenti comunicati?).

    Ed arriviamo al punto focale, ciò che poteva far diventare questo comunicato una spinta per il movimento, il colpo d’ali, che a nostro modesto avviso è però mancato: il richiamare tutti, proprio tutti, ad improntare i comportamenti successivi all’assemblea del 5 febbraio alla democraticità di quanto ivi sancito. Due candidati si sono confrontati, si sono misurati; uno tra i due è emerso in una competizione nobile, dialettica e incontestabile. Nessuno può avere da ridire nulla, né sulle modalità condivise, né sull’esito accertato del suffragio. Non secondario è il fatto che il candidato vincente sia, in qualche modo, nato alla politica grazie o almeno con il supporto del candidato soccombente. Importante è il fatto che
    il candidato soccombente avesse da tempo rimarcato come il suo sogno fosse la presentazione di un valido candidato donna. Ciò basta a dire che il 5 febbraio non ha perso nessuno: tutti hanno vinto e Andiamo oltre si è guadagnato i galloni di validissimo competitor nella tenzone elettorale che già si preannuncia agguerrita.

    Tuttavia, il soccombente, ha subito pubblicato un post che, se all’inizio ha condiviso la democraticità e la forza di quanto avvenuto come l’inizio di un nuovo ciclo innovativo, all’ultimo ha come lanciato piccole frecciate contro qualcuno, chiedendo anche di conoscere il ruolo che il movimento gli vorrà attribuire.

    Ed ecco quindi cosa ci aspettavamo e non abbiamo trovato nel comunicato: un richiamo all’unità di intenti, l’affermazione netta ed inequivocabile che tutti, da oggi, lavoreranno come un corpo solo ed un’anima sola verso l’obiettivo di esprimere il sindaco di Castelbuono. In questo modo sarebbe stata stroncata sul nascere la ridda di voci e commenti, anche al post di chi è arrivato secondo, che paventano scissioni possibili, fughe in avanti (o all’indietro), ripensamenti opportunistici, che parlano solo allo stomaco delle persone e creano confusione. Non sono vere? Ci crediamo sinceramente, ma sarebbe stato efficace ribadirlo per non dare fiato alla tromba della maldicenza, in questo caso. Perché se Andiamo
    oltre riesce a far tesoro delle forze che ha espresso, indipendentemente dal risultato che hanno conseguito nel suffragio, e dalla dialettica interna, trasformando tutto in ricchezza di vedute, se riesce ad esprimere la sua problematicità solo all’interno del movimento presentandosi fuori come un organismo coeso e deciso, siamo convinti che potrà essere un nuovo soggetto politico catalizzatore del cambiamento e dell’evoluzione verso un “paese dei cittadini”, andando oltre il “paese di cittadini”.

  17. Controllo esterno ha detto:

    Un competitor forte è venuto fuori ora i cittadini si aspettano una altra designazione ed iniziare finalmente un periodo di sereno confronto politico finalizzato a rilanciare la castelbuonesita’ che un tempo rappresentava il modo di essere e di fare.
    Gli indicatori comuni implorano la presenza e la discesa in campo di quanti vogliono cimentarsi nel sociale con un solo obiettivo il bene e la crescita di castelbuono. Valorizziamo l’intelligenza che ha sempre contraddistinto Castelbuono ed emarginiamo quanti considerano la politica elemento specifico di una specie rara ed insostituibile.

  18. Ugo ha detto:

    Mi aspettavo che prendesse atto del verdetto e che promettesse a Lia lo stesso o ancora di più impegno se a vincere fosse stato lui. Non mi aspettavo che citasse D’Alema. Questi motivi mi fanno propendere per Lia Romè.

  19. uso privato ha detto:

    Avete letto il messaggio facebook del già Sindaco?
    Vuole sapere quale ruolo deve avere…..

    Pura follia.

    A liama non è levata da ammuoddri.

  20. Enzo M. ha detto:

    A mio modesto parere adesso M.C. è politicamente più forte.
    “Liberarsi” o cmq svincolarsi da un grosso Partito (in questo caso il PD) lo renderebbe più “libero” e per certi aspetti più gradevole.
    Sarebbe visto , come si suol dire, meno di parte .
    Forse era proprio quello che voleva…, o più probabilmente no.
    Ma in ogni caso, se ora ne approfittasse (avendo come unico “partito” il popolo Castelbuonese) aumenterebbe le proprie chance …
    Popolo Castelbuonese che oggi è, giustamente convintamente e orgogliosamente, sempre più vicino al Gruppo Polotico di SVOLTA POPOLARE.

