Sabato17 maggio comizio di Mario Cicero e Nichi Vendola in Piazza Margherita

Forse ti piacerebbe leggere...

12 Commenti

  1. Giusto per informazione ha detto:

    L’11 aprile 2012 Vendola rende noto di essere indagato per concorso in abuso d’ufficio in merito alla nomina di un primario all’ospedale San Paolo di Bari[94]. Tale accusa gli è rivolta dall’ex dirigente dell’Asl di Bari, Lea Cosentino, la quale fu sollevata dal suo incarico dal governatore pugliese[95]. Il 25 ottobre 2012 i pubblici ministeri chiedono per Vendola il rinvio a giudizio e una condanna a 20 mesi di reclusione[96]. Il 31 ottobre 2012 Vendola, che aveva scelto il rito abbreviato per farsi giudicare in udienza preliminare, viene assolto dal Tribunale di Bari con formula piena[97], insieme all’altra imputata Lea Cosentino, perché il fatto non sussiste[98]. Il 21 febbraio 2013 il settimanale Panorama asserisce che il giudice Susanna De Felice che assolse Vendola era un’amica della sorella; a carico del giudice viene aperta un’indagine interna alla magistratura.[99]. Pochi giorni dopo il procuratore capo di Lecce chiede l’archiviazione per il giudice, stabilendo che più che di conoscenza o amicizia si sarebbe dovuto parlare di una frequentazione occasionale tra il giudice e la sorella del governatore, ovvero non di un rapporto che avrebbe mai potuto compromettere la serenità di giudizio della De Felice[100].
    Il 12 aprile 2012 Vendola riceve un nuovo avviso di garanzia, riguardante i reati di abuso d’ufficio, peculato e falso, per una transazione da 45 milioni di euro tra la Regione Puglia e l’ospedale ecclesiastico Miulli di Acquaviva delle Fonti[101][102]. Secondo il delegato dell’ospedale, la transazione non è mai stata eseguita[103]. Il 3 ottobre 2013 il procuratore aggiunto della Procura di Bari, Lino Giorgio Bruno, ha chiesto l’archiviazione per il governatore pugliese, Nichi Vendola, l’ex senatore del Pd, Alberto Tedesco, l’ex assessore regionale alla Sanità, Tommaso Fiore, e il vescovo monsignor Mario Paciello[104]. Il 4 dicembre 2013 il gip del tribunale di Bari ha accolto la richiesta di archiviazione formulata dalla Procura della Repubblica, concludendo così il procedimento.[105]
    Il 30 ottobre 2013 riceve un altro avviso di garanzia dalla Procura di Taranto per il reato di concussione nell’ambito dell’indagine sull’Ilva. Secondo gli inquirenti avrebbe fatto pressioni sul direttore dell’Arpa per chiudere un occhio sui rilevamenti dei veleni di Taranto.[106]
    Il 6 marzo 2014 i giudici di Taranto ravvisano l’esistenza di elementi per sostenere l’accusa in giudizio nei suoi confronti: è imputato di concussione aggravata nell’ambito dell’inchiesta sul disastro ambientale causato dall’Ilva.

    Fonte:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Niki_Vendola#Procedimenti_giudiziari

    “Un politico indagato si deve dimettere!” Niki Vendola

  2. ketama ha detto:

    giusto per informarla le ricordo che il sistema usato da vendola nel nominare i primari in sanita e solamente per merito non per sistemare qualche amico di politico come si usa di solito in italia sul fatto dell ilva responsabile solo di essere presidente di una regione che negli anni e stata governata da politici senza scrupoli vedi fitto e compagnia bella io personalmente essendo pugliese di origini le assicuro che la puglia ne a fatto passi avanti perche non parla con qualche pugliese epoi magari giudica

  3. Esagerazione ha detto:

    Tanto se viene a Castelbuono non siamo in grado di fischiarlo….. In piazza Margherita……

  4. francesco ha detto:

    Portiamo Grillo in europa !
    E’forse ne vedremo delle belle!
    E’l’unico che effettivamente fa paura a banchieri , burocrati e istituzioni corrotte !
    Sarà pure un comico e un pagliaccio ma io lo voterò e in modo convinto!, dopo aver votato per ben 20 anni ,PC,verdi, l’ulivo e P.D. con quali risultati?

