Quanti grilli per la testa in clima elettorale – comunicato dell’Assessore D’Anna
Approssimandosi le elezioni politiche, a qualche nostro cittadino non par vero di strumentalizzare una tematica complessa e al quanto delicata come l’ambiente, misconoscendo artatamente quanto questa Amministrazione ha già realizzato in tempi brevi e in modo visibile per tutti i cittadini, meno che per qualche grillo che ha solo per la testa preoccupazioni elettoralistiche. Mi occorre, perciò, per onore della verità e del lavoro fin qui svolto, per altro del tutto evidente, da questa Amministrazione elencare le numerose iniziative, alcune già realizzate altre in fase di realizzazione:
Acclarato, dunque, il ruolo decisivo e fondamentale svolto dall’Amministrazione in questo primo periodo di attività circa le problematiche ambientali, potrebbe essere auspicabile e sicuramente coinvolgente sul piano educativo e civico, l’idea di adottare nella medesima ottica dei monumenti, gli spazi verdi. Considerata la vocazione della nostra comunità che, vanta anche la presenza di un prestigioso Istituto Agrario che già in tante occasioni ha collaborato in tante iniziative sia di natura ecologiche che enogastronomiche, l’Amministrazione ha tutta l’intenzione di continuare a perseguire azioni e politiche di tutela ambientale e civica.
Per tali premesse, riteniamo fondamentale avere progettato in collaborazione con il Museo Civico e le scuole castelbuonesi dei percorsi didattici laboratoriali, tesi anche a sviluppare nei giovani il rispetto e la conservazione sia dei beni artistici che ambientali. In tal senso sarebbe auspicabile che ad adottare gli spazi verdi fossero associazioni no profit, associazioni giovanili, cooperative, potendo contare sull’operato attivo e fondamentale dell’Amministrazione Comunale, in forza di una spiccata sensibilità per le tematiche ambientali, avvertita e messa in atto, in tempi non sospetti. Contrariamente a quanto afferma qualche grillo parlante che tende a mercificare e strumentalizzare il tutto per mera propaganda politica.
Per tutte queste ragioni, corre doveroso ricordare gli interventi, di scerbatura, pulitura, potatura, concimazione effettuati da questa Amministrazione in pochi mesi nelle aiuole e nelle ville comunali.
Via Geraci, VialeFrancesco Ventimiglia, strada per San Guglielmo-Liccia, via Isnello, strada interpoderale Ponte Secco-San Guglielmo, Parco delle Rimembranze, strada Scondito alto e Scondito Basso, Strada Pedagni.
Tutte le ville e le vie alberate comunali: Ponte secco, Discesa Sant’Antonino, Area votiva Padre Pio, Villa Mazzini, Monumento ai Caduti, Santa Croce, Via Mario Levante, Via Cavour, Via Vittorio Emanuele, Via Sant’Anna, aree verdi pressola Coop. Paolo Raimondi.
Aiuole sparti traffico poste agli incroci delle vie principali di snodo: circonvallazione per Isnello, Ponte Secco.
Come si può notare dal folto elenco dei lavori svolti, l’Amministrazione è sensibile al tema della pulizia e del decoro del verde pubblico e anche per tale ragione, appena insediata, ha fatto dono a tutti i commercianti del centro storico, di vasi con piante fiorate, dono che si è rinnovato adesso, in vista delle festività natalizie, con delle bellissime stelle natalizie.
E’ doveroso quindi ringraziare per la fattiva collaborazione il Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali Distaccamento di Castelbuono e tutti quei cittadini che, spontaneamente, ogni giorno concorrono alla pulizia e al decoro della nostra bella comunità.
L’Assessore ai Servizi e all’Ambiente
F.to Marcello D’Anna
L’amministrazione comunale comincia a spaventarsi dei grilli che gli girano in testa 🙂 ma al tal proposito quando sarà la raccolta delle olive al comune visto che ancora c’è la tenda messa 🙂
li la raccolta delle olive finirà nel 2020 mi sà, mentre nel chiostro di San Francesco si spera di finire la raccolta nel 2025.
Egr. Ass. D’Anna,
forse per lei la nostra proposta “Adotta un’Aiuola” ha puro scopo elettorale, anche se non capisco bene in che senso, visto che le elezioni sono appena passate e sinceramente mi sembrerebbe un tantino assurdo fare campagna elettorale per le prossime elezioni nazionali con una semplicissima proposta quale quella presentata dal MoVimento 5 Stelle Castelbuono. Comunque, tornando a noi, evidentemente non ha capito perfettamente quello che noi intendiamo con la nostra proposta. Una premessa: quello che ha fatto l’amministrazione fino ad oggi è sicuramente da apprezzare (mi pare che nessuno ha mai detto il contrario), e anzi colgo l’occasione per ringraziarla a nome del MoVimento 5 Stelle Castelbuono per il lavoro svolto, ma sinceramente la semplice pulizia degli spazi verdi non mi sembra il massimo a cui può puntare una Città come Castelbuono. Visto il suo sarcasmo “…qualche grillo che ha solo per la testa preoccupazioni elettoralistiche…”, le chiedo di darci chiarimenti più precisi riguardo questa “strumentalizzazione sull’ambiente” che staremmo facendo. Ricordo a Lei , caro Assessore, e agli altri amministratori, che l’ambiente è forse il principale punto di forza del MoVimento 5 Stelle. Per questo, e soprattutto perchè noi teniamo molto al nostro ambiente, abbiamo ritenuto opportuno fare quel sondaggio, che è allegato alla nostra proposta, proprio per far vedere a Voi amministratori, che la gente del posto sarebbe molto interessata a questa iniziativa. Se naviga su internet e scrive “Adotta un’Aiuola” Le spunterà una lista infinita di comuni che hanno adottato questa identica iniziativa. A noi del MoVimento 5 Stelle Castelbuono ci è sembrato quindi opportuno fare questo sondaggio proprio per verificare se anche Castelbuono sarebbe stata capace di fare altrettanto. E il sondaggio ha dato esito positivo. Ma evidentemente, senza dare a nessuno spiegazioni plausibili su come intendete fare voi, avete pensato bene di “liquidarci” dicendoci che avete affidato gli spazi verdi all’Azienda Foreste Demaniali, ripeto, senza sapere cosa faranno loro e come faranno!!! Senza sapere i costi di questa operazione!!! visto che la nostra proposta puntava anche ad una spesa minima o addirittura irrisoria (grazie ad esempio alle piantumazioni autoctone), senza considerare il fatto che adottando questa iniziativa, il Comune avrebbe risparmiato sicuramente mezzi e risorse in quanto è specificato che ad occuparsi degli spazi verdi sarebbero stati i privati, le associazioni, le aziende, etc. etc.
