Rifiuti: M5S, No a maxi piattaforma a Termini Imerese

“È inaccettabile pensare che a Termini Imerese possa sorgere il più grande impianto di trattamento di rifiuti organici della Regione, tra quelli in fase di realizzazione. Nel piano regionale dei rifiuti messo a punto dal Governo Musumeci e dai suoi quattro tecnici ‘burocrati’, è prevista la realizzazione di una maxi piattaforma di smaltimento nel comune di Termini Imerese, una città, che peraltro, in passato, ha già pagato un prezzo elevatissimo dal punto di vista ambientale”. Lo dice il deputato regionale del M5S Luigi Sunseri.
“Il M5S, la cittadinanza e il consiglio comunale nella scorsa consiliatura – ricorda Sunseri – si sono battuti esprimendo un secco “No” alla realizzazione della piattaforma per produrre compost, riuscendo così a bloccare un decreto regionale esecutivo, con il quale il governo Crocetta aveva autorizzato la società Ecox a realizzarlo. Adesso Musumeci lo ripropone. Confidiamo nella sensibilità dell’assessore Pierobon nell’ascoltare la comunità termitana e nella possibilità che possa rivedere l’ipotesi di costruirlo”. Le senatrici del M5S Antonella Campagna e Loredana Russo aggiungono: “Da sempre il M5S a Termini Imerese ha fatto sentire il suo secco diniego nei confronti di installazioni di questo tipo. È inaccettabile che ci si ricordi del nostro territorio solo per continuare a farne scempio. Non permetteremo che la nostra comunità ed il nostro territorio siano nuovamente vittime di scelte scellerate da parte del governo regionale”. “Faremo di tutto – proseguono – per scongiurare questa ennesima nefandezza che inevitabilmente farà arretrare ancor di più l’economia e la voglia di riscatto del nostro territorio per il quale il M5S ha sempre sognato una riconversione in senso turistico e green e per cui si auspica una rivalutazione delle risorse artistiche culturali e paesaggistiche”.
Per la consigliera comunale del M5S a Termini Imerese, Maria Terranova, “Termini Imerese ricorda bene la scelta del presidente Musumeci di iniziare, proprio da questa cittadina, la campagna elettorale per le regionali nel 2017. Diceva che Termini Imerese è un luogo di promesse non mantenute, un luogo da cui ripartire. Ci chiediamo come regalando alla nostra città il più grande impianto di compostaggio aerobico della Sicilia?”. “Ci chiediamo, infine, quale sia la posizione del sindaco di Termini Imerese Francesco Giunta su questo tema – concludono gli esponenti del M5s – e lo invitiamo a fare chiarezza e a riferire alla cittadinanza. Se la sua posizione è in linea con quella del M5S, ci aspettiamo che ne parli con il suo presidente della Regione”.
http://www.sicilia5stelle.it/2019/01/rifiuti-m5s-no-a-maxi-piattaforma-a-termini-imerese
Quando il M5S governerà la Sicilia farà come a livello nazionale: prima fa campagna elettorale che una cosa non si fa e poi al Governo la setta cosa si fa.
Come per le banche adesso, basta vedere il consiglio dei ministri di 10 minuti di ieri sera
https://www.huffingtonpost.it/2019/01/07/carige-anche-i-gialloverdi-salvano-le-banche-a-spese-nostre-come-il-pd_a_23636538/?utm_hp_ref=it-homepage
E come prima per la TAV, IL TAP, l’Iilva, gli F35, i 780 euro per tutti, l’eliminazione della fornero e il Governo con salvini…..MAI Salvini diceva Giggino
LORO SALVAVANO LE BANCHE, NOI TUTELIAMO I RISPARMIATORI
I soliti media stanno cercando di fare terrorismo psicologico: “il Governo regala soldi alle banche”.
La verità è un’altra. Non sono stari messi un solo euro nelle banche. Per tutelare i risparmiatori, come già abbiamo fatto con la legge di bilancio stanziando 1,5 miliardi per i truffati a differenza del Governo Renzi-Boschi che li ha azzerati dal giorno alla notte, hanno solo offerto una garanzia su eventuali emissioni di titoli della Banca Carige. Non saranno i risparmiatori a pagare per i banchieri.
Nessun euro pubblico sarà più usato per salvare i banchieri. Se dovessero essere messi soldi pubblici in una banca sarà solo per NAZIONALIZZARE. La banca diventerebbe di proprietà dello Stato!
Sia chiaro a tutti: è finita l’epoca dello Stato al servizio dei banchieri, degli interessi di pochi, dei politici asserviti che la mattina regalavano soldi pubblici per salvare gli amici banchieri e la sera azzeravano i risparmiatori. È finita quell’epoca, per sempre.
FATEVENE UNA RAGIONE!
Un tempo, al tempo del governo del Pd, questo caro sostenitore grillino si sarebbe firmato.
Ora s’affrunta!
