Sabato 23 aprile comizio di Anna Maria Cangelosi
Ascolta l'articolo
|
Sabato 23 aprile alle ore 20, in Piazza Margherita, Anna Maria Cangelosi, candidata Sindaca della Costituente per la Castelbuono di domani, incontrerà con un comizio i cittadini per iniziare a illustrare il programma.
Anna Maria e la Costituente parlano con i cittadini castelbuonesi da due anni, raccogliendo indicazioni, appunti, esortazioni, speranze collettive, un bagaglio di informazioni preziose per la Castelbuono che verrà.
In un momento in cui sembra prevalere la disillusione politica, la Costituente vuole coinvolgere donne e uomini di Castelbuono per proporre un nuovo modo di amministrare che parte dalle esigenze collettive e vede l’amministrazione solo come strumento organizzato, competente e disinteressato, per trasformare i desideri e le speranze in realtà.
Anna Maria chiede a tutti i castelbuonesi di partecipare, sabato e sempre, per dare vita ad una amministrazione partecipata della comunità in cui sindaco, giunta e consiglieri siano il punto di raccolta ed attuazione di azioni virtuose, affinché la politica ritorni ad essere il luogo più nobile per occuparsi degli interessi della comunità.
Castelbuono e tutte le Madonie sono invasi dai cinghiali e dai daini , come intende affrontare questo problema gravoso questo gruppo politico ?
Non è competenza del Sindaco ma degli enti preposti. Comunque avrà a disposizione le migliore risorse per arginare il problema. Non sarà come avviene oggi un motivo di scambio di favori
delle due o è l’una o è l’altra, o non è sua competenza o lo è se poi avrà a disposizione le migliori risorse per arginare il probblema. decidetevi fan/diretti interessati perchè dal messaggio si legge quanto sino ad oggi affermato dal vs gruppo e riferito da più voci “non capiamo…un mazza…. ma ci faremo accompagnare da persone competenti”
Non capiamo una mazza e siamo stati seduti e in silenzio per cinque anni senza disturbare
Stai sereno c’è chi in cinque anni si è dato da fare solo su le fontanelle e scuola media e per il resto a dormito disinteressandosi di tutto ciò chevfibaltro avveniva, salvo poi criticare di un qualcosa che si dsconosce
Non capisco, io non vivo a Castelbuono ma seguo perchè mi sta a cuore il mio paese…
Strano.. ho ascoltato il discorso fatto dal Sindaco uscente alla Costituente giovani e lui millantava di essere stato l’ unico sindaco delle Madonie ad aver risolto il problema…
Qual è la verità? O si predica bene e razzola male? In questo caso, attenzione alla credibilità!!!
Intanto caro contadino potresti fare la stessa domanda non a preventivo ma a consuntivo al sindaco attuale e soprattutto a quello di prima e capire cosa hanno fatto realmente.
Intanto la domanda la faccio alla costituente , e andrà fatta anche agli altri candidati , ogni uno ha la possibilità di rispondere singolarmente .
Attendo risposta .
Contadino, su questo blog c’è anche un post dell’amico Maiorana persona umile e alla portata di tutti. Falla pure a lui la domanda. Vediamo cosa risponde.
Non credo che il problema di amministrare un paese bene si riduca alla questione daini e cinghiali… magari fosse solo quello!!!
Credo anche, se andrà a seguire i comizi, che ogni schieramento sia “armato” di proposte e idee anche in tal senso. Io però al di là dei proclami concentrerei la mia attenzione nell’eventuale scelta ad alcuni elementi che vanno ben oltre il do ut des e che sono alla base di una buona amministrazione politica, moderna, plurale e soprattutto democratica:
1. Trasparenza
2. Attenzione al valore civico dell’impegno pubblico
3. Sobrietà
4. Rispetto delle regole
5. Conflitto di interesse
6. Chiarezza nei bilanci e conti pubblici
7. P.A efficiente e veloce, impermeabile ai favoritismi e che fa circolare l’informazione rendendola accessibile ai cittadini
8. Pubblicizzare gli Atti mettendo in chiaro i meccanismi amministrativi che sono il necessario presupposto per la partecipazione e il controllo
9. Innovazione tecnologica dei procedimenti, degli Archivi e Dati in modo che ci sia maggiore trasparenza
10. Carta dei Servizi, Statuto dei cittadini che aiuti a configurare gliatti della P.A come serivizi a favore dei cittadini e delle imprese
Sembrano cose ovvie, ma…..
Conclusione:Partecipazione e non delega…
Se ci femiamo ai bei discorsi senza che ci sia alla base tutto questo, saremo sicuramente la Taormina delle Madonie, ma all’ apparenza
La città compatta: genesi, sviluppo e futuro
Dalla polis greca e della Magna Grecia, all’ urbs romana e alla civitas medievale, sino ai nostri giorni, in questo caso con i peccati di speculazione urbana commessi dal 18° Secolo in poi, la visione del futuro della città è modellata dalla dichiarazione della „città compatta“, Leipzig Charta 2007, ma in chiave „sostenibile“, senza per questo metterne in discussione la compatezza da non confondere con la densità negli aspetti di destinazioni d’ uso del tipo „misto“ e della policralità o polifonia nell’ esaltazione che ne è stata fatta per la città di Vienna. Sostenibilità intesa essenzialmente come città delle brevi distanze, dove gli abitanti possono avere ciò di quanto bisogno a portata di mano ottenendolo a piedi o in bicicletta.
Continua su:
– http://www.facebook.com/nicolo.piro.50
-https://teorico.eu
Categoria: Urbatettura
Così e sicuramente meglio di ora: https://www.google.com/amp/s/www.castelbuonolive.com/costituente-lannosa-questione-della-fauna-selvatica-sulle-madonie-occorre-una-sequenza-di-azioni-programmatiche/%3famp
Chiacchiere chiacchiere inutili , un problema serio dove si riesce solo a parlare parlare ma non agire in modo deciso .
Siamo molto stanchi di queste chiacchiere non hanno portato risultati da oltre 25 anni .
Nel frattempo la gente abbandona tutto ,è così aumenta anche il dissesto idrogeologico.
Caro Contadino,
fai un esame di coscienza e chiediti chi ha amministrato negli ultimi 25 anni il comune di Castelbuono e gli enti sovracomunali!!!!
Visto che mi rispondete ,e avete ragione perché la bandiera verde non si dimentica , questo è un argomento molto serio , in modo che posso capire dove debbo dirigere la mano destra dentro l’urna .
Per mestiere. Guardo sempre avanti , quindi è inutile andare indietro da 25 anni , questa è una nuova stagione , quindi anziché fare chiacchiere a ritrovo ,è meglio programmare il futuro .
Siete solo parole!!