Recovery Plan, Cicero: “non staremo fermi e passivi ad assistere all’ennesima beffa”

(Riceviamo e pubblichiamo) – “ROMA LADRONA”
Contro la “rapina” che stanno perpetrando le lobby economiche finanziarie concentrate nelle regioni del Centro e Nord Italia, con l’avallo del Governo Nazionale, dei Sindacati, delle organizzazioni di categoria e purtroppo anche dell’ANCI, 500 Sindaci delle regioni del Sud Italia (Campania, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna), si stanno mobilitando per impedire questa frode.
Come affermato in diverse occasioni dalla Ministra Carfagna, il Governo Nazionale sta pianificando gli interventi del “Recovery Plain” a vantaggio delle regione del Nord, tant’è che dei 209 miliardi di euro stanziati dalla Commissione Europea, di cui la stessa ha destinato il 68% alle regioni del Sud Italia, stanno perpetrando in questa rapina assegnando alle Regioni del Sud soltanto il 40% dei fondi europei. Questa manovra fa emergere l’ennesimo tradimento nei confronti del Sud, sottraendo 60 miliardi di euro dai fondi stanziati.
I Sindaci del Sud non accettano queste condizioni.
Il Sindaco Cicero dichiara ” Noi che viviamo nei nostri territori e che ogni giorno sosteniamo gli imprenditori locali, i professionisti, i lavoratori e i giovani che vogliono investire il loro sapere, le loro risorse umane ed economiche nei nostri territori, non staremo fermi e passivi ad assistere all’ennesima beffa.
Questa frode costringe i nostri comuni e le nostre regioni a non poter competere con le realtà economiche e sociali più avanzate per mancanza di adeguate infrastrutture”.
Giorno 25 Aprile 2021, alle ore 12:00 ci troveremo in P.zza Plebiscito a Napoli, per protestare contro questo raggiro e rivendicare la stessa dignità delle regioni del Centro-Nord Italia.
Giorno 21 Aprile, alle ore 19:00, alcuni Sindaci dei Comuni siciliani di Cammarata (Sindaco Mangiapane), Naro ( Sindaco Brandara), Alessandria della Rocca (Sindaco Bubello) Camastra (Sindaco Gaglio), Bompietro (Sindaco D’Anna), Collesano (Sindaco Meli), Polizzi Generosa (Sindaco Librizzi), Montemaggiore Belsito (Sindaco Mesi), Castelbuono (Sindaco Cicero), insieme ai Presidenti dei Consigli, alle Giunte Comunali e ad alcuni Consiglieri Comunali occuperanno l’Aula Consiliare dei rispettivi comuni, fino alle ore 17:00 del 22 Aprile 2021 quando sulla pagina FB dei propri Comuni, manderanno una diretta in cui spiegheranno le ragioni di questa protesta e le motivazioni di questo furto, che se confermato ipotecherà per altri decenni lo sviluppo culturale, sociale ed economico delle regioni del Sud.
Vedi dopo tanti soldi buttati in progetti fantasma solo per fare voti forse è meglio destinare i fondi dove ci sono e si creano vere opportunità di lavoro. E dove tutto funziona. L’esempio di strisce segnaletica normale manutenzione ordinaria, data come opportunità di lavoro e a quanto altro siamo abituati ad assistere. Essere a statuto speciale solo per avere un parlamento che riesce ad aumentarsi vitalizi e stipendi. Siamo realisti, la politica ha dato solo la via di fuga, la possibilità di fare le valigie e fuggire. Cosi come tanti giovani pagano il caro prezzo di avere lasciato la propria terra, è giunta l’ora di lasciare le poltrone.
e sulle Madonie sono rimasti solo i quattro amiconi trasversali agli schieramenti e poi il deserto.
E lui chiede pure i soldi. Ma spicciatevi a Roma, voi non lo sapete il perché ma noi sì
e vai con il piagnisteo meridionalista, come se denaro non ne fosse stato sperperato a sufficienza in assistenzialismo da pensiero cassa del mezzoggiorno.
Aura di min…te è sempri u primu a scriviri.
E du chianu a matrici ancora un dici nenti?
Ennesima passeggiata a spese del contribuente . Buona passiata
O sud soldi l’Europa na purtati con i camion ,e la gestione che va cambiata ,le vostre teste la vostra maniera di gestire i territori di favori favoretti di privilegiare gli amici degli amici non per niente le Madonie ,la Sicilia ha raggiunto livelli di emigrazione piu alti di quelli del dopoguerra .La Sicilia la terra piu bella del mondo gestita la piu malamente del pianeta .A nord se un azienda viene affidata a un maneger e non arrivano risultati ,se ne va a casa jativinni spazio ai giovani
Fate ridere i polli
Vedi quando una o più generazioni studiano e non trovano lavoro, emigrano e scoprono il mondo se ritornano decretano la fine della politicagine di spartiri acqua con l’autobotte di chiedere al capo si ci cancia a lampadina davanti a porta o di vivere come sotto un balcone con la fame pi fari na striscia.
Sveglia giovani sveglia
come sindaco e come istituzione è una VERGOGNA che con i soldi dei cittadini vai a protestare contro il Governo perchè non vi da il BECCUME per assicurarvi alle poltrone con tutti gli INUTILI progetti che SPERPERANO soldi a clientele per consenso vano e fatuo. BASTA. e basta vedere tutti i loghi che ci sono nella carta intestata del comune, in calce. Ognuno è un piccolo grande sperpero. Una piccola grande clientela. una piccola grande “MMUCCUNATA” per gli amici. e così tutti devono venire a elemosinare da voi, è questo il modello MALATO di politica che avete. DEVE ESSERE ABOLITO LO STATUTO SPECIALE DELLA SICILIA, e alla manifestazione con i soldi nostri vorrei che venisse la celere di Scelba
Per festeggiare il compleanno del compagno Lenin tutti i compagni dell’amministrazione e del consiglio comunale di Castelbuono sono andati a occupare l’aula consiliare per effettuare una nuova rivoluzione.