Opendata Sicilia Winter Edition 2016 – Il 28 e 29 dicembre siamo a Castelbuono!

La Comunità OpenData Sicilia vi invita a prendere parte al loro evento gratuito!
Ci troveremo per condividere esperienze e progetti, discuterne insieme, lavorare sui dati.
al Chiostro di San Francesco di Castelbuono
IL PROGRAMMA
Giorno 28 dicembre
9:30 Intro – Inizio lavori
9:45 L’impatto degli open data: riflessioni di fino anno sul bilancio di quanto fatto PA, dai professionisti, dalla società civile e sopratutto da noi di OpenDataSicilia. Un panel a più voci
11:00 Il “Curriculo Digitale”, opportunità per le scuole di aumentare le competenze digitali di studenti e docenti operando con open data, mappatura crowdsourcing del territorio e piattaforme di narrazione collettiva; Ida Mariolo dell’IPS EInaudi Pareto di Palermo e Ciro Spataro
12:00
Reazioni a catena
-“letteraemme, un altro tipo di giornalismo: raccontiamo, indaghiamo, interroghiamo, monitoriamo, usiamo dati, aperti e chiusi”; Alessio Caspanello (letteraemme.it);
-“Il Makerspace comunale di Caltanissetta, per disseminare la cultura della trasparenza e degli opendata”; Giuseppe La Mensa e Nazzareno Prinzivalli (Associazione Levadigitale);
-“Mettere i dati al centro di tutto. Il progetto che ha vinto il contest OpenDataGiustizia”; Giovanni Pirrotta (università di Messina);
-“Il piano di Open Government della città di Messina”; Giuseppe D’Avella (parliamentwatch.it).
13:00
Buffet
14:15
Presentazione tavoli e gruppi di lavoro pomeridiani, e successivo avvio
17:30
I tavoli presentano i risultati
http://odswinter.opendatasicilia.it/
#opendatasicilia e’ una iniziativa civica che si propone di far conoscere e diffondere la cultura dell’open government e le prassi dell’open data nel nostro territorio e aprire una discussione pubblica partecipata. Siamo un gruppo di cittadini con diverse storie, competenze, professioni. Siamo accomunati dalla genuina volontà di contribuire a migliorare la qualità della vita della nostra comunità. Lo vogliamo fare con spirito di collaborazione e concretezza.
Voglio complimentarmi con la Comunità Open Data Sicilia per averci permesso di venire a conoscenza del loro operato. Poiché, a mio modesto avviso sono dei precursori nell’ambito della totale trasparenza dei dati e non solo di quelli dell’ambito amministrativo. Sono molte le possibilità che si possono aprire soprattutto per coloro che credono che le informazioni sono utili se sono a disposizione e se utilizzate nella maniera corretta.
Pertanto voglio ringraziare la Comunità e tutti coloro che hanno partecipato.
E voglio ringraziare in particolar modo Joska Arena componente della Comunità ODS, con cui ho fatto da tramite per poter organizzare questo evento a Castelbuono.
Mentre mi spiace dire, a margine dell’incontro, che mi sarebbe piaciuta vedere anche la partecipazione di qualche componente dell’amministrazione o di qualche dirigente comunale poiché molto ci sarebbe d’apprendere sugli Open Data.
Ma soprattutto per condividere l’esperienza dei presenti che hanno dovuto soffrire e patire il freddo più assurdo all’interno della sala di una struttura appena restaurata come il Chiostro di San Francesco. Poiché durante tutto il giorno non c’è stato nessuno del comune che sia stato in grado di far funzionare l’impianto di condizionamento a caldo (mentre voglio ringraziare le dipendenti comunali ivi presenti che hanno cercato di ottenere tutto il giorno un supporto concreto mai arrivato).
#ODSWINTER2016 #castelbuono #28e29dicembre2016