E’ finita la campagna elettorale ed è giunto il momento del Governo:
nessun euro per le banca prima , decreto di notte e notte per Banca Carige ora
no trivelle prima , si trivelle ora
no Ilva prima , si Ilva (come da soluzione Calenda) ora
no Tap prima, si Tap ora
780 euro per 5,5 milioni di poveri prima, 500 euro (forse) per nucleo familiare ora
cancellazione Fornero prima, introduzione a tempo di uno scalino con quota 100 (e penalizzazione) ora
no Tav prima, probabilmente si Tav ora
mai condoni edilizi prima, condono edilizio Ischia ora
mai condoni fiscali prima, condono fiscale e (peggio) condono contributivo ora
mai con Salvini prima, Salvini al 32% ora e relativo decreto sui migranti
E della chicca della balconata con “la manovra del popolo che cancellava la povertà”??????
Renzi e la Boschi sono stati sonoramente puniti dal popolo italiano con il voto del 4 marzo e il Pd, con il nostro impegno, ripartirà da Zingaretti.
Sono curioso di vedere con la fine del Governo del Cambiamento cosa succederà.
Potrebbe non esser necessario molto tempo ancora.
non dica sciocchezze. evidentemente le informazioni sulla liquidità avute in via riservata hanno spinto il governo ad agire prima della corsa agli sportelli.
e qualunque governo doveva farlo perchè far fallire una banca ha effetti di tale contagio che deve essere evitato, sempre, quasi a qualunque costo.
per quanto ai risparmiatori… si invece. pagheranno indirettamente i costi, come i contribuenti. chi sa qualcosa di economia lo capisce perfettamente
Se, se. Nel frattempo tu e qualche altro verginello della poltica consegnatevi al wwf prima che sia troppo tardi.
Provo a rispondere punto per punto:
“nessun euro per le banca prima , decreto di notte e notte per Banca Carige ora”
Ovviamente col senno di poi viene facile al PD attaccare oggi il MoVimento. Ma al momento e personalmente voglio fidarmi visto che almeno conflitto di interessi non ce n’è visto che il padre di Di Maio non è banchiere come quello delle Boschi e poi come ha detto Di Maio “Abbiamo scritto in una legge che se serve lo stato potrà garantire nuovi titoli di Stato e potrà ricapitalizzare. Speriamo non serva. Se si dovesse usare quella garanzia o se si dovessero mettere soldi pubblici, banca Carige deve diventare di proprietà dello Stato.”
“no trivelle prima , si trivelle ora”
Caro Vincenzo capisco anche qui l’opportunità di prendere un po’ di ossigeno, ma ricordo che questo è il frutto dello Sblocca Italia (http://www.sicilia5stelle.it/2019/01/ambiente-m5s-nuove-trivellazioni-frutto-sblocca-italia-nostra-linea-mai-cambiata/) e del regalo fatto ai petrolieri da Renzi. Anche in questo caso confido che presto o tardi verrà tutto bloccato e da qualche parte già è iniziato (https://www.lastampa.it/2019/01/07/novara/il-ministero-ferma-la-ricerca-di-petrolio-nelle-campagne-di-carpignano-sesia-U2xV8x6j7XLoWr1OLoHIUO/pagina.html)
“no Ilva prima , si Ilva (come da soluzione Calenda) ora”
Vabbé Calenda…ma Calenda cosa ha quagliato? Di Maio ha trovato un accordo che ha accontentato tutti. Ma tanto se effettivamente il MoVimento l’avesse chiusa avreste contestato che mandavamo le famiglie sul lastrico….cotta no…cruda mancu.
no Tap prima, si Tap ora
Sul TAP l’ho ammetto il MoVimento è stato ingenuo. Prima di dire certe cose in campagna elettorale doveva informarsi. Ma il MoVimento non è fatto di vecchi volponi della politica ed è per questo che paga pegno.
“780 euro per 5,5 milioni di poveri prima, 500 euro (forse) per nucleo familiare ora”
Non è cambiato nulla! E’ chiaro che chi ha un tetto gli si dia di meno rispetto a chi deve pagare un affitto. E’ la somma che fa il totale!
“cancellazione Fornero prima, introduzione a tempo di uno scalino con quota 100 (e penalizzazione) ora”
Quota 100 è un opzione non è un obbligo (ed è più un cavallo di battaglia di Salvini)! E in ogni caso è un primo metodo per rimediare alla porcata della legge Fornero. Che ha fatto versare vere lacrime non quelle di coccodrillo.
“no Tav prima, probabilmente si Tav ora”
Il MoVimento è NO TAV! E sarà comunque l’analisi costi/benefici a determinare ciò che accadrà e diversamente dal TAP stavolta credo proprio che non si farà visto che solo dal versante francese hanno iniziato.
“mai condoni edilizi prima, condono edilizio Ischia ora”
Vabbé qui se proprio volete continuare su questo filone…. basta che dite al sindaco di Ischia (mi pare che sia del PD) di negare le richieste per le case che hanno subito il terremoto ed è fatta! Problema risolto! Ma una risposta gli andava data.
“mai condoni fiscali prima, condono fiscale e (peggio) condono contributivo ora”
Qua ragiono di pancia. Contestatelo pure ma fatelo dicendolo in faccia a tutti i morti da suicidio, che uno Stato vessatorio ha sulla coscienza. Vedete che non sono tutti furbi, o sono tutti quelli che si fanno le ville! E poi perché i precedenti governi non hanno fatto i dovuti controlli? Dobbiamo per esempio parlare di come si sono gestiti certi lavoratori con il beneplacito anche dei sindacati? E nel frattempo i possessori di partita iva pur di pagare gli stipendi ai dipendenti si sono visti arrivare cartelle su cartelle da Equitalia istituto volto più allo strozzinaggio? Con uno Stato socio al 60% e oltre?