  5. francesco ha detto:

    Scusate per il mio intervento non intendevo fare campagna elettorale a grillo , ai danni di Mario Cicero , a mio avviso persona squisita e corretta ! C ‘è ne fossero politici come lui .Il mio era uno sfogo per quello che siamo oggi come nazione, grazie ad una politica o meglio dei politici che Hanno solo rovinato la nostra ItaliA.
    SCUSATE NUOVAMENTE PER ” Portiamo Grillo in Europa !
    Ripeto non voglio fare campagna politica attraverso questo sito . SCUSATE NUOVAMENTE.

    • Antonio ha detto:

      c’è da chiedersi se a frontre di un legittimo senso di ripulsa vi rendiate conto delle conseguenze che porterebbe votare il comico genovese.

      per quanto mi possa sentire a disagio grillo non ha alcun contenuto propositivo se non distruggere ed azzerare tutto il sitema attuale.

      purtroppo non ci si rende conto delle conseguenze di tali propositi e con allegria si segue il pifferaio verso il dirupo

      non so quale sia la ricetta per affrontare cicli enomici ora globali, nei quali ci troviamo a competere con continenti interi.
      ma sfasciando tutto non staremo meglio, sicuramente staremo peggio…ma tanto peggio.

      come diceva l’idimenticato Indro Montanelli gli italiani per capite qualcosa devono per forza provarla.sulla loro pelle

  6. Daniela dv ha detto:

    Per stavolta al posto di Grillo voterò Mario Cicero

  7. Contenta lei! ha detto:

    Sarebbe più opportuno dire sempre e comunque che non vota per il MoVimento 5 Stelle e per i suoi candidati!

    Quindi che voterà per la Lista Tsipras che al momento è data sotto la soglia di sbarramento del 4%, che se per l’appunto tale lista non superasse tutti i voti a Mario Cicero andrebbero purtroppo persi! Certo è che presentarsi in piazza con uno dei tanti politici di professione incoerenti dello scenario politico dovrebbe far riflettere! Ma certo il paesano è paesano, il suo ruolo in Europa sarà fondamentale! Saprà di certo districarsi quella Babele di lingue che è il Parlamento Europeo.

    P.S. ovviamente io sono uno di quei pochi che a voterà per i candidati del M5S. Che ritengo siano il vero rinnovamento della politica italiana. Certo il loro curriculum (e che curriculum) è più sulla carta che di esperienza, ma credete meritano altrettanto (se non di più!)

    • Esagerazione ha detto:

      Io voterò sicuramente un nome nuovo, per un futuro nuovo, basta votare i politici di ruolo , è bello dare il politico di professione. Io nn voto Mario Cicero.

  8. Orsobianco ha detto:

    Lo hanno capito tutti che è sempre lo stesso grillino che cambia nome… E scrive commenti diversi. Vergogna 1!!

    • Contento lei! ha detto:

      E chi sarei secondo lei? Mi dica, mi dica! Io credo che in realtà lei non possa saperlo! Ma mi dica mi dica! Sono curioso!

  9. Giusto per informazione ha detto:

    Ieri il partito di questi politici sappiate che hanno contribuito a fare ostruzionismo presentando una marea di OdG alla Camera dei Deputati per far rinviare la votazione per l’arresto di Fracantonio Genovese del PD (Mister 20.000 preferenze), reo di essersi fregato i soldi della Formazione in Sicilia! (Ma la Boldrini sta volta perchè non ha applicato la tagliola?) La votazione così è stata rinviata a dopo il 25 Maggio! Come mai? Provate sabato ad andare a chiederglielo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.