Perdita d’acqua nel territorio Comunale. La segnalazione di “Svolta Popolare per Castelbuono”
Constatiamo a seguito di sopralluogo (vedi foto) che nei pressi dell’albergo Milocca, ed in località Ponte secco , presumibilmente a seguito di rottura della rete idrica, da molti giorni vi è un riversamento d’acqua che ha invaso la sede stradale. Tale perdita oltre a essere causa di spreco, può essere causa di danni al territorio come frane e disagi vari per i cittadini. Non è poi superfluo sottolineare che in paese, specialmente in estate, l’acqua manca per parecchie ore al giorno , pertanto appare indecoroso assistere a questo spreco.
Una corretta manutenzione e l’eliminazione di tali inconvenienti fanno risparmiare acqua e denaro.L’acqua è un bene primario per la vita ,ogni anno 5 milioni di persone per lo più bambini muoiono per malattie legate alla mancanza e alla cattiva qualità dell’acqua. Inoltre se ne trova in quantità sempre minore a causa degli sconvolgimenti climatici che il pianeta sta subendo.
Chiediamo al Sindaco di attenzionare e risolvere al più presto possibile l’inconveniente attuale.
Bene giusto . Paradossale che si perde questa risorsa e io pomeriggio non posso farmi la doccia! E poi segnalo che il territorio e in totale abbandono ,strade impraticabili e piene di buche, incuria sporcizia e munnizza e non parliamo dei danni causati dai suidi e daini. E la politica che faaaà , feste ,vino , biscotti e chiacchiere e le poche risorse rimaste sono sprecate per nI ente e cosé futili . Grazie Buona estate
Quella perdita ha più di tre anni prima segnalazione anno 2012-2013
Gli Allegra fanno tendenza: anche l’acqua svolta.
personalmente ringrazio per la segnalazione, anche se, a volte, fatta al diretto esecutore e non diretta al politico o al sito web, per dare spettacolo, anticiperebbe i tempi di programmazione e di esecuzione. il vostro portavoce sa bene come contattarmi evitando in tal modo ulteriori perdite di tempo. Invece come cittadino Castelbuonese a cui è a cuore il proprio paese chiedo a Voi e a tutti i partiti politici, di adoperarvi affinchè venga rispolverato il progetto redatto dall’ing. Ardizzone una quindicina di anni fa e accantonato per problemi riguardante l’ATO Idrico che a detta di tecnici del settore ancora oggi all’avanguardia, riguardante la realizzazione della rete idrica. Tale progetto è già fornito di tutte le autorizzazioni necessarie, basterebbe aggiornare i prezzi e presentarlo, ma invece è lì in uno scaffale di archivio che dorme mentre ci permettiamo di mandare indietro miliardi di euro all’Unione Europea per mancanza di progetti per le reti idriche. Sapete quanta povera gente lavorerebbe per tale realizzazione? sapete quanta acqua si risparmierebbe dalle attuali sconosciute perdite? Sapete quanti bambini non morirebbero per la mancanza e la cattiva qualità dell’acqua e che se ne trova in quantità sempre minore? a causa di cosa? quali sconvolgimenti climatici? ALZATEVI LE MANICHE e tutti insieme fate qualcosa di serio e utile, non queste cavolate o messe in scena. Scusate e buonasera
Altra perdita di acqua in contrada rametta lungo la strada sterrata che porta da panarello a San giovanni. La perdita più volte segnalata non è stata riparata anzi è stata realizzata una cunetta in terra per deviare l’acqua all’interno del vallone panarello. Poi però mandano le bollette di tre anni in un mese…. Ma dove vanno a finire questi soldi?
E io pago!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondo al post del sig. “Acquarolo”, circa un mesetto fa ho sostituito (con sacrifici) 200 metri di rete in quel posto. non per questo, dietro la sua segnalazione, ieri pomeriggio sono andato a controllare, insieme al Geom. Vignieri ed effettivamente la perdita c’era, sulla nuova rete attualmente esterna in attesa di rinterro, il solco che scaricava pure, le pietre sopra il tubo per nascondere lo spruzzo d’acqua pure. manca la cosa più’ importante, nel tubo è stato trovato un taglio fatto apposito. E’ stato fotografato, il pezzo danneggiato è stato tagliato e consegnato al Sindaco per i provvedimenti necessari. Vorrei porle una domanda, Lei quante volte lo ha segnalato? e a chi? I soldi dove vanno a finire non è compito mio, ma di tutti i cittadini, i quali possono chiederne rendiconto. Buona giornata
mi scusi perchè al sindaco e non ai carabinieri?
Perchè io? e non il geometra, il dirigente o il Sindaco?. Provvedimenti necessari significano proprio questo, la denuncia ai Carabinieri da parte del Sindaco. Buongiorno