“mai con Salvini prima, Salvini al 32% ora e relativo decreto sui migranti”
A tutti quelli che mi dicono ciò rispondo….Volete andarvi a rivedere il film all’indomani del 4 Marzo? Chi ha impedito a Martina di sedersi al tavolo del MoVimento? Se non si fosse sottoscritto sto cavolo di contratto che pagheremo in termini di consenso ma ci permette al momento di realizzare cose che se fossimo tornati al voto non avremmo potuto realizzare visto che avrebbe vinto a mani base il CDX a trazione Salvini (e in questo momento col cavolo che si riuscisse a cercare di contenerlo). E pensi caro Vincenzo che non sono cosciente che a maggio caleranno i nostri consensi a favore di Salvini? Ma voi piuttosto crede veramente che recupererete così facilmente credibilità? Ma manco se veramente come Zingaretti ci mette quello che fa Montalbano ora come ora…..
“E della chicca della balconata con “la manovra del popolo che cancellava la povertà”??????”
Io su questa cosa ti do ragione! Dire che la manovra del popolo cancella la povertà è stata na fesseria! Troppo presuntuoso. Li concordo.
Sul balcone…..”Eppiffauri!” Il MoVimento trova sempre una collocazione in base a quello che fa. Per il CDX siamo comunisti per il CSX siamo fascisti….decidetevi….A me piacé populisti, ma nel senso che stanno per il popolo.
“Renzi e la Boschi sono stati sonoramente puniti dal popolo italiano con il voto del 4 marzo e il Pd, con il nostro impegno, ripartirà da Zingaretti. ”
Vedi il discorso su Montalbano.
Chiudo essendo cosciente che mi risponderai con immensa prosopopea smontando pezzo per pezzo le mie risposte. Dimostrandone l’ignoranza in materia , gli errori e tutta la mia piccolezza intellettuale che è nulla di fronte la tua enorme esperienza nel campo politico (di fronte la quale mi inchino).
Ti ricordo che io sono un semplice attivista, iscritto e sostenitore del MoVimento nel quale cred e confido ma allo stesso tempo critico e dissento e diversamente da molti in passato “ia unn’hai atti a pittinari”.
Chiudo solo dicendo che quello che oggi viviamo è il frutto del fallimento totale della politica attuata anche dal partito che tu sostieni! Il 4 marzo la scoppola presa capisco che ancora bruci, ma se mai il MoVimento dovesse fallire dubito che vi sia nuovamente la “Restaurazione”. Temo che l’argine che in Italia è stato rappresentato e convogliato nel MoVimento si potrebbe riversare in movimenti meno controllabili e più pericolosi.
Il MoVimento errori possibilmente ne farà tanti ma li farà per ingenuità o per inesperienza ma io non trovo grave questo. Trovo più grave che gli errori (e le ingiustizie) le abbiano compiute i professionisti, i saggi, i migliori, la creme de la creme, l’élite, i professoroni “incapi a carteddra a munnizza”.
Tutte le migliori menti del paese che hanno perso il contatto e il senso di realtà del popolo.
Ma ovviamente come si dice in questi casi…..
“Ai posteri l’ardua sentenza”
Al popolo e alla democrazia la facoltà e il diritto di giudicare!
“780 euro per 5,5 milioni di poveri prima, 500 euro (forse) per nucleo familiare ora”
Non è cambiato nulla! E’ chiaro che chi ha un tetto gli si dia di meno rispetto a chi deve pagare un affitto. E’ la somma che fa il totale!
Io ho moglie e 2 figli e nella proposta elettorale dove bnon si parlava di casa di proprietà era previsto che mi toccassero 1700 euro circa come tu avevi spiegato magistralmente.
E noi con tutta la famiglia abbiamo votato m5S
ora dici che nulla è cambiato??????
non mi pare
qualcosa è cambiato
e pure come voterò alle europee cambierà
Sprovveduti M5S da oggi con la mossa di Conte avete sancito la vostra fine! Siete senza onore me parola ma ominicchi. Avete fatto il giuoco di Salvini che vi schiaccera una volta per tutti. Cambiate mestiere pivelli mi sembrava strano…. Cetrioli in minigonna.
Aprite gli occhi signori: il partito della gente che aveva tutte le risposte per uscire dalla crisi e che doveva tutelare il popolo si sta rivelando lo stuoino della lega! Quello che propone salvini si realizza mentre quello che propone di Maio si discute e poi salvini decide (di no). La cosa più triste è che gli elettori del sud hanno votato per un partito che si è alleato con chi il sud lo odia e denigra da sempre, per chi ha firmato una manovra che pensa solo agli interessi delle regioni del nord tagliando tutti gli investimenti al sud (a parte l’ammodernamento dell’aeroporto di Reggio Calabria non ci sono significativi investimenti in nessuna altra regione meridionale), per il partito che pensa di risollevare l’economia nazionale dando sussidi ai nullafacenti piuttosto che favorire assunzioni e investimenti delle imprese (un po’ come si è fatto in passato con i Forestali), che aumenta la burocrazia e gli inutili ed estenuanti procedimenti a carico delle imprese (vedi fatturazione elettronica) ma cosa assai più grave che fa da spalla alla lega per attuare la secessione delle regioni più ricche del nord alla faccia dei meridionali che li hanno votati. Il Pd al termine del suo mandato ha avuto la sua sonora batosta, lo stesso accadrà a voi, purtroppo per noi però, le conseguenze della vostra opera da scendiletto della lega saranno ben più pesanti. E non ci saranno scuse del Daniele di turno che basteranno!
