Sabato 18 ottobre 2014, nel quadro delle manifestazioni nazionali della Settimana del Pianeta Terra, l’Associazione CastelbuonoSCIENZA e il Museo Francesco Minà Palumbo organizzano uno dei 152 GEOEVENTI previsti in tutta Italia

Forse ti piacerebbe leggere...

1 Commento

  1. Sandro Morici ha detto:

    Con GEOEVENTO 2014 l’Associazione CastelbuonoSCIENZA rende onore alla multidiplinarietà di Francesco Minà Palumbo, non solo botanico insigne, ma anche cultore di scienze agrarie, ornitologolo di grande fama nel campo della zoologia, medico e studioso di paleontologia, esperto riconosciuto di scienze della terra e cartografo di otto carte geologiche della Sicilia, da lui donate al Regio Comitato Geologico Italiano subito dopo l’Unità d’Italia. In esse è riconoscibile il disegno analitico ed accurato dello scienziato-geologo, ma la mano è sempre la stessa, quella dello scienziato-pittore che ha anche realizzato la nota raccolta iconografica di piante ed uccelli appartenenti all’intero territorio madonita: un’opera di oltre 600 tavole di inestimabile valore artistico che il Comune di Castelbuono non ha ancora acquisito, a completamento della donazione di tutte le collezioni del Minà Palumbo da parte dei suoi eredi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.