Salvatore Baggesi lascia la ristorazione dopo 40 anni e saluta con un commosso ringraziamento alla nostra comunità

Forse ti piacerebbe leggere...

7 Commenti

  1. Giuseppe ha detto:

    Grazie a Te, Salvatore.

  2. Peppe Cicero ha detto:

    Onore e Gloria a Salvatore, ti auguro di cuore un futuro di buona vita piena di salute. La tua umiltà ti onora, avresti da insegnarla a tantissimi politici che credono di essere eterni!

  3. Claudia Di Giorgi ha detto:

    Grazie a te, Salvatore.
    Grazie per la dedizione e l’umiltà che hanno caratterizzato il tuo lavoro, grazie per la tua calorosa accoglienza, per la tua arte e la tua creatività.
    Goditi adesso la tua famiglia, sii fiero di ciò che hai costruito e di aver passato il testimone a chi, ne sono certa, saprà onorare ciò che in questi 40 anni sei riuscito a realizzare.
    Brindo insieme a te alla Vita!

  4. Ugo ha detto:

    Un ringraziamento per la tua umanità, per la tua calda accoglienza, per la tua cucina di antica tradizione ma principalmente per il segno della Castelbuonosita’ che é raro trovare adesso. Ugo e Rossella Moncada di Paterno’

  5. La grande bugia ha detto:

    Grazie Salvatore. Se Castelbuono oggi è un importante polo del turismo enogastronomico siciliano è solo merito tuo e dei tuoi colleghi ristoratori, non certo dei politici, specie di quelli che vogliono assumersi inopportunamente la paternità di tale successo. Solo i fessi possono credere a tali bugie.

  1. 6 Gennaio 2022

    […] Salvatore Baggesi, ristoratore e “oste” eccellente in Castelbuono presso il Giardino di Venere (prima al Romitaggio San Guglielmo) conclude la sua attività. Profondamente innamorato del suo lavoro, ha deliziato con i sapori delle Madonie e le sue ricette tre generazioni di buongustai. Di seguito il commovente messaggio di ringraziamento alla sua comunità. E’ stato pubblicato il 5 gennaio scorso su Castelbuono Live. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.