Infatti si vede come in questi giorni proprio chi sta prendendo porte in faccia non sia Salvini (vicenda Sea Watch). Su tutto il resto scrivete fiumi di parole tanto oramai il vostro stile da pusillanimi codardi è risaputo e ben noto in questo luogo virtuale, e il più delle volte denota tutta la vostra non conoscenza.
P. S. La fatturazione elettronica è un merito del precedente governo per la cronaca. Diamo a Cesare quel che è di Cesare 😀
Dimenticavo…..per quelli che “Trivelle no poi si!” – “No TAV si TAV”
Trivelle nello Ionio, interviene il Mise «stop per tre anni»
fonte: https://www.corriere.it/economia/19_gennaio_09/trivelle-ionio-interviene-mise-stop-tre-anni-8f1a4212-1421-11e9-a1d4-fccd11181ebe.shtml
P.S. È arrivata anche la relazione costi/benefici sulla TAV:
Bocciatura per la Tav Torino-Lione. Non passa l’esame costi-benefici.
https://www.corriere.it/economia/19_gennaio_09/bocciatura-la-tav-torino-lione-non-passa-l-esame-costi-benefici-7ebbf9f8-144c-11e9-a1d4-fccd11181ebe.shtml
😀 😀 😀 😀 😀 😀
….e quindi?
Non c’è più scusa che la colpa è degli altri Governi precedenti!!!!!!!!
Non sarei così sicuro che la Tav non si fa (aggravante se si fa con analisi costi benefici negativa)
E non sono così sicuro che le trivelle si fermano
p.s. quanto dura questo governo????
https://www.repubblica.it/politica/2019/01/10/news/grillo_firma_con_renzi_il_patto_pro-vax_di_burioni-216233394/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1
Grillo la pensa come Renzi
Non ci possssssssso creeeeeeeedere!
Caro Daniele, non meriteresti risposta visto che mi hai definito un pusillanime codardo ignorante, ma il tuo stile è ormai ben conosciuto! continui a ripetere a pappagallo quello che ti viene inculcato dai tuoi capi e da buon suddito pretendi di poter dare risposte certe a fatti che anche tu ignori salvo poi rifugiati dietro al fatto che sei solo un portavoce (vedi termovalorizzatori di cui ne tu ne il tuo partito ne capisce un tubo) . Cambiando discorso nel corso delle tue argomentazioni faziose dimentichi di citare tra i meriti del tuo governo il salvataggio delle banche (Carige) allo stesso identico modo in cui aveva fatto il Pd che tanto osteggiate https://mobile.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-01-08/carige-il-decreto-lega-m5s-e-una-fotocopia-di-quello-gentiloni-garanzie-statali-fino-a-3-miliardi/AEqmzUBH
Non rispondi volutamente circa la secessione voluta dalla lega e da voi appoggiata
http://www.inuovivespri.it/2018/09/10/con-la-secessione-dei-ricchi-del-lombardo-veneto-i-comuni-del-sud-verranno-azzerati-mattinale-127/
Ma non vi vergognate nemmeno un po’ ad appoggiare certa gente? Ma non ricordate gli insulti, le scorrettezze, le ruberie del vostro alleato? HONESTA!! Ma quale?
Ti invito in ultimo a guardare i somdaggi politici recenti, capirai che, come me, molta gente vi ha voltato le spalle e non certo per opportunismo ma per delusione
https://www.termometropolitico.it/1377645_sondaggi-elettorali-emg-28.html/amp&ved=2ahUKEwiGoYGSqePfAhWKhqYKHdrYCOkQyM8BMAB6BAgIEAQ&usg=AOvVaw0SRHNfU2vgm0E56RRhfxWT&cf=1&cshid=1547127069894
Non risponderò più ai tuoi sproloqui ne ai tuoi insulti, potrei continuare ad oltranza ma, io, devo andare a lavorare, non posso certo sperare nel reddito ai nullafacenti.
Caro Daniele,
apprezzo il Tuo coraggio di metterci la faccia in un momento di disillusione che io ho vissuto nel 1996 con il primo Governo Prodi dove ci si aspettava un rivoltamento del Paese come un calzino oltre che, ad esempio, le verità sulle stragi di Stato e della mafia; invece quel Governo durò il tempo di una manovra finanziaria per “colpa” di Bertinotti (e sulle stragi ancora aspettiamo).
