Presentazione dell’Iconografia della Storia Naturale delle Madonie di Francesco Minà Palumbo all’Accademia dei Lincei di Roma

Forse ti piacerebbe leggere...

2 Commenti

  1. Sandro Morici ha detto:

    Il Signor Sindaco è stato “profondamente onorato” di andare all’Accademia dei Lincei e parlare dell’Iconografia di Francesco Minà Palumbo. Gli accademici hanno sicuramente apprezzato l’importanza scientifica e pittorica dell’opera, ma….chissà se il Sindaco ha fatto sapere che, delle 600 tavole dell’Iconografia, nel Museo di Castelbuono, dedicato all’insigne scienziato, sono attaccate sui muri soltanto alcune FOTOCOPIE (sic!) peraltro sbiadite e…chissà se agli accademici presenti ha parlato di quali iniziative ha intrapreso l’Amministrazione comunale per recuperare l’opera in originale e quindi completare finalmente il repertorio museale….in tal caso anche i cittadini ne sarebbero “profondamente onorati” sia per avere un Museo degno di tale nome sia per prender atto che gli Amministratori forniscono segni concreti per una crescita culturale (con ricadute economiche)della loro città.

    • Cittadino ha detto:

      Bravo Sandro Morici, prima di andare in giro, sarebbe opportuno parlare di questo Museo, cosa fa, cosa non fa, qual’è la programmazione che vogliono dare ecc…troppo comodo andare in giro e non fare sapere altro! E’ ora che si faccia chiarezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.