Altra cosa. Lei dice “…potrebbe essere auspicabile e sicuramente coinvolgente sul piano educativo e civico, l’idea di adottare nella medesima ottica dei monumenti, gli spazi verdi. Considerata la vocazione della nostra comunità che, vanta anche la presenza di un prestigioso Istituto Agrario che già in tante occasioni ha collaborato in tante iniziative sia di natura ecologiche che enogastronomiche, l’Amministrazione ha tutta l’intenzione di continuare a perseguire azioni e politiche di tutela ambientale e civica.” E io mi chiedo: e noi che abbiamo proposto? Per caso il contrario? Ma ha letto bene la nostra proposta? Evidentemente no!
E’ evidente che c’è qualcosa che non va in tutto ciò. E’ evidente che quelli che hanno preoccupazioni elettoralistiche non siamo noi, ma forse qualcun’altro!!! O sbaglio??? E’ evidente l’incoerenza di ciò che è stato detto alla conferenza del Sindaco di giorno 26 dicembre, quando il Sindaco stesso ha più volte ripetuto che l’amministrazione sarebbe molto felice di una collaborazione attiva da parte dei cittadini. Ma allora di che stiamo parlando? Ma noi del MoVimento 5 Stelle Castelbuono cosa abbiamo fatto? Ci date del “grillo parlante”, dite che abbiamo “preoccupazioni elettoralistiche”, che facciamo “mera propaganda politica”….ma perchè??? Perchè abbiamo semplicemente fatto quello che in moltissimi paesi d’Italia (compresa la vicinissima Cefalù e con risultati eccellenti devo dire) stanno già facendo e perchè abbiamo fatto quello che il Sindaco stesso ha chiesto ai suoi cittadini!!!
Caro Assessore D’Anna, spero che l’Assessorato ai Servizi e all’Ambiente di Castelbuono non abbia come obiettivo ultimo quello della semplice pulizia. Me lo auguro di cuore. Noi abbiamo solo fatto una proposta che vuole mettere tutti i cittadini, le aziende, le associazioni, le scuole e le attività in condizione di poter contribuire attivamente alla crescita, all’abbellimento, alla sensibilizzazione, alla riqualificazione e alla manutenzione degli spazi della meravigliosa Castelbuono. Mi spieghi dove sta la propaganda politica!
Con stima ed affetto
Maurizio Giardina attivista del MoVimento 5 Stelle Castelbuono
Ecco di cosa stiamo parlando:
http://comune.vimercate.mb.it/news/432-con-qadotta-unaiuolaq-i-cittadini-collaborano-alla-manutenzione-del-verde-pubblico.html#.UN2ELW_AdQ4
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/12648
http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/54624
http://www.comune.barcellona-pozzo-di-gotto.me.it/ecm/?9668=126&profilo=&id=news&catnews=1&recnews=666&ref=comunicato-stampa–approvato-il-bando-adotta-unaiuola.htm
http://www.comune.maruggio.ta.it/varie/aiuola.php
http://www.comune.sangiovanniinfiore.cs.it/index.php?action=index&p=515
http://www.comunecatanzaro.it/?q=node/2662
http://www.rubano.it/ambiente/casa-1/adotta-unaiuola
http://www.comune.grottaferrata.rm.it/index.php?option=com_content&view=article&id=480:adotta-unaiuola&catid=34:amministrazione-comunale&Itemid=53
http://www.comune.campagna.sa.it/index.php?option=com_content&task=view&id=799&Itemid=1
http://www.comunicareilsociale.com/2012/12/20/progetto-adotta-unaiuola/
http://www.comunedicrosia.it/admin/admin/comunedicrosia/uploads/aiuola.pdf
http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie+new/mobilita+ambiente+arredo+urbano+verde/adotta_un_aiuola
Questi sono solo alcuni esempi!!!
Questo articolo mi sembra molto preoccupante!!!
Forse il nostro Sindaco intendeva chiedere la ‘partecipazione attiva’ solo dei cittadini che si fregiano dei suoi stessi colori politici….spero di sbagliarmi…. Le attività ke hanno sottoscritto l’iniziativa forse sono riusciti a leggerla x quello ke era: una buona proposta(fra l’altro adottata da centinaia di città in Italia e nel mondo)….
E’ triste ke un’amministrazione comunale nn sia in grado di fare lo stesso.