Riconosco al M5S la funzione di aver canalizzare in ambito democratico e parlamentare ciò che in altri paesi sta sfociando in movimento violenti e sovranisti e purtroppo, ne ho consapevolezza, il fallimento del “Governo del cambiamento” oltre a esser un danno per il Paese non sfocerà in un aumento automatico di consensi per il Pd ma nell’affermazione ulteriore di una destra a trazione salviniana .
Ed questa la colpa più grave di Di Maio (per l’avidità di stare al potere, a prima e l’ultima); ad esempio con il decreto sicurezza e la vicenda degli sbarchi sta permettendo a Salvini di essere in una permanente campagna elettorale a costo zero basato sulla rabbia e sul rancore, il cui frutto lo vedremo già alle elezioni europee, se non prima, con il risultato del 4 marzo M5S 32,7% – Lega 17,4% probabilmente invertito nei rapporti di forza.
Il mio ragionamento sul prima e sul dopo è soltanto per evidenziare come tutta la campagna elettorale sfociata nel voto del marzo del 2018 era basata su delle bugie proprio perché era evidente che tutte quelle promesse fatte non si potevano realizzare e non si possono realizzare.
Semplicemente un monito a me stesso di pesare, quando si vota, la proposta elettorale con le condizioni politiche ed economiche date.
Il continuo bombardamento della “casa del Pd” da dentro e da fuori il Pd (SKYTG24 – La7 – La Repubblica- Il Corriere – Il Fattoquotidiano oltre che dei partiti di opposizione) in parte si basava su legittime posizioni politiche e programmatiche (anche io rimango critico con il Renzismo e la sua cortigianeria sfociata nelle liste del 4 marzo) ma in alcuni casi si è rasentato la follia in riferimento ad atti di governo e procedure parlamentari.
E Te ne cito un paio ad esempio:
il decreto di salva banche della Carige appena approvato rispecchia anche nell’articolato quello fatto da Gentiloni per MPS su cui durissima fu la reprimenda l’8 marzo 2017 in Parlamento da parte dell’attuale Vice Presidente del Consiglio Di Maio;
e che dire dell’uso dei decreti legge, dell’uso della fiducia e su come è stata approvata adesso la Finanziaria con uno sfregio al Parlamento (io la penso come il Presidente Fico).
Per non parlare del Decreto Dignità (che non aumenta i contratti a tempo indeterminato), la norme di salvaguardia sull’IVA che capirai meglio di me non sarà questo Governo a neutralizzare con la prossima Finanziaria perché il prossimo Governo per trovare 23 miliardi di sterilizzazione dell’Iva cancellerà probabilmente, e purtroppo aggiungo io, l’abbozzo di reddito di cittadinanza che partirà il mese prima delle europee (come le famose 80 euro di Renzi) e toglierà lo scalino alla Fornero (sempre che si facciano visto che intanto sembra esser slittato il Consiglio dei Ministri).
Sulla possibilità del Governo Pd – M5S il sipario calò con lo streaming di Bersani – Grillo nel 2013; se non c’erano le condizioni allora ( e fu l’ Errore), non ci potevano essere adesso.
Sarebbe cambiata la storia dell’Italia se Bersani (che sostenni al Congresso contrariamente a molti che oggi ne tessono le lodi e sono stati sempre “renzini”) con il metedo Grasso votato al Senato da alcuni senatori M5S si fosse presentato alle Camere, ottenendo la fiducia e/o l’astensione del M5S, con un Governo di alto profilo etico e morale oltre che di competenze e cioè il contrario del “Governo del cambiamento”.
Ecco il limite di questa fase: l’assoluta mancanza di competenza di molti protagonisti del Governo del cambiamento di matrice M5S a partire dal capo politico (la mediocrità tende a circondarsi di mediocrità, sempre).
Per fortuna siamo dentro l’Unione Europea (da riformare con l’Unione del welfare a superare l’Unione delle disegueglianze) oltre che in balia delle speculazioni dei mercati finanziari.
E per fortuna il consenso elettorale ha una mobilità tale che un partito, il Pd, che oggi, senza segretario, senza gruppo dirigente, senza linea politica definita e senza il “Potere” (collante del consenso stesso), rappresenta il 18% degli elettori non potrà che crescere con la elezione il prossimo 3 marzo di un segretario (Zingaretti), un rinnovato gruppo dirigente (senza rottamare nessuno) e la definizione di una linea politica chiara e visibile e coerente sia quando si è all’opposizione sia quando si è al governo.
Coerenza fra le cose che si pensano e si dicono, le cose che si promettono in campagna elettorale e le cose che si fanno dal governo ed all’opposizione è ciò che contraddistingue una forza politica di governo e riformista da una forza politica di opposizione e marginale a prescindere dal consenso che ottiene.
E’ questa la differenza fra il Pd e il M5S che ancora oggi che li rende alternativi.
Ma io mi auguro, ma ho dubbi che ciò avvenga, che il M5S in un processo di maturazione e con una guida diversa possa divenire una forza di governo sempre che resista a questo “effetto rigetto” causata dalla disillusione dei suoi elettori (di “effetto rigetto”ne sa qualcosa Renzi e il suo modello di partito fedele al capo).