  21. elettore castelbuonese ha detto:

    Bravo Enzuccio il popolo castelbuonese è talmente evoluto che saprà scegliere il sindaco giusto . Cerca di aprire prima le orecchie e poi gli occhi ,non è tutto oro quello che luccica.

  22. Ugo ha detto:

    Ho guardato Castelbuono. org e di comunicati non ne vedo

    • Giuseppe ha detto:

      Il comunicato c’era, compreso il commento di Cangelosi. Poi è stato tolto, sia il comunicato che il commento ( tolto o censurato?).
      Forse non si sono accorti che il coomento era stato postato anche su questo blog, certamente più democratico, dove non viene censurato nulla a condizione che non sia offensivo o palesemente falso.
      Mi ricorda l’antica Unione Sovietica, dove tutta la stampa passava al vaglio dello stato… Stessa ideologia, stessi metodi

  23. Siamo solo noi ha detto:

    Scusate dove si può firmare per la supplica?
    E’ vero che raggiunte le mille firme non c’è bisogno di andare a votare e quindi avremo un sindaco pronto all’uso?

  24. aldo1 ha detto:

    Per usare una parola cara al “compagno” D’alema sono semplicemente SCONCERTATO.

  25. Elettore ha detto:

    Ho sempre votato a sinistra e alle comunali Mario Cicero. Quest’anno per la prima volta cambierò, senza offesa la candidata non ha l’esperienza, la cultura e il carisma per fare il sindaco. Non è nemmeno Castelbuonese! Avete sbagliato, di grosso!

  26. Io ha detto:

    Essere “castelbuonese” può essere stato e forse ancora potrebbe essere un merito, ma quale?
    Considero che più importante sia impegnarsi per la propria comunità, la comunità in cui si vive e questo, sebbene lo abbiano fatto anche tanti altri è qualcosa su cui Lia Romè si sia sempre cimentata e con ottimi risultati.

  27. Giuseppe ha detto:

    Io invece non ho mai votato a sinistra e tanto meno Cicero alle comunali. Però la Rome’ mi sembra “tosta” ed il fatto di non essere castelbuonese non è affatto un difetto, anzi può essere un vantaggio per il paese: almeno non ha parenti e compari da favorire, come invece farebbe un sindaco paesano. Non la voterò, ma sono contento per lei.

  28. Vincent ha detto:

    Complimenti ad Enzo Mina’ , analisi politica perfetta e soprattutto a quanto pare azzeccata . Non so quanto auspicata , ma certamente indovinata. Altro Cher pagnoncelli che non ci prende mai . Adesso , qualora si verificasse tutto…, senza il PD sarebbe più forte per tanti motivi.

  29. elettore castelbuonese ha detto:

    Si sente dire in giro che i consiglieri comunali che a suo tempo sono stati eletti nella lista Castelbuono in movimento ,che hanno tradito i propri elettori schierandosi contro il Sindaco Tumminello,oggi sono i promotori della raccolta firme per il candidato sindaco che è stato trombato da il movimento Andiamo Oltre .tutto questo è sicuramente inquietante.

  30. controllo esterno ha detto:

    Quando non si riesce a uscire vincente in un gruppo dove vengono effettuate le primarie che gli antepongono una donna capace e dignitosa possono scattare dei meccanismi che inducono ex sindaco a candidarsi da solo uscendo dal gruppo cui faceva parte e dove sarebbe rimasto se non preferito.
    Tante sono le motivazioni elenchiamole e sottoponiamole al vaglio dei cittadini:
    • Non è corretto lasciare un gruppo in quanto le tue idee non hanno prevalso. Socialmente atteggiamento poco dignitoso e suscettibile della perdita di fiducia popolare;
    . Tanto tempo è passato e sei chiacchierato…
    Usciranno fuori tante motivazioni per cui invito i cittadini ad elencarli.
    Basta non esiste più la dignità!!!

  31. Giuseppe ha detto:

    Non mi sorprende. Non sono un esperto di politica e nemmeno un veggente, ma avevo previsto tale situazione parecchi mesi fa e l’avevo pure scritto in tempi non sospetti (vi rimando ai miei post precedenti). Cicero sarà di nuovo candidato e di nuovo sindaco. Purtroppo.
    Ma d’altronde, ogni popolo ha il governo che si merita…
    Tornerà. E torneranno gli incarichi conferiti per tessera di partito e non per capacità. Per “curriculum politicorum” e non per curriculum studiorum, come ho scritto altre volte.
    Peccato, ora che il mondo cominciava a guardarci, per davvero e non solo per proclami, per gli asini o per gli ululati dei lupi.

  32. omero ha detto:

    tutti in cerca di una nuova Itaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.