Palermo: Comitato ripristino strade provinciali, scempio su Parco Madonie

Forse ti piacerebbe leggere...

1 Commento

  1. Antonio2 ha detto:

    Chi sporca e non ha cura dell’ambiente è da condannare ed è giusto denunciarlo come ha fatto il “Presidente del comitato per il ripristino delle strade provinciali” Marcello Catanzaro. Giusto condannare chi ha sporcato la SP 54 buttando le strisce di plastica e i paletti a bordo strada e nelle scarpate, ma non ne farei un guerra partigiana. Ai bordi delle strade provinciali e statali, nelle scarpate, sotto i ponti,… c’è di tutto e di più. Non credo ci siano ogni giorno corse d’auto. Invece sono proprio i “cittadini normali” che ogni giorno dalle loro auto buttano dai mozziconi di sigarette ai sacchetti d’immondizia, per non parlare di quelli più “organizzati” che scaricano: dai materassi vecchi agli elettrodomestici in disuso,… Per cui facciamo una battaglia contro tutti gli incivili e contro ogni maleducazione verso ciò che è bene pubblico, verso l’ambiente e verso il rispetto delle leggi. Non è proprio il caso di prendere come spunto solo la villania di qualcuno che alla fine di una gara d’auto – la Targa Florio – che si svolge una volta l’anno, ha sporcato una strada. Prendiamo come spunto la maleducazione quotidiana e utilizziamo le foto della spazzatura presente nelle strade e che nessuno toglie, per denunciare. Prodighiamoci anche ad educare quante più persone possibile, affinché in futuro lo scempio non accada più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.