E il Pd (o come si chiamerà) è il partito, senza dubbio, con cui costruire l’ALTERNATIVA; senza rinunciare all’idea della vocazione maggioritaria inclusiva e plurale e/o in alleanza con le forze politiche e sociali che ne condividano la visione e i valori ideali ma senza MAI andare oltre alla radicalità della propria identità di PARTITO NAZIONALE.
Costruire l’ALTERNATIVA a Roma, a Palermo, a Castelbuono.
Il tempo per provarci è adesso.
Ti ringrazio per il fatto che ci si può confrontare di politica, senza insulti ma nel rispetto delle proprie opinioni.
E mi scuso per aver annoiato i “passanti” in questa piazza virtuale, rassicurandoLi che non ci saranno ulteriori repliche in merito.
Vincenzo Capuana
p.s. mi sorprende che sui condoni, sulle tasse, sulla legalità e altro la pensi (così come ha finito per pensarla anche il M5S e alcuni suoi illustri mentori) come a Berlusconi e il Pdl e una parte del Pdlsenzaelle come usavate chiamare quelli come Renzi & Co, lontani i tempi di Rodotà.
Caro Vincenzo veramente…..veramente devo ringraziarti per il tuo interesse in merito alla mia “disillusione” nei confronti del MoVimento. Poiché tu (e non io) ti sei accorto che io stia vivendo un momento di “disillusione” nei confronti del MoVimento. Da cosa l’avresti dedotto? Dalla tua visione e dalla tua prospettiva?
Sinceramente io devo, invece, contraccambiare l’apprezzamento, per avere tu ancora il coraggio di difendere a spada tratta la parte politica che rappresenti. Poiché a differenza di te, per me è ancora presto di parlare di “disillusione”, mentre nel tuo caso mi sembra di parlare di “accanimento terapeutico” 😀 😀 😀 .
Però leggendo già le prime righe della tua risposta mi meraviglia che una persona con le tue qualità e con l’intuito eccelso, una persona capace di prevedere il fallimento del “Governo del Cambiamento”, mi lascia perplesso e basito il fatto che tu oggi non sia tra i futuri leader che si contenderanno la segreteria del PD! “Altro che Zingaretti!!! “Capuanaaaa sono!!!” 😀 😀 😀 😀
Perdona la facile ironia, ma sai tra il fatto che il MoVimento è ispirato da un comico e dal fatto che mi piace da sempre la comicità e la commedia (quindi essendo anche appassionato di politica direi pure del “Teatro dell’Assurdo…. 😀 😀 😀 ) viene facile fare battute
Tu parli di:
“colpa di Di Maio (per l’avidità di stare al potere, a prima e l’ultima) ad esempio con il decreto sicurezza e la vicenda degli sbarchi sta permettendo a Salvini di essere in una permanente campagna elettorale a costo zero basato sulla rabbia e sul rancore, il cui frutto lo vedremo già alle elezioni europee, se non prima, con il risultato del 4 marzo M5S 32,7% – Lega 17,4% probabilmente invertito nei rapporti di forza.”
In primis vorrei capire quale sarebbe l’avidità di potere di Di Maio poiché se non cambia nulla nello Statuto del MoVimento questa è la sua ultima occasione di fare il politico con noi! Poi se avesse sete di potere, vorrei ricordarti che lui era candidato premier ed oggi è “solo” vice premier e ministro. Mi pare che quelli attaccati alle poltrone sono altri….
Sul decreto sicurezza effettivamente ritengo sia la risposta sbagliata a una domanda giusta e mal posta. Però confido (oltre che nel MoVimento) nel presidente Conte che, come dimostrato nel caso Sea Wacth, Salvini se l’è presa in saccoccia! Nello specifico ritengo che il problema sia l’Europa e l’assenza quasi totale e l’abbandono del nostro paese in una gestione di un problema che non riusciremmo mai a risolvere se non cercando di rimediare agli errori commessi nel passato. Fermo restando che io personalmente sono per l’accoglienza ma sono contro l’ipocrisia di chi chiude gli occhi di fronte al bussines e lo sfruttamento di chi scappa da guerre e da persecuzioni. Ma l’argomento ahimè è facilmente strumentalizzabile e mi fermo qui. Di certo non condivido le uscite di Salvini che reputo quelle di un “elefante dentro una cristalleria” (e personalmente gli toglierei pure l’uso dei social network).
Su quest’ultimo passaggio ti sottolineo, per esempio che, molti che magari pensavano che il MoVimento avesse idee simili a quelle di Salvini oggi sono delusi perché scoprono che non è così e che se c’è il Decreto Sicurezza è solo perché era previsto nel Contratto (che per la cronaca è stato votato a maggioranza da tutti gli iscritti del MoVimento, caro Vincenzo, e non deciso da Di Maio).
Per continuare ad analizzare la tua risposta…tu parli di bugie elettorali e di proposte irrealizzabili. A parte che detto da chi sostiene un partito che di promesse ne ha mancate a iosa, ma nuovamente, non ti sembra un po’ prematuro “vendere la pelle dell’orso prima di averlo ammazzato”?
