Peppe Norata con Matteo Renzi per il futuro del PD e del nostro Paese
[Riceviamo e Pubblichiamo].
Care Amiche e cari Amici,
ormai ci siamo; siamo a un passo dal cambiamento e dipende solo da noi, dalla nostra volontà di esserci e di scegliere il futuro che vogliamo per il Pd, per noi e per il nostro Paese. Lo possiamo fare, e lo possiamo fare solo assieme a Matteo Renzi, scegliendo la sua linea di rinnovamento, la sua voglia di rendere concrete le parole della politica e di non cercare alibi se le cose non funzionano. Mettendoci, come sempre, la faccia.
Domenica 8 dicembre, dalle 8 alle 20, in migliaia di seggi e gazebo, allestiti in tutta Italia (su questo link è possibile trovare il proprio seggio elettorale http://primariepd2013.it/?q=trovaseggi), si voterà per scegliere il nuovo segretario del Pd. Un Partito che ha deciso di essere autenticamente Democratico, affidando alle primarie e agli elettori la scelta del proprio leader e del programma per far ripartire l’Italia.
E’ l’occasione per decidere se vogliamo “CAMBIARE VERSO” a questo Paese o se ci accontentiamo di sopravvivere tra gli intrighi delle grandi intese, se vogliamo governare per costruire il futuro con un centro-sinistra forte e compatto o se preferiamo restare spettatori di ambigue maggioranze, che ridanno voce a chi ci ha lasciato 20 anni di vuoto assoluto o a chi sceglie la strada dell’insulto programmato e pensa che salendo su un tetto si possa aiutare l’Italia a risollevarsi.
Io sostengo Matteo Renzi, perché credo che abbia la capacità di fare dell’Italia un paese nuovo, in grado di rilanciarsi e ritornare ad essere competitivo. Ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere e apprezzare il suo modo di lavorare e di affrontare i problemi. Sono certo che la sua esperienza di amministratore locale, la sensibilità che mostra nei confronti dei problemi delle persone e la sua concretezza nel trovare soluzioni siano quello che serve al nostro Paese.
Contestualmente si vota, mediante liste collegate ai candidati a Segretario, per il rinnovo dell’Assemblea Nazionale del nostro Partito. Per questo importante organismo, il nostro Partito ha voluto comporre le liste tenendo conto dei territori, molto spesso mortificati e lasciati ai margini della politica nazionale.
Anche in questo caso il Partito ha chiesto la disponibilità a chi, con spirito di servizio, volesse mettersi in gioco mettendoci la propria faccia.
Io sono uno di questi e oggi mi ritrovo candidato, al terzo posto della lista collegata a Matteo Renzi per Palermo Provincia, con buone possibilità di raggiungere l’obiettivo.
Con queste premesse credo che il cambiamento oggi è possibile ed è per questo che mi permetto di chiedere il Vostro sostegno e il Vostro voto.
Un abbraccio affettuoso.
Peppe Norata
La disperazione ha trasformato tutti in “renziani”.
Al di là delle belle parole di tutti quanti, desidero chiedere al grande Renzi e al grandissimo Norata, nei prossimi anni l’economia italiana su cosa si baserà?
Sulla chimica, l’acciaio, l’industria dell’auto, l’informatica, le biotecnologie e l’agro-alimentare, la farmaceutica, le costruzioni navali e aeronautiche, il settore manifatturiero?????
Oppure ci baseremo “sul dolce far nulla” del tipo sagre, parco, anticendio, enti di formazione, legge 104 con “invalidi” che prendono la macchina per andare a mare, fiaccolate per la legalità, occupazioni delle scuole per i “diritti”????
Prima molti politici parlavano dentro le fabbriche e cercavano di sostenere l’industria.
Oggi tutti i politici si incontrano alle sagre e alle fiaccolate.
Ma soprattutto ricordate che l’8 dicembre è l’Immacolata, che muta la sorte di Eva e conduce l’Umanità a Cristo. Buona festa.