Ordinanza per la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche nel periodo di carnevale
Riportiamo l’ordinanza del Sindaco che regolamenta la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche nel periodo di carnevale.
L’Amministrazione Comunale, premesso che nel mese di febbraio si terrà il carnevale 2013 e che nelle precedenti edizioni si è registrato un maggior afflusso turistico e della cittadinanza per le vie del centro abitato ordina a chiunque risulti autorizzato alla vendita e alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, nei giorni 10 e 12 febbraio 2013:
– Il divieto di vendere al dettaglio bevande alcoliche ed analcoliche in contenitori di vetro ed in lattine dalle ore 8:00 fino alla chiusura degli esercizi.
– Il divieto di somministrare bevande superalcoliche dalle ore 16:00 fino alla chiusura degli esercizi.
Visiona l’ordinanza integrale:
Il divieto dell’utilizzo di contenitori di vetro e lattina (totalmente riciclabili) non fa che aumentare l’incremento dell’utilizzo della plastica con aumento dei costi di smaltimento!! Oltre che potenzialmente danneggia anche gli introiti economici degli esercenti!!! Bisogna aumentare i controlli da parte delle forze dell’ordine non i divieti!!!
spiegazione logica ed esaustiva Grillo, beh del weekend castelbuonese è rimasto ben poco, tra locali chiusi, divieti di vendita di alcolici e paesani che vanno fuori, il paese è a picco.
che presa per i fondelli…visto l’incremento del flusso dei turisti e della cittadinanza..per le vie del centro abitato…già quelle stesse vie ricordo all’amministrazione che nell’edizione 2013 rimarranno orfane di un carnevale ormai distrutto da politiche fatte di favoritismi e di poltrone per niente dedite all’interesse della comunità…
e quindi questa ordinanza che vieta la vendita a chi?? per cosa?? ma lasciamo che questi piccoli commercianti semmai lavorino speriamo un pò di più visto la crisi che attanaglia pure castelbuono…
Il carnevale castelbuonese eè per tradizione il Veglione e vestirsi in maschera nei modi più disparati per non farsi riconoscere e girare per le vie del paese, non è stre seduti nei locali a bere birra
il divieto in certe occasioni, come i concerti, le feste di piazza ecc. di asportare dai locali vetri e lattine sono per l’ordine pubblico ed è obbligatorio per i Sindaco emanare l’ordinanza, non certo per non fare bere, poi su questo fatto bisogna riflettere come mai senza l’alcool non c’è divertimento e perchè mai i locali devono guadagnare sull’ubriacatura delle persone
Me pari na strunzata!
Quindi se stasera dopo cena mi vien voglia di un grappino per digerire non me lo possono dare?
È che ci stanno aperti a fare?
Non sarebbe meglio se quei nullafacenti dei vigili urbani facessero il loro lavoro?