Tu parli del continuo bombardamento della “casa del Pd”, ma secondo me tu vieni da un altro pianeta. A parte che tutti i giornali, telegiornali, talk etc. etc. erano e sono contro il MoVimento (ma li capisco visto che temono dal 2° V-Day di vedersi tolti i contributi all’editoria). Ma tu vero dici che l’attacco mediatico lo subiva solo la “casa del PD”? Poi, se ti riferisci alle migliaia di correnti interne che avete allora può essere, visto che spesso il vero nemico ce l’abbiamo dentro.
Su Carige……tu potrai dirmi quello che vuoi, ma fino a prova contraria qua non c’era un padre banchiere, non vi sono truffati e gente che si ammazza perché ha perso tutti i risparmi.
Sul Decreto Dignità e sulle clausole di salvaguardia che secondo te dovrà trovare i soldi un prossimo governo perché questo cadrà, ritorno a pormi il problema che secondo me tu sei sprecato (anche se l’effetto “Profezia di Fassino” è molto alto. Ricordi Fassino “Grillo si faccia un partito e vediamo quanti voti prende!!!” Lo sappiamo tutti poi com’è finita 😀 😀 😀 😀 ).
Viscé ancora col mancato governo Bersani-Grillo???
Ti invito a guardare questo video su youtube: https://youtu.be/z2PvIX2s8Qo in cui Bersani dice chiaramente che lui non voleva fare un governo col MoVimento voleva solo i voti. Sai quanto sarebbe durato quel governo? Da Natale a Santo Stefano. Perché appena il MoVimento avrebbe proposto di fare uno dei 20 punti del programma del MoVimento, Bersani avrebbe detto di no e sarebbe caduto il governo, dandone la colpa al Movimento.
A tal proposito ti racconto un’aneddoto. Durante un banchetto, per la campagna elettorale delle europee 2014 un signore venne e mi disse che non avrebbe più votato il MoVimento per non aver fatto il governo con Bersani. Dopo Renzi e il suo operato, alle elezioni successive tornò sempre lo stesso signore chiedendoci scusa perché avevamo fatto bene “a non unirci con loro perché ci saremmo sporcati come loro”…..Quindi “munni ha stati e munni sarà!”
Ma ammesso e non concesso, perché allora non ti lamenti con Renzi (che a quanto mi hanno riferito tu ne hai pure sostenuto la mozione tempo fa), che ha impedito al Segretario del partito Maurizio Martina (dopo il fallimento del Referendum del 4 dicembre “Io lascio la politica”) di non sedersi al tavolo con i grillini cosa che forse avrebbe impedito il contratto con Salvini. Questo perché non lo rimarchi???
Quando tu usi la definizione “la mediocrità tende a circondarsi di mediocrità, sempre in riferimento al MoVimento, si evince tutto il limite tuo e di quelli che la pensano come te. Sono questi i motivi che mi hanno allontanato da certi politici di sinistra. E sono i motivi che hanno fatto scappare la gente comune e i lavoratori da chi ha perso il senso dell’umiltà.
Soloni rinchiusi nelle torri d’avorio, sessantottini con il doppio petto.
Sinistri col portafoglio a destra che poi si indignano con la borsa di Prada in mano o con la pelliccia di visone addosso.
In ogni caso visto che voi eravate i migliori (chiddri incapi a carteddra a munnizza) mi dite perché in tutti gli anni precedenti il paese l’avete portato al collasso?
Perché il 4 marzo scorso avete preso la più grande scoppola della Storia che ancora vi brucia e vi fa girare come una trottola, motivo che vi porta ancora a essere confusi del perché l’avete ricevuta?
Però, sul fatto che tu sia fiducioso sulla rinascita del partito a cui appartieni sappi che ammiro il tuo ottimismo (anche se io fossi al tuo posto penserei di avere accidentalmente inalato delle buone sostanze psicotrope 😀 😀 😀 😀 ).
Sai effettivamente, gli italiani hanno tendenzialmente memoria corta.
Siccome non si potrà mai accontentare tutti e non tutti come ben sai danno a Cesare quel che è di Cesare, al di là dell’ “effetto rigetto” di cui tu sei certo (ma io ti ricordo sempre “l’effetto Profezie Fassino”) visto come storicamente hanno sempre fatto i partiti, come i serpenti, cambierete anche voi pelle e forse qualcuno ci cascherà e tornerete al potere.
Di contro, una cosa di cui al momento sono certo, è che questo non accadrà col MoVimento, che se rimarrà tale, ne andrò fiero, poiché, anche se dovessimo tornare all’opposizione o scomparire del tutto, non ne farò una tragedia. Evidentemente si vede che non siamo stati utili come ci eravamo prefissati, ma di questo se permetti io non ne ho certezza diversamente da te.
Ultimo passaggio:
L’accostamento a Berlusconi.“Propria chissà a scafazzasti!”
Proprio voi che avete fatto un patto (quello del Nazzareno, in cui se c’era ancora Berlinguer vi prendeva a calci nel sedere da qui all’eternità)….. proprio voi che avete condiviso il governo con chi ha definito “Mangano un eroe” (voi il Partito di Pio La Torre)…. proprio voi avete permesso a Berlusconi di creare lo Scudo Fiscale*….. tu, mi vieni a dire che sui condoni (ancora sta storia dei condoni? Basta dire al sindaco di Ischia, che mi pare sia del PD di rigettare le richieste in sospeso e il problema è risolto, fatto sta che una risposta la meritavano quei cittadini).
Oppure sul condono fiscale…caro Vincenzo lo sai che non sono tutti furbetti, non tutti si sono fatti le ville. Molti le cartelle se le sono accumulate perché hanno preferito pagare stipendi ai dipendenti o perché si sono trovati fino ad oggi uno Stato socio al 60% e oltre.
In ogni caso se c’erano i furbetti perché non sono stati fatti i controlli? I governi precedenti cosa hanno fatto? Hanno (avete) creato Equitalia, un organismo simile a uno strozzino di Stato? Lo sanno loro che hanno sulla coscienza anche morti per suicidio?
Può essere che la scelta fatta oggi, sia sbagliata ma questo lo dirà solo il tempo e gli elettori, ma ripeto, morale da chi ha permesso attraverso lo Scudo Fiscale di far rientrare i capitali scudati di chi possibilmente li teneva in conti esteri e gli ha permesso magari di ripulirli non l’accetto!!!
*http://www.sconfini.eu/attualita/52-politica/2576-il-pd-salva-lo-scudo-fiscale-di-tremonti-assenti-franceschini-bersani-dalema-e-rutelli.html
* “Lo scudo fiscale è una tipologia di regolarizzazione in materia tributaria e penale simile ad un condono perché inibisce l’azione penale e di accertamento tributario nel caso di alcuni illeciti tributari e penali. Esso sana alcuni eventuali comportamenti illeciti o irregolari effettuati dal contribuente riguardo alla produzione e detenzione di capitali detenuti all’estero derivanti da redditi non denunciati e presumibilmente imponibili e dall’acquisto di immobili con i suddetti capitali, tramite il pagamento di una imposta forfettaria, una tantum, di valore inferiore alle normali aliquote tributarie.”
In ultimo su Berlusconi, ancora riecheggiano nelle mie orecchie, le parole di Violante sul mancato conflitto d’interesse, che puoi riascoltare a questo link: https://youtu.be/GJUamGyaANY
“l’Onorevole Berlusconi sa per certo che gli è stata data la garanzia piena non adesso, nel 1994, che non sarebbero state toccate le televisioni! Quando ci fu il cambio di governo. Lo sa…lo sa lui e l’onorevole Letta!………..Voi ci avete accusato di regime, nonostante ripeto non avessimo fatto il conflitto d’interessi, avessimo dichiarato ineleggibile Berlusconi nonostante le concessioni, avessimo aumentato durante il centro sinistra il fatturato di Mediaset, aumentato di 25 volte!”
Alla luce di ciò ti ricordo che se non ci fosse stata la pressione del MoVimento, dubito che la decadenza di Berlusconi il PD l’avrebbe mai proposta e votata.
Chiudo con un proposito e una confidenza, al di là di quello che tu o qualcun altro possiate pensare, io non ho paraocchi e come ti ho scritto in precedenza nemmeno “atti a pittinari”.
Per me il MoVimento rappresenta l’ultima speranza (poiché stai certo che non tornerò di certo a votare i vecchi partiti, loro sì che mi hanno deluso).
Io vedo i fatti e fino ad oggi il MoVimento mi ha dato da cittadino molte soddisfazioni (tra cui l’ultima far arrivare soldi ai piccoli comuni tra cui Castelbuono per strade e scuole).
I portavoce sono perennemente presenti sul territorio con gli stipendi restituiti finanziano le PMI, hanno costruito strade (trazzera) donato autoambulanze etc…., tengono conto della base nonostante sia anche da noi molto difficile metterci la faccia (certo forse non come in altre forze politiche).
È vero! I nostri portavoce non sono dei professoroni (ma c’è gente molto molto valida), faranno gaffe, sbaglieranno congiuntivi (e con l’occasione chiedo scusa per gli errori fatti) perché forse sono lo specchio variegato del paese, ma almeno fino ad oggi non c’è stata malizia o intento di raggirare con dolo, come purtroppo spesso dalle notizie quotidiane si evince da tutti gli altri schieramenti politici. Gli stessi che hanno lasciato intendere che la politica è solo per le élite e soprattutto che “è cosa loro”.
Chiedo scusa per la lunghezza della replica (tardiva), ma francamente sentivo di non potermi esimere di rispondere e replicare a tutta una serie di elucubrazioni a dir poco fantasiose e poco condivisibili.
Ad maiora
Daniele Di Vuono
Attivista del MoVimento 5 Stelle
in Abruzzo
risultato 4 marzo
Movimento 5 stelle 302.936 voti
Lega 104.932
risulatato 10 febbrario
Movimento 5 stelle 117.386 voti
Laga 164.086 voti
ecco il risultato di 6 mesi di Governo del Cambiamento
cancellata la povertà, onestà onesta, mai soldi alle banche 780 euro per tutti
ed ora la vergohna della secessione
https://www.alfabeta2.it/2019/02/10/quando_uno_stato_muore/
il meglio deve ancora venire
Giggino toglierà il record a renzi come velocità di distruzione di leadership
Il prode daniele dimentica ancora di esprimersi sul tentativo di secessione della lega per le regioni del nord mascherato da autonomia. Cosa farà ilm5s?
su questo non risponde